Nell’attesa di poter riprendere il camper o il van alla ricerca di nuove avventure, utilizziamo questo tempo per lasciarci ispirare con itinerari da percorrere e bellezze naturalistiche da scovare.
In viaggio, non solo gli occhi hanno bisogno di cibo... anche la pancia reclama la sua fetta di gusto. Quindi mettiamoci ai fornelli con 8 ricette da cucinare in camper!
Semplicità e stagionalità sono gli ingredienti principali di ciascuna di queste ricette da preparare in camper che renderanno anche i pranzi in camper o in van un momento da ricordare ma soprattutto da assaporare!
Ingredienti: gr 350 di riso; gr 150 di ricotta; 2 mazzetti di finocchietto selvatico; sale.
Per la preparazione: mondare, lavare, spezzettare e cuocere il finocchio in acqua salata. Scolare, mettendo da parte l’acqua di cottura, nella quale bisogna cuocere il riso. A cottura ultimata, amalgamare con la ricotta e il finocchio. Servire caldo.
Ingredienti: gr 400 di spaghetti o bucatini; 4 uova; peperoncino piccante; pecorino grattugiato; olio evo; sale.
Per la preparazione: cuocere la pasta in acqua salata, scolarla e distribuirla nei piatti. Nel mentre, cuocere le uova a occhio di bue. Condiire quindi la pasta con l’olio in cui si è fatto cuocere le uova all’occhio di bue, spolverare di formaggio e peperoncino. Completare con un uovo per piatto.
Ingredienti: gr 250 di broccoli già mondati e lavati; gr 150 di salsiccia piccante coi semi di finocchio e affettata; 6 uova; 1 spicchio d’aglio; olio evo; sale.
Per la preparazione: cuocere i broccoli in padella con l’olio e uno spicchio d’aglio, quindi aggiungere la salsiccia. A cottura ultimata, unire le uova sbattute e salate. Girare la frittata per farla cuocere da entrambi i lati. Prima di servire, lasciare qualmche minuto su carta da cucina.
Ingredienti: gr 200 di piselli già sgranati; gr 200 di fave tenerissime senza dei baccelli; 4-6 cuori di carciofi, ridotti a spicchi e passati in acqua acidulata con succo di limone; prezzemolo tritato; olio evo; sale.
Per la preparazione: unire tutti gli ingredienti con un litro d’acqua, mezzo bicchiere d’olio, sale. Fare cuocere a calore moderato per circa 45 minuti. Servire su crostini di pane. Accompagnare il tutto con un ottimo bicchiere di Lambrusco.
Ingredienti: ¾ mazzetti di asparagi selvatici; gr 600 di ricotta pecorina fresca; olio evo; sale.
Per la preparazione: mondare gli asparagi in modo tale da staccare le punte. Lavare e cuocere in un padellino con poca acqua, olio e sale. Scolare e distribuire sulla ricotta ridotta a fettine.
Ingredienti: gr 800 di fave; 2 spicchi d’aglio; mollica di pane casereccio raffermo; pecorino grattugiato; foglie di menta fresca; aceto di vino bianco; olio evo; sale.
Per la preparazione: tagliare il bordo fibroso dei baccelli senza farli aprire, lavare e cuocere interi in acqua salata. Nel mentre, imbiondire l'aglio nell'olio in un tegame. Scolare e cuocere qui gli asparagi. A cottura quasi ultimata, amalgamare la mollica con l’aceto, il formaggio, la menta spezzettata. Versare il composto sulle fave e lasciare riposare. Servire tiepido o freddo.
Ingredienti: gr 400 di tagliolini; 2 lt di latte; gr 400/500 di zucchero; cannella in polvere; prezzemolo; sale
Per la preparazione: versare il latte in una pentola e portarlo ad ebollizione. Aggiungere lo zucchero e lasciare che si sciolga. Servire per lessare la pasta. Una volta cotta e scolata, aromatizzare con abbondante cannella e poco prezzemolo finemente tritato.
Ingredienti: gr 500 di ricotta pecorina fresca; caffè macinato o cacao, a piacere; gr 300/350 di zucchero; poche gocce di Strega o liquore aromatico.
Per la preparazione: amalgamare accuratamente il tuttoe bagnare, se necessario, con del latte caldo per ottenere una crema da consumare da sola. Disrtribuire su biscotti secchi inumiditi nel latte per creare un ottimo dessert.
Cosa aspetti? Noleggia un camper o un van su Yescapa, parti con noi e assapora nuovi itinerari!
Lucia P
Scopri di più
Riscaldamento per il camper : tutte le soluzioni
Qual è il miglior riscaldamento per camper presente sul mercato? Molte sono le soluzioni di cui è possibile usufruire: alcune di queste sono “datate”, ma sempre valide, mentre altre seguono i trend del momento in termini di risparmio energetico e utilizzo di energia da fonti alternative.
Camperizzare un furgone: 5 consigli prima di iniziare
Dopo il boom di richieste dell'estate 2020, sempre piu persone vogliono acquistare il proprio furgone e darsi alla camperizzazzione. Ecco un piccolo vademecum di 5 consigli pratici sulla camperizzazione: perché camperizzare un furgone, quale veicolo scegliere e qunto costa farlo. Inoltre idee di allestimento e burocrazia da seguire per camperizzare il veicolo dei propri sogni.