Settembre è il mese ideale per partire all’avventura in camper attraverso la Francia. Dopo la stagione estiva, le destinazioni diventano più tranquille, offrendo un’esperienza più intima e serena. Il clima rimane mite e piacevole, perfetto per esplorare regioni meno affollate, godendo degli ultimi raggi di sole estivo. In questo articolo, ti proponiamo tre itinerari insoliti in camper per scoprire luoghi ricchi di storia, natura e cultura, evitando le folle turistiche.
Che tu sia attratto dai paesaggi marini, dalle città storiche o dagli spazi naturali protetti, questi itinerari ti offriranno un'immersione totale nell’autenticità della Francia. Visiterai siti imperdibili come le spiagge della penisola di Guérande, le saline del Morbihan, o ancora le cittadelle medievali del Pays de Retz. Oltre alle raccomandazioni sui luoghi da visitare, condivideremo consigli pratici per i viaggiatori in van: le migliori strade, le aree di sosta, le attività locali da non perdere…
Il vantaggio di viaggiare in camper a settembre sta nella libertà che offre questo mezzo di trasporto. Potrai esplorare le stradine, godere di paesaggi magnifici e fare delle pause dove vuoi. Questo viaggio ti permetterà di adottare un ritmo rilassato, mentre scopri tesori nascosti nel cuore delle regioni scelte.
Se ti chiedi dove andare a settembre in Francia per una vacanza fuori dai sentieri battuti, questo articolo ti guiderà verso destinazioni eccezionali per un’esperienza memorabile con Yescapa.
Il primo itinerario proposto ti porta attraverso le Alpi del Sud, una regione dove le montagne si mescolano armoniosamente con laghi cristallini e villaggi tipici. Questo road trip in camper, partendo dal lago di Serre-Ponçon, ti permetterà di scoprire paesaggi mozzafiato, godendo della tranquillità ideale di settembre.
Il lago di Serre-Ponçon è un must per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Con le sue acque turchesi e le montagne maestose sullo sfondo, è perfetto per un’immersione totale nella bellezza delle Alpi del Sud. A settembre, il clima è mite, ideale per attività come il nuoto, il paddle o la pesca. Se ami l'escursionismo, non perderti il sentiero del Mont-Guillaume, che offre una vista mozzafiato sul lago e sulla valle.
Per i viaggiatori in van, è consigliato parcheggiare vicino al lago, dove ci sono diverse aree di sosta e campeggio. Potrai godere delle strutture pur essendo immerso nella natura. Le strade che circondano il lago sono tortuose ma ben mantenute, quindi prenditi il tempo per goderti il paesaggio.
Dopo aver esplorato il lago di Serre-Ponçon, dirigiti verso il parco naturale regionale del Queyras, un luogo protetto dove valli, foreste e montagne si incontrano in perfetta armonia. Questo territorio, spesso paragonato a un vero paradiso naturale, ti affascinerà con i suoi villaggi arroccati come Saint-Véran, uno dei più alti d'Europa, e i suoi sentieri che ti porteranno nel cuore di paesaggi spettacolari.
Il col Agnel, uno dei passi più alti d'Europa raggiungibile in auto, è un punto di passaggio imperdibile. La vista sulla catena delle Alpi è semplicemente spettacolare. Per i viaggiatori in van, la strada che porta al Queyras può essere un po’ stretta e tortuosa, ma resta praticabile. È consigliato partire presto la mattina per evitare il traffico e godere appieno di questa strada di montagna.
Infine, termina il tuo viaggio a Briançon, una città patrimonio mondiale dell'UNESCO per le sue fortificazioni Vauban. Questa città storica, circondata dalle montagne, offre un’immersione completa nella storia militare della regione. Potrai esplorare le mura, la cittadella e scoprire l'architettura unica degli edifici della città.
Se sei appassionato di storia, la visita al Forte del Castello, situato in cima alla città vecchia, è un passaggio obbligato. A settembre, le temperature sono piacevoli per passeggiare tra le stradine pittoresche senza l'afflusso turistico dell’estate. Per i viaggiatori in van, ci sono diverse aree di sosta nei dintorni della città, che offrono una vista magnifica sulle montagne circostanti.
Questo road trip in camper ti permetterà di godere appieno delle Alpi del Sud. Le distanze tra le tappe sono relativamente brevi, permettendoti di godere pienamente di ogni tappa senza dover guidare per ore. Ci vorrà circa un'ora per passare dal lago di Serre-Ponçon alla valle del Queyras e circa due ore di strada per arrivare a Briançon. Preferisci le strade di montagna più piccole ma pittoresche per godere dei paesaggi spettacolari.
Le aree di sosta sono numerose, ma è sempre meglio verificare in anticipo le zone autorizzate per i camper, in particolare intorno al lago di Serre-Ponçon. Porta con te provviste per le tappe più isolate e prenditi il tempo per esplorare ogni sito senza fretta. A settembre, il clima è ideale per un road trip: le temperature sono ancora miti ma senza le folle estive, permettendoti di godere al massimo della tua avventura.
Questo itinerario ti porta nel sud-ovest della Francia, tra la Vendée e i Deux-Sèvres, alla scoperta di paesaggi vari e tesori naturali. Un road trip in camper perfetto per chi cerca di esplorare siti storici, la straordinaria palude del Poitou e le tranquille spiagge, lontano dalle folle turistiche.
La prima tappa di questo viaggio ti immerge in una delle regioni naturali più belle della Francia: il Marais Poitevin. Chiamato la "Venezia Verde", questo palude è un vero e proprio labirinto di canali bordati da vegetazione lussureggiante. A settembre, il caldo è ancora presente, ma l'atmosfera rimane piacevole, ideale per esplorare la regione in barca o in gondola. Approfitta della tranquillità del luogo per navigare tra i canali, ammirando la fauna locale, come gli uccelli migratori e i pesci.
Per gli appassionati di natura, una passeggiata a piedi o in bicicletta lungo le vie verdi ti permetterà di apprezzare la varietà del paesaggio. Il villaggio di Coulon, uno dei più tipici del Marais Poitevin, è imperdibile, con le sue case in pietra e le sue strade acciottolate. I viaggiatori in van troveranno diverse aree di sosta vicino al fiume, offrendo un ambiente tranquillo per la notte.
Lasciato il Marais Poitevin, dirigiti verso la costa della Vendée, dove ti aspettano lunghe spiagge di sabbia fine e stazioni balneari. L'Île de Noirmoutier è una vera gemma naturale, accessibile a bassa marea tramite il passaggio del Gois, un percorso sommerso dalle onde durante l'alta marea. A settembre, la folla estiva è diminuita, lasciando spazio a un'atmosfera più calma e rilassata. Potrai esplorare le spiagge selvagge dell'isola, fare bicicletta lungo le piste ciclabili e visitare il pittoresco porto di pesca di l'Herbaudière.
Il villaggio di Saint-Gilles-Croix-de-Vie merita una visita, con il suo porto di pescatori vivace, i mercati locali e i ristoranti di pesce. Un soggiorno in camper ti permette di godere della libertà di parcheggiare vicino al mare. Numerose aree di sosta sono disponibili, soprattutto vicino alle spiagge e ai porti.
Per concludere il tuo viaggio, dirigiti verso il bocage della Vendée, una regione caratterizzata da paesaggi collinari, fattorie e villaggi medievali. Il villaggio di Vouvant, classificato tra i "Più bei villaggi di Francia", è una tappa imperdibile. Le sue stradine acciottolate, il castello del XIII secolo e la vista panoramica sulla valle del Luçon ti offriranno un’immersione nel patrimonio storico della regione.
Se hai più tempo, fai una sosta al Logis de la Chabotterie, un luogo ricco di storia dove ti racconteranno la storia del generale Charette, figura della guerra della Vendée. La regione è piena di sentieri escursionistici attraverso la campagna, perfetti per i viaggiatori che vogliono riconnettersi con la natura. Le aree di sosta nel bocage sono spesso situate in ambienti tranquilli e naturali, ideali per una notte serena.
📌 Guadagna condividendo il tuo veicolo : ammortizza i costi del tuo camper quando non lo utilizzi. Condividi in tutta sicurezza grazie all'intermediazione della migliore piattaforma di camper sharing. Scopri come.
L'itinerario tra la Vendée e i Deux-Sèvres è relativamente facile da percorrere in van, con strade ben curate. I tragitti sono brevi, solo circa un'ora di strada tra ogni tappa, quindi avrai abbondante tempo per esplorare ogni destinazione. Durante il tuo passaggio nel Marais Poitevin, preferisci le piccole strade tortuose per evitare il traffico.
Le aree di sosta in questa regione sono numerose, soprattutto vicino alle spiagge e ai siti naturali. Tuttavia, è consigliabile prenotare in anticipo il tuo posto nei campeggi o nelle aree dedicate, soprattutto in alta stagione. A settembre, il clima è ancora piacevole, ma le notti possono essere fresche, quindi porta con te coperte o abiti caldi per le serate trascorse all'aperto.
Questo itinerario ti immergerà nell'ovest della Francia, tra il Morbihan e la Loire-Atlantique, due dipartimenti ricchi di paesaggi marini, patrimonio storico e tradizioni. A settembre, queste regioni godono di una dolcezza ideale per esplorare i loro incanti, evitando le folle turistiche. Perfetto per un road trip in camper!
Il viaggio inizia a Vannes, una città fortificata nel cuore del Morbihan, famosa per il suo patrimonio medievale. Passeggia per le strade acciottolate del centro storico e ammira le case a graticcio tipiche. La vecchia città di Vannes, con le sue mura e giardini, è una vera e propria tela vivente. Non perdere il mercato coperto, dove potrai assaporare specialità locali come il caramello al burro salato e i frutti di mare.
Dopo aver esplorato Vannes, parti alla scoperta del Golfo del Morbihan, un sito naturale eccezionale classificato tra le baie più belle del mondo. A settembre, il mare è ancora caldo e calmo, perfetto per una passeggiata in barca sul golfo e sulle sue isole, come l'île aux Moines o l'île d'Arz. Se sei appassionato di storia, visita il cairn di Gavrinis, un sito preistorico affascinante. I viaggiatori in van troveranno numerose aree di sosta in luoghi tranquilli lungo l'acqua, offrendo una vista meravigliosa sulle isole e sui paesaggi marini.
Dopo aver esplorato il Golfo del Morbihan, prendi la strada per la penisola di Guérande, un vero paradiso per gli amanti della natura e della storia. Guérande stessa, una cittadella medievale fortificata, è da non perdere. Passeggia tra le sue stradine strette e visita le sue mura, che offrono una vista panoramica sulle paludi salanti. Queste paludi, ancora in attività, sono una delle peculiarità della regione, e a settembre potrai osservare la raccolta del sale, uno spettacolo affascinante.
Per gli amanti della natura, un'escursione nella riserva naturale della Brière, un vasto pantano situato a pochi chilometri da Guérande, è un must. Questo sito è ideale per una gita in barca tradizionale, dove potrai osservare molte specie di uccelli. La costa selvaggia della penisola, con le sue spiagge di sabbia fine e le scogliere, è anche un luogo perfetto per una pausa rilassante. Le aree di sosta per camper in questa regione sono variegate, con diverse opzioni che offrono viste spettacolari sul mare o sulle paludi.
L'ultima tappa di questo itinerario ti porta a Nantes, una città dinamica che unisce il patrimonio storico alla creatività moderna. Nantes è una tappa imperdibile con il suo Castello dei Duchi di Bretagna, il museo di storia naturale e le famose Macchine dell'Isola, un mondo fantastico ispirato all'opera di Jules Verne. A settembre, Nantes vive al ritmo di festival ed eventi culturali, tra cui le Giornate Europee del Patrimonio, che permettono di scoprire i siti storici sotto una luce nuova.
La città è anche perfetta per gli amanti delle passeggiate lungo l'acqua, con il passaggio sull'isola di Versailles, un giardino giapponese tranquillo, o la passeggiata lungo l'Erdre, classificata tra i fiumi più belli di Francia. Se hai tempo, non perdere la vista panoramica dalla terrazza in cima alla Torre Lu. Nantes è ben fornita di infrastrutture per i viaggiatori in van, con aree di sosta in centro città e campeggi nei dintorni, permettendoti di goderti al massimo il tuo soggiorno.
Questo itinerario è perfetto per i viaggiatori in van, con tragitti relativamente brevi tra le tappe: circa un'ora di strada tra Vannes e Guérande, e poco più di un'ora per raggiungere Nantes. Le strade sono ben mantenute e piacevoli da percorrere. Per un'esperienza di viaggio piacevole, privilegia le piccole strade costiere ed evita le grandi autostrade mentre esplori le regioni del Morbihan e della Loire-Atlantique.
Le aree di sosta sono numerose lungo questo itinerario, in particolare nelle zone marittime, e ti permetteranno di fare delle pause in totale tranquillità. Ricorda di verificare in anticipo i campeggi e le aree di sosta disponibili, soprattutto se prevedi di fermarti vicino ai siti turistici più popolari. A settembre, il clima è spesso ancora piacevole, ma porta con te abiti caldi per le serate, poiché le temperature possono abbassarsi dopo il tramonto.
Questo itinerario ti offre una splendida immersione nella storia, cultura e natura dell'ovest della Francia, perfetto per un road trip in camper tra mare e patrimonio.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Gli Appennini in camper : 3 itinerari
3 itinerari attraverso i 1200 Km della "spina dorsale" d'Italia
Viaggio alla ricerca dei cartelli stradali più romantici d'Italia
Da nord a sud, da Termoli a Sirmione, passando per Torre dell’Orso, l’Italia si riempie di cartelli stradali. Niente di strano, se non fosse che le prescrizioni di alcuni di questi cartelli sono un po’ inconsuete. Tra la segnalazione di una corsia preferenziale, quella del pericolo di attraversamento di fauna selvatica o di zona a traffico limitato, stanno apparendo ovunque dei cartelli che il codice della strada non prevede, ma che sono stanno facendo scalpore fra cittadini e turisti: ‘’Obbligo di baciarsi’’, ‘’Kiss…please’’, ‘’Zona romantica’’.
Itinerari in camper partendo da Dublino
Lo senti il suono del Tin Whistle, del Bodhran e del violino nell’aria? E il profumo dell’orzo tostato, delle verdi brughiere e delle onde che si infrangono sulle rocce a picco sul mare? Scopri gli itinerari per escursioni da Dublino in camper o in van.