L'autunno è senza dubbio una delle stagioni più magiche per viaggiare in Francia. Le temperature ancora piacevoli, la luce soffusa e i paesaggi che si tingono di colori caldi rendono ottobre il periodo ideale per partire in camper. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di patrimonio culturale o semplicemente in cerca di nuove avventure, la Francia offre moltissime destinazioni da scoprire sotto una luce diversa in questo periodo dell’anno.
Lontano dalle folle estive, ottobre regala un’atmosfera rilassata, perfetta per ammirare i paesaggi e scoprire regioni meno battute, ma altrettanto affascinanti.
Se ti stai chiedendo dove andare in ottobre in Francia o dove andare in ottobre spendendo poco, questo articolo fa per te. Abbiamo selezionato per te tre itinerari attraverso dipartimenti che raramente rientrano tra le mete più classiche, ma che meritano tutta la tua attenzione. Ti porteremo dalla Nièvre all’Allier, dalle gole del Tarn alle Cévennes, passando per le montagne del Massiccio Centrale. Questi percorsi ti regaleranno panorami mozzafiato, villaggi pittoreschi, boschi dai colori intensi e siti naturali preservati.
Viaggiare in camper è il modo perfetto per goderti questo periodo: libertà, comfort e la possibilità di fermarti dove e quando vuoi. Le strade panoramiche, le aree di sosta ben attrezzate e la possibilità di dormire in luoghi isolati rendono il camper un'opzione economica e appagante. In ottobre potrai raggiungere luoghi più tranquilli, dove ricaricare le energie nella natura o esplorare il patrimonio locale senza la folla.
Questo articolo ti guiderà attraverso tre itinerari unici, ideali per chi ama la natura, la cultura e la tranquillità. Troverai consigli pratici su percorsi, eventi da non perdere a ottobre e dritte utili per i viaggiatori in van.
Da Yescapa, sappiamo quanto sia importante la libertà di viaggiare. Ecco perché ti proponiamo percorsi originali che ti faranno vivere momenti indimenticabili. Che tu sia un esperto di viaggi in van o alle prime armi, questa guida ti offrirà nuove ispirazioni per goderti al meglio la tua fuga autunnale.
Quindi, prepara il tuo van, la mappa e lasciati ispirare da queste meravigliose strade poco conosciute della Francia!
Se stai cercando dove andare in ottobre in Francia, lontano dalle mete turistiche classiche, questo itinerario tra Nièvre e Allier è un invito alla lentezza e allo stupore. Attraverserai due dipartimenti pieni di tesori nascosti, tra natura accesa dai colori autunnali, patrimonio discreto e villaggi dal fascino senza tempo. Il tutto, a portata di strada e a prezzi contenuti: una meta ideale per viaggiare in camper fuori stagione.
Il viaggio inizia a Nevers, nella Nièvre. Questa città sulle rive della Loira, spesso sottovalutata, nasconde un ricco patrimonio. Da vedere: la cattedrale che fonde romanico e gotico, il palazzo ducale e i lungofiume perfetti per una passeggiata al tramonto. A ottobre, Nevers ospita il Festival du Mot, un evento originale dedicato alla lingua francese, con spettacoli, letture e incontri. Inoltre, le vigne del territorio si tingono di rosso e oro, offrendo uno sfondo perfetto per chi ama la fotografia.
Da Nevers, punta a sud verso Moulins, nell’Allier, percorrendo strade secondarie via Sancoins o Lurcy-Lévis. In camper, questa tratta tranquilla tra prati e siepi è un piacere. Moulins è una vera sorpresa: ex capitale del Bourbonnais, ospita il Centre national du costume de scène, unico in Francia. In ottobre, le mostre temporanee sono spesso spettacolari. Il centro storico, con le sue case a graticcio e le piazzette, è perfetto per una passeggiata rilassante.
L’ultima tappa è la Montagne bourbonnaise, angolo protetto a sud-est dell’Allier, raggiungibile in meno di un’ora da Moulins. Qui il paesaggio si fa più mosso, i boschi si accendono di colore e i sentieri regalano viste mozzafiato. Il villaggio di Châtel-Montagne, in cima a una collina e immerso nel verde, regala panorami splendidi. Perfetto per i van: ci sono aree di sosta ben posizionate e poco affollate in questa stagione.
Un itinerario poco frequentato, perfetto per un viaggio tranquillo e low cost. Le tappe sono tutte entro 1h30 di guida, ideali per chi ama prendersela con calma. Ti consigliamo le aree naturali o comunali, spesso gratuite o molto economiche, ideali per chi vuole viaggiare leggero… e spendere poco!
Ottobre è il momento perfetto per esplorare i paesaggi della Haute-Loire e del Cantal, due dipartimenti del Massiccio Centrale lontani dal turismo di massa. Natura intatta, montagne dolci e villaggi pittoreschi: questo percorso di circa 200 km è un’immersione nell’autunno e nelle tradizioni locali, facile ed economico per chi viaggia in van.
Si parte da Puy-en-Velay, sito UNESCO noto per la cattedrale e la roccia di Saint-Michel d’Aiguilhe. A ottobre la città si tinge d’autunno e ospita la festa della castagna, perfetta per gustare prodotti locali come marrons glacés e liquore di castagna, passeggiando tra le vie medievali. Le aree di sosta intorno alla città sono tranquille e perfette per una notte serena.
Prosegui poi verso Brioude, a circa 45 minuti. Questa piccola città medievale è poco conosciuta, ma merita: la basilica di Saint-Julien è un capolavoro romanico. In ottobre, le Automnales de Brioude animano la città con artigianato e gastronomia locale. I boschi e colline circostanti offrono scorci meravigliosi per chi ama fotografare. Anche qui, le aree per i van sono ben curate e comode.
L’ultima tappa è Salers, nel Cantal, uno dei borghi più belli di Francia. A 1h30 da Brioude, è un villaggio arroccato con case in pietra e strade acciottolate. Perfetto per escursioni nei monti circostanti, dove fauna e flora sono protagoniste. Ottobre è anche il momento della festa della “Salers”, tra gastronomia e tradizioni. Da non perdere.
Un itinerario da 3-4 ore di guida totali, perfetto per chi cerca calma e autenticità. Le strade sinuose del Massiccio Centrale sono immerse nella natura e le aree di sosta sono spesso panoramiche, immerse nel verde e a costi contenuti.
Un viaggio tra i paesaggi più spettacolari del sud della Francia: dalle gole del Tarn alle Cévennes, zone ancora poco battute. In ottobre, il clima mite e la luce dorata trasformano tutto in magia. Questo itinerario tra Lozère e Gard unisce natura selvaggia e pace, perfetto per chi vuole scoprire luoghi autentici senza spendere troppo.
Si parte da Sainte-Enimie, borgo incantevole incastonato nelle gole del Tarn. Un must per chi ama la natura e la storia. In autunno le gole diventano un dipinto vivente, con pareti rocciose e acque tranquille. Puoi fare escursioni lungo il fiume o visitare il villaggio, con abbazia e viuzze medievali. Ottobre è anche tempo di feste della castagna, ideali per assaggiare prodotti tipici come la crema di castagne in un’atmosfera conviviale.
Prosegui verso Florac, a soli 30 minuti. Cuore del Parco nazionale delle Cévennes, patrimonio UNESCO, offre una biodiversità unica. I boschi si colorano e i panorami sono mozzafiato. Durante le Cévennales, potrai scoprire l’artigianato locale e portare a casa un souvenir autentico.
Ultima tappa: Anduze, a un’ora di strada. Questo paesino è la porta delle Cévennes ed è famoso per la bambouseraie, uno dei più grandi giardini di bambù d’Europa. In ottobre è uno spettacolo di colori, tra verde, giallo e rosso: un paradiso per i fotografi.
Un percorso di circa 100 km, perfetto per i van. Le tappe sono brevi (30-60 minuti), così puoi prendertela con calma. Le aree di sosta sono ben distribuite, spesso immerse nella natura o vicine ai villaggi. Per un’esperienza più autentica, scegli le strade secondarie o montane, lontano dai percorsi affollati.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Viaggio di nozze in Spagna in van
Dalle città d’arte alle spiagge mozzafiato, esplora la Costa Brava, l’Andalusia e le Canarie.
Inverno al caldo: road trip alle Canarie
Le Canarie in inverno sono la destinazione più calda d'Europa. A soli 4 ore dall'Italia è la meta ideale per delle vacanze invernali al caldo e soprattutto economiche. Viaggia tutto l'anno in camper o furgone camperizzato alla scoperta di Tenerife, Gran Canarie, Lanzarote e Fuerteventura.
Sono poche le esperienze di viaggio paragonabili a un viaggio in camper in Scozia. Esplorare paesaggi da sogno, dalle Highlands scozzesi, a Loch Ness, all'isola di Skye, passando per Edimburgo e Glasgow. La Scozia è una delle destinazioni più belle in Europa da visitare in camper. Scopri il nostro tour della Scozia.