Vuoi noleggiare un camper per le vacanze ma non sai quale scegliere? Ecco una piccola guida di base con i principali consigli per aiutarti a trovare il camper perfetto per la tua prossima avventura.
Se hai deciso di partire per una gita in famiglia, questo è probabilmente il veicolo ideale. Offre fino a 7 posti letto, e sicuramente tutti vorranno dormire nella mansarda! La mansarda è il letto situato sopra la cabina di guida, di solito con due posti. Sul retro trovi un letto matrimoniale fisso o letti a castello. In genere, anche il tavolo può essere trasformato in letto matrimoniale, anche se questo spazio è più adatto ai bambini.
È anche un’ottima opzione per un viaggio tra amici: tanti posti letto e un prezzo solitamente più conveniente.
Il semintegrale offre un comfort superiore. Di solito ospita 4 persone ed è consigliato per coppie con due bambini. Il suo vantaggio principale? Il letto centrale posteriore che crea una vera e propria camera spaziosa dove tutti stanno comodi. Anche la zona giorno è più ampia.
Esiste anche una versione "compatta" che misura meno di 6 metri — perfetta se sei alle prime armi con la guida di un camper.
Il camper integrale è un po’ la Rolls-Royce dei camper! Comodissimo e dal design molto elegante. È un veicolo imponente, ma ne esistono versioni “compatte” — anche se in quel caso dovrai rinunciare a un po’ di comfort.
Ideale per due persone, massimo quattro a seconda degli allestimenti. È il più costoso tra tutti perché gli interni sono davvero di alta gamma.
Se parti in vacanza con uno di questi gioielli, ti sembrerà di stare in un appartamento di lusso… con in più la libertà e il risveglio immerso nella natura!
Il vantaggio principale? La dimensione! Più piccoli dei camper tradizionali, sono molto più maneggevoli. Questo tipo di veicolo è perfetto per due adulti con due bambini piccoli — come abbiamo raccontato anche nelle interviste a Gilles e Thibault.
La differenza tra van e furgone camperizzato sta soprattutto nell’altezza: sotto i 2 metri per i van, mentre i furgoni hanno un’altezza simile a quella di un camper.
I van spesso offrono due letti: uno sotto (più spazioso) e uno nel tetto sollevabile, di solito per i bambini. Questo secondo letto è ideale quando il clima è mite. Hanno frigo, zona cucina e tutto l’essenziale per essere autonomi.
Se sei interessato, su Yescapa ci sono in affitto circa 300 van camperizzati.
I furgoni camperizzati, invece, sono dei veri mini-appartamenti su ruote. Ci si può stare in piedi, spesso hanno doccia e WC, oltre a tutti gli optional di un van. Ideali per weekend immersi nella natura, ma anche per muoversi agilmente nei centri città.
Su Yescapa puoi trovarne in affitto circa 400.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Come funzionano le autostrade in Spagna
Le autopistas offrono una rete moderna ed estesa per chi viaggia in camper alla scoperta del Paese. Scopri le principali tratte.
Come funzionano le autostrade nei Paesi Bassi
Le autostrade sono per lo più gratuite, con alcune eccezioni per i tunnel a pedaggio. Niente vignetta obbligatoria, ma attenzione alle zone ambientali nelle città.
Come gestire lo spazio nel camper
Gestire lo spazio nel camper rappresenta una vera sfida per chi viaggia. E noi abbiamo deciso di coglierla, con queste soluzioni salvaspazio!