Dove andare in vacanza a dicembre in Francia?

decfr

Questo articolo esplora destinazioni ideali per un road trip in camper attraverso la Francia a dicembre, offrendo una fuga dal trambusto quotidiano e uno sguardo unico sulle regioni francesi nel loro aspetto invernale. Lontano dall’affollamento delle vacanze estive, dicembre svela un volto più intimo e tranquillo di alcune delle più belle regioni francesi, perfetto per gli amanti della natura, della storia e della cultura.

Dalla Corsica, dove le montagne selvagge incontrano il mare scintillante, alla Dordogna e al Lot, ricchi di patrimonio medievale, fino alla Camargue con le sue vaste distese selvagge e i paesaggi marini, ogni destinazione offre un’esperienza distinta e autentica. Viaggiare in camper ti permette di immergerti completamente nell’atmosfera serena di queste regioni, godendo allo stesso tempo della flessibilità di un itinerario personalizzato.

Le temperature miti e le strade libere rendono queste destinazioni accessibili e piacevoli anche in inverno, lontano dalle folle estive. Che tu sia tentato da un viaggio tra mare e montagne o preferisca scoprire borghi medievali illuminati dalla luce invernale, questo itinerario ti guiderà attraverso paesaggi incantevoli e siti storici imperdibili.

Noleggia camper e van in Francia

Furgonato

Saint-Didier-de-la-Tour

5 viaggiatori

Nuovo
A partire da
110 €

Motorhome

Le Pont-de-Claix

4 viaggiatori

5,0 (11) Best Owner
A partire da
63 €

Furgonato

Grenoble

2 viaggiatori

5,0 (16) Best Owner
A partire da
89 €

Primo itinerario in Francia a dicembre: tra mare e montagne

La Corsica a dicembre mostra un volto completamente diverso, lontano dal fermento estivo. Con i suoi paesaggi grandiosi, le strade tortuose bordate dal macchia mediterranea e i suoi villaggi dove il tempo sembra sospeso, l’Isola della Bellezza è una destinazione ideale per un road trip in camper invernale.

Questo itinerario ti porta da Ajaccio al Capo Corso passando per Corte, tra mare scintillante e montagne selvagge.

L’avventura inizia ad Ajaccio, città natale di Napoleone Bonaparte. Passeggiare per i suoi vicoli colorati, visitare la casa Bonaparte e ammirare la cattedrale barocca ti immerge subito nella storia corsa. A dicembre, la città si anima con mercatini gastronomici e luminarie festive che riscaldano l’atmosfera.

A pochi chilometri, lo spettacolo naturale delle Isole Sanguinarie offre una luce unica al tramonto. Per parcheggiare, l’area camper vicino alla spiaggia del Ricanto è una scelta ideale, con accesso diretto al mare.

Da Ajaccio, la strada T40 conduce in meno di due ore a Corte, la tappa successiva.

Nascosta nel cuore delle montagne corsi, Corte è l’anima storica dell’isola. La sua cittadella domina la città e offre una vista spettacolare sulle vallate circostanti. Il museo della Corsica è una tappa imprescindibile per comprendere l’identità insulare.

In questo periodo dell’anno, la valle della Restonica si veste di colori autunnali e i sentieri escursionistici sono accessibili senza le folle estive. Gli appassionati di gastronomia possono assaggiare il brocciu, formaggio simbolo, direttamente dai produttori locali.

Per la notte, il campeggio di Tuani, aperto tutto l’anno, ti permette di immergerti completamente in questa natura preservata prima di riprendere il viaggio verso nord.

L’ultima tappa porta al Capo Corso, uno dei gioielli selvaggi dell’isola. La D80, che costeggia questa penisola, regala panorami eccezionali tra mare e montagna.

Lungo la strada, Centuri, famoso per le sue aragoste, invita a una pausa gourmet, mentre Nonza, arroccata su una scogliera, incanta con la sua spiaggia di ciottoli neri e la sua atmosfera fuori dal tempo.

Più a nord, il sentiero dei doganieri offre una bella escursione lungo le scogliere a picco.

L’area di Macinaggio, situata di fronte al mare, è il luogo perfetto per un’ultima notte in van prima di scendere verso Bastia, a circa un’ora e mezza di viaggio.

Viaggiare in Corsica in camper a dicembre significa godersi un’isola più selvaggia e autentica. Con temperature miti, strade libere e un’atmosfera tranquilla, questo itinerario ti permette di esplorare l’isola sotto una nuova luce, tra tradizioni, natura e cultura.

Secondo itinerario in Francia a dicembre: Dordogna e Lot

Dicembre è il momento perfetto per esplorare la Dordogna e il Lot, due dipartimenti dove storia e natura si incontrano armoniosamente. Con i suoi borghi medievali, i castelli maestosi e i paesaggi invernali pittoreschi, questa regione è ideale per un road trip in camper.

L’itinerario parte da Périgueux, capoluogo della Dordogna, città ricca di patrimonio e storia. In questo periodo, l’atmosfera è tranquilla, ideale per perdersi tra le vie acciottolate del centro storico.

La cattedrale di Saint-Front, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e il museo Vesunna, che presenta l’antica città gallo-romana di Périgueux, sono tappe fondamentali per capire la storia della regione.

Il mercatino di Natale, seppur più modesto rispetto alle grandi città, aggiunge un tocco di convivialità con prodotti del territorio e specialità locali come tartufi e canistrelli. Le aree camper vicino al centro offrono opzioni pratiche per sostare.

Da Périgueux, ci vuole circa un’ora per raggiungere Sarlat-la-Canéda, una città che sembra congelata nel tempo, con i suoi vicoli medievali e le case in pietra. A dicembre, Sarlat mantiene un’atmosfera magica grazie alle decorazioni natalizie e ai mercatini.

In inverno la città è meno affollata, regalando un’esperienza più intima.

Il castello di Beynac, che domina la Dordogna, è una tappa imperdibile, così come La Roque-Gageac, situata sulle rive del fiume.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Una deviazione nella valle della Dordogna permette di scoprire villaggi trogloditi e castelli, come il castello di Castelnaud.

Il viaggio tra Périgueux e Sarlat dura circa un’ora e mezza, con diverse aree di sosta lungo la strada per pause rilassanti.

L’ultima tappa si trova nel Lot, a Rocamadour, uno dei siti più emblematici della Francia. Questo borgo arroccato su una scogliera diventa ancora più magico a dicembre, quando si illumina con decorazioni natalizie.

Il santuario di Rocamadour, con le sue cappelle e la via crucis, attira pellegrini tutto l’anno, ma in inverno potrai goderti il sito in una tranquillità rara.

Il vicino Gouffre de Padirac è un’altra attrazione da non perdere: una discesa in barca nelle gallerie sotterranee è un’esperienza indimenticabile, soprattutto perché il sito è meno frequentato in bassa stagione.

La strada tra Sarlat e Rocamadour dura circa due ore e mezza, con varie aree di sosta lungo il percorso, soprattutto vicino a Souillac.

In sintesi, questo itinerario in Dordogna e Lot ti permette di scoprire l’anima storica della Francia, godendo della tranquillità della bassa stagione.

Con temperature moderate a dicembre, la regione è piacevole per gli amanti della natura e del patrimonio, e il camper è il mezzo ideale per esplorare questi due dipartimenti nella loro autenticità.

Terzo itinerario in Francia a dicembre: la Camargue

La Camargue, con le sue vaste zone di paludi, spiagge selvagge e paesaggi unici, è una destinazione perfetta per un road trip in camper a dicembre.

In questo periodo, la regione è particolarmente tranquilla, e l’inverno offre uno scenario impressionante, ideale per chi ama la natura e cerca un vero cambio di scenario.

Questo itinerario in tre tappe ti guiderà attraverso i luoghi più emblematici della Camargue, permettendoti di godere della sua autenticità invernale.

L’avventura inizia ad Arles, città di enorme valore storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

A dicembre, Arles è particolarmente piacevole da visitare, con la sua atmosfera calma e i monumenti emblematici che si presentano sotto una nuova luce.

La Place du Forum e l’arena di Arles testimoniano la grandezza dell’antichità romana, mentre la fondazione Vincent van Gogh offre uno sguardo sull’influenza della città sull’artista.

In inverno le temperature sono più fresche ma piacevoli per passeggiare senza la folla estiva.

Il mercatino di Natale, seppur modesto, aggiunge un tocco di convivialità.

Per chi viaggia in van, l’area di sosta vicino al parco esposizioni di Arles è ideale per riposarsi e godersi una posizione centrale.

Il viaggio verso la prossima tappa, Saintes-Maries-de-la-Mer, dura circa un’ora e mezza.

In viaggio verso Saintes-Maries-de-la-Mer, cuore della Camargue, attraverserai paesaggi selvaggi e stagni dove fenicotteri rosa, cavalli camarguesi e tori neri fanno parte del panorama.

Saintes-Maries-de-la-Mer è una piccola cittadina affascinante, sulla riva del Mediterraneo, che ogni anno attrae pellegrini.

A dicembre, l’atmosfera è più intima e le festività legate a Santa Maria, patrona dei gitani, danno luogo a celebrazioni religiose e culturali.

La spiaggia, seppur fresca in questo periodo, è perfetta per rilassarsi e osservare la fauna locale.

L’area camper vicino al porto è un ottimo punto di partenza per esplorare la città e i dintorni.

Il percorso tra Arles e Saintes-Maries-de-la-Mer si fa lungo la D570, una strada pittoresca che attraversa la Camargue.

Infine, l’ultima tappa ti porta ad Aigues-Mortes, un altro gioiello della regione con le sue mura medievali e il porto storico.

A dicembre, la città è meno affollata, permettendoti di godere appieno della tranquillità del luogo.

Passeggia lungo le mura per una vista spettacolare sulle saline e gli stagni salati che circondano la città.

Aigues-Mortes è anche un ottimo punto di partenza per visitare le saline del Midi, dove si possono ammirare le famose distese rosa di sale.

Chi viaggia in van apprezzerà l’area camper situata vicino alle mura e al centro città, ideale per una notte tranquilla prima di proseguire il viaggio o tornare a casa.

Il tragitto tra Saintes-Maries-de-la-Mer e Aigues-Mortes dura circa un’ora.

Questo itinerario in Camargue ti permette di scoprire una delle regioni più selvagge di Francia, in un periodo dell’anno in cui mostra tutta la sua bellezza e autenticità.

Le temperature miti diurne, i paesaggi grandiosi e la tranquillità della bassa stagione fanno della Camargue una meta perfetta per un road trip in camper.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

In Europa

Itinerario delle Asturie in camper

Itinerario di 7 giorni tra Cangas de Onís, Llanes, Ribadesella, Oviedo e molto altro.

Dove passare la notte

Campeggi in Veneto

Da Jesolo al Lago di Garda, passando per le Dolomiti e le colline veronesi, troverai una selezione di campeggi perfetti per ogni tipo di viaggiatore.

Dove passare la notte

Campeggi in Lombardia

Una guida utile e pratica, da portare sempre con te, per trovare i migliori campeggi in Lombardia.