Itinerari in camper partendo da Berlino

1

Ami la strada, la libertà e l’avventura? Allora un viaggio verso le migliori destinazioni in camper da Berlino è l’occasione perfetta per scoprire luoghi affascinanti senza dover percorrere lunghe distanze. Berlino è una città dinamica e ricca di stimoli, ma a pochi chilometri di viaggio si nascondono destinazioni mozzafiato, ideali per una fuga di un giorno. Che tu voglia immergerti nella natura, esplorare città storiche o semplicemente rilassarti in riva a un lago, le opzioni non mancano.

Viaggiare in camper significa avere la libertà di decidere il tuo itinerario, fermarti quando vuoi e goderti il viaggio senza vincoli. A meno di tre ore dalla capitale tedesca, puoi pagaiare nei canali fiabeschi dello Spreewald, passeggiare tra le maestose residenze reali di Potsdam, oppure rilassarti sulle spiagge bianche dell’isola di Rügen. Non mancano nemmeno le città ricche di cultura come Dresda, con il suo elegante centro barocco, o Magdeburgo, con la sua affascinante architettura lungo l’Elba.

In questo articolo abbiamo selezionato le migliori destinazioni in camper da Berlino, perfette per un viaggio di un giorno. Abbiamo pensato a itinerari per tutti i gusti, con suggerimenti su cosa vedere, cosa fare e dove sostare con il tuo camper. Prepara il tuo mezzo, allaccia le cinture e parti alla scoperta di luoghi incantevoli, senza allontanarti troppo dalla città!

Noleggia un camper a Berlino

Roulotte

Schulzendorf

nessun viaggiatore

Nuovo
A partire da
99 €

Van

Berlin

4 viaggiatori

Nuovo
A partire da
53 €

Spreewald: il labirinto d’acqua della Lusazia

A circa 100 chilometri a sud di Berlino, lo Spreewald è una delle destinazioni più affascinanti da raggiungere in camper per chi ama la natura e la tranquillità. Il tragitto dura circa un’ora e mezza e segue un percorso molto semplice: basta prendere l’autostrada A13 in direzione Dresda, uscire a Lübbenau e da lì proseguire lungo le strade provinciali immerse nel verde. Il viaggio è particolarmente piacevole perché, man mano che ci si allontana dalla capitale, il paesaggio si trasforma gradualmente, lasciando spazio a boschi rigogliosi e corsi d’acqua che anticipano l’ingresso in questa straordinaria area naturale.

Una volta arrivati, la vera magia dello Spreewald si svela attraverso i suoi canali, che si intrecciano come una rete di piccoli fiumi in un panorama da fiaba. Questo luogo è una riserva della biosfera riconosciuta dall’UNESCO, un’area protetta dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la natura è protagonista assoluta. Qui la vita si muove dolcemente sull’acqua, e il modo migliore per immergersi completamente in questa atmosfera è salire a bordo di una tradizionale "Kahn", la barca a fondo piatto tipica della zona, oppure noleggiare un kayak e avventurarsi tra i canali in autonomia.

Ma lo Spreewald non è solo natura: è anche cultura, tradizioni e sapori autentici. Lübbenau è il punto di partenza ideale per esplorare la zona. Questo affascinante villaggio sembra uscito da un’altra epoca, con le sue case a graticcio e le piccole locande affacciate sull’acqua. Passeggiare per le sue stradine regala scorci pittoreschi, mentre una sosta nelle taverne locali è l’occasione perfetta per assaporare i famosi cetrioli dello Spreewald, una vera specialità regionale dal gusto inconfondibile, spesso accompagnati da pane casereccio e formaggi locali.

Per chi viaggia in camper, il Campingplatz Spreewald-Natur è una scelta eccellente per pernottare in mezzo alla natura senza rinunciare ai comfort. Situato poco distante dai canali, offre ampie piazzole immerse nel verde, servizi ben curati e un’atmosfera rilassata che permette di godersi appieno la pace di questo luogo unico.

Potsdam: la Versailles tedesca

A soli 40 km da Berlino, Potsdam è una destinazione perfetta per una gita in camper, con un viaggio di circa 45 minuti lungo l’autostrada A115. Questa strada, immersa nel verde, conduce direttamente nel cuore della città, regalando ai viaggiatori un primo assaggio della natura che circonda questa ex residenza reale prussiana. Una volta arrivati, vi troverete immersi in un’atmosfera elegante e maestosa, dove la storia e l’arte si intrecciano in un paesaggio da fiaba.

Potsdam è conosciuta come la Versailles tedesca, e non a caso. Il Palazzo di Sanssouci, con i suoi giardini immensi e le terrazze ornate di vigneti, è un capolavoro del rococò che racconta lo splendore della dinastia degli Hohenzollern. Passeggiando tra le sue sale sfarzose e gli affascinanti viali alberati, si può facilmente immaginare la vita di corte ai tempi di Federico il Grande. Ma la città non è solo palazzi e storia: un angolo pittoresco da non perdere è il Quartiere Olandese, con le sue caratteristiche case in mattoni rossi, le stradine accoglienti e le caffetterie perfette per una sosta rilassante.

Per chi è appassionato di cinema e cultura pop, una tappa imperdibile è il Filmpark Babelsberg, il più antico studio cinematografico ancora in attività nel mondo. Qui si possono scoprire i segreti del grande schermo, esplorare set cinematografici e assistere a spettacolari dimostrazioni dal vivo. Un'esperienza unica per grandi e piccoli.

Se viaggiate in camper, il Campingpark Sanssouci è la scelta ideale per soggiornare. Immerso nella natura e ben collegato ai principali punti d’interesse, offre tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole e rilassante. Potsdam è una meta perfetta per una fuga dalla frenesia di Berlino, unendo arte, cultura e natura in un mix irresistibile.

Spreewald

Mecklenburger Seenplatte: il paradiso dei laghi

A circa 130 km da Berlino, con un viaggio di circa due ore in camper lungo l’autostrada A24 e le strade panoramiche della regione, si raggiunge la Mecklenburger Seenplatte, un autentico paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Questa vasta regione lacustre, la più grande della Germania, è un intreccio di specchi d’acqua cristallina, foreste rigogliose e pittoreschi villaggi immersi nella tranquillità.

Il cuore di questa zona è il Müritz, il lago più grande interamente situato in Germania. Qui, una gita in barca è un’esperienza imperdibile: che sia un’escursione in battello o una tranquilla pagaiata in kayak, l’atmosfera rilassante e il paesaggio mozzafiato conquisteranno ogni viaggiatore. Per chi ama pedalare, i sentieri panoramici che costeggiano il lago offrono percorsi spettacolari immersi nella natura, perfetti per scoprire angoli nascosti e godersi la brezza fresca dell’acqua.

Non mancano le occasioni per gli appassionati di fauna selvatica: nel Parco Nazionale di Müritz, uno degli angoli più suggestivi della regione, si possono osservare aquile di mare, cervi e una straordinaria varietà di uccelli acquatici. Un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e delle passeggiate nella natura incontaminata.

Per un soggiorno in camper all’insegna della pace e della natura, il Campingplatz Boek è la scelta ideale. Immerso nel verde e affacciato direttamente sulle rive di un lago, offre un’esperienza autentica e rilassante, lontana dal caos della città. La Mecklenburger Seenplatte è la meta perfetta per chi desidera riconnettersi con la natura e vivere un’avventura all’aria aperta in un contesto unico.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Dresda: la Firenze dell’Elba

Percorrendo circa 190 km da Berlino, con un viaggio di circa 2 ore e 30 minuti lungo l’autostrada A13, si arriva a Dresda, una città dal fascino unico, soprannominata la Firenze dell’Elba per la sua straordinaria architettura barocca e il suo ricco patrimonio artistico. Situata lungo le rive dell’Elba, questa città sorprende i visitatori con la sua perfetta fusione di storia, cultura e bellezza paesaggistica.

Uno dei simboli indiscussi di Dresda è la Frauenkirche, una chiesa monumentale che, dopo essere stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata completamente ricostruita e oggi rappresenta un simbolo di rinascita e speranza. Ammirare la sua cupola imponente e salire fino al punto panoramico regala una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Elba.

Per gli amanti dell’arte, la Gemäldegalerie Alte Meister è una tappa imperdibile. Qui si possono ammirare capolavori di artisti del calibro di Raffaello, Rembrandt e Vermeer, con opere iconiche come la "Madonna Sistina", una delle più celebri tele della storia dell’arte. Il museo è una vera e propria immersione nella grande pittura europea.

Ma Dresda non è solo arte e cultura: una passeggiata lungo le sponde dell’Elba permette di scoprire la città da una prospettiva diversa, con i suoi ponti storici e le eleganti facciate degli edifici che si riflettono nell’acqua. Al tramonto, lo skyline della città si tinge di colori caldi, creando un’atmosfera magica e romantica.

Per chi viaggia in camper, il Campingplatz Dresden-Mockritz è una scelta eccellente. Situato in una zona tranquilla e immerso nel verde, offre un’ottima posizione con collegamenti comodi per raggiungere il centro città. Dresda è una destinazione che sa incantare con la sua bellezza senza tempo, regalando un’esperienza indimenticabile tra storia, arte e paesaggi suggestivi.

Foresta Nera: natura e tradizioni nel cuore della Germania

Per raggiungere la Foresta Nera in camper da Berlino, il percorso più comodo è seguire l’autostrada A9 in direzione sud fino a Norimberga, poi proseguire lungo l’A6 fino a Stoccarda e infine prendere l’A81, che conduce direttamente nel cuore di questa regione incantata. Il viaggio è di circa 700 km e richiede circa 7-8 ore, ma la strada è scorrevole e ben attrezzata per chi viaggia su quattro ruote.

Una volta arrivati, si viene accolti da un paesaggio che sembra uscito da una cartolina: fitte foreste di abeti, laghi cristallini e villaggi pittoreschi creano un’atmosfera magica, perfetta per un viaggio on the road. Il Parco Nazionale della Foresta Nera è il luogo ideale per immergersi nella natura incontaminata, con sentieri panoramici che attraversano boschi secolari e vallate silenziose. A Triberg, il borgo più famoso della zona, si possono ammirare le cascate più alte della Germania, un vero spettacolo della natura, mentre a Schonach è possibile visitare l'iconico orologio a cucù più grande del mondo, simbolo dell’artigianato locale.

Se hai voglia di rilassarti, il Lago Titisee è la meta perfetta: le sue acque limpide invitano a un giro in battello o a una passeggiata sul lungolago, magari con una fetta di torta della Foresta Nera, il dolce tipico a base di cioccolato, panna e ciliegie.

Per concludere la giornata nel modo migliore, il Campingplatz Bankenhof, situato proprio vicino al Lago Titisee, offre piazzole spaziose e servizi eccellenti, immersi in un’oasi di tranquillità. È il punto di partenza perfetto per esplorare questo angolo incantato della Germania e lasciarsi conquistare dal suo fascino senza tempo.

Tropical Islands: un paradiso tropicale vicino Berlino

Raggiungere Tropical Islands da Berlino è semplice e veloce, perfetto per un’escursione di uno o più giorni in camper. Percorrendo l’autostrada A13 in direzione Dresda, dopo circa 70 km e un’ora di viaggio, si arriva a questa incredibile oasi tropicale, un luogo che sembra appartenere a un’altra latitudine.

Immagina di entrare in una gigantesca cupola che ospita una vera e propria isola tropicale: spiagge di sabbia bianca, palme rigogliose, lagune turchesi e temperature piacevolmente estive tutto l’anno. Questo enorme complesso ricreativo è il più grande parco acquatico coperto d’Europa e offre un’esperienza unica per chi vuole fuggire dal clima continentale e immergersi in un’atmosfera esotica.

Dresda
Rügen

Qui puoi rilassarti sulle spiagge artificiali, lasciandoti cullare dal suono delle onde mentre sorseggi un cocktail sotto una palma. Se cerchi un po’ di adrenalina, troverai alcuni degli scivoli acquatici più alti d’Europa, tra cui un impressionante scivolo a caduta libera. Ma il vero cuore pulsante di Tropical Islands è la foresta pluviale indoor, con oltre 50.000 piante esotiche e un ecosistema ricreato alla perfezione, dove si possono osservare cascate, ponti sospesi e persino fenicotteri rosa.

Per un’esperienza completa, il Camping Tropical Islands, situato proprio accanto al parco, è la soluzione ideale per i camperisti. Le piazzole sono ben attrezzate e immerse nella natura, perfette per godersi il relax dopo una giornata tra piscine, lagune e avventure tropicali.

Rügen: l’isola del Mar Baltico, tra scogliere e spiagge incantevoli

Raggiungere l’isola di Rügen da Berlino è un’esperienza che vale il viaggio. Percorrendo l’autostrada A11 in direzione nord fino a Rostock e poi proseguendo lungo l’A20, in circa tre ore e 250 km, ci si ritrova di fronte a uno degli scenari più suggestivi della Germania: una grande isola affacciata sul Mar Baltico, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza.

Rügen è il luogo perfetto per chi cerca una fuga marittima, con le sue spiagge dorate, le scogliere bianche a picco sul mare e un’atmosfera che ricorda le coste della Scandinavia. Il Parco Nazionale di Jasmund, una delle perle dell’isola, ospita le spettacolari scogliere di gesso, tra cui la famosa Königsstuhl, il "Trono del Re", un promontorio panoramico che regala una vista mozzafiato sulle acque turchesi del Baltico.

Ma Rügen non è solo natura: il fascino dell’isola si respira anche nelle sue cittadine costiere e nelle storiche strutture balneari. A Sellin, il celebre molo in stile Belle Époque si allunga nel mare per oltre 300 metri, offrendo uno dei panorami più romantici della Germania. Per gli amanti della storia, il Castello di Granitz, con la sua maestosa torre panoramica, rappresenta un viaggio nel tempo tra mobili d’epoca e affreschi affascinanti.

Per godere appieno di tutto questo, il Campingplatz Drewoldke, situato direttamente sulla spiaggia, è la scelta perfetta per i camperisti. Con una vista mozzafiato sul mare e servizi impeccabili, è il punto di partenza ideale per esplorare l’isola e lasciarsi conquistare dalla sua atmosfera unica.

Magdeburgo: arte e architettura sulle rive dell’Elba

raggiungere Magdeburgo è facile e veloce: basta imboccare l’autostrada A2 in direzione ovest e in circa due ore e 150 km si arriva in questa affascinante città sulle rive dell’Elba. Magdeburgo è una meta sorprendente, dove la storia millenaria si mescola con un’architettura avanguardistica, creando un mix unico tra passato e futuro.

Il cuore della città è senza dubbio la maestosa Cattedrale di Magdeburgo, una delle più antiche della Germania e la prima costruzione gotica del paese. Le sue torri imponenti e gli interni suggestivi raccontano secoli di storia e dominano lo skyline cittadino con un’eleganza senza tempo. Ma Magdeburgo è anche sinonimo di creatività e modernità: basta visitare la spettacolare Green Citadel, un’opera visionaria dell’architetto Friedensreich Hundertwasser. Questo edificio dalle facciate colorate, con giardini pensili e forme sinuose, sembra uscito da un sogno e rappresenta un perfetto esempio di architettura organica, in netto contrasto con il resto della città.

Dopo un’immersione tra arte e cultura, nulla è più rilassante di una passeggiata lungo le sponde dell’Elba, tra parchi rigogliosi e scorci pittoreschi. Il fiume, che attraversa la città, è il luogo perfetto per una pausa all’aria aperta o per un giro in bicicletta sulle sue lunghe piste ciclabili.

Per un soggiorno immerso nella natura, ma vicino alla città, il Campingplatz am Niegripper See è una scelta ideale. Situato sulle rive di un tranquillo lago, offre un’oasi di pace dopo una giornata trascorsa tra le meraviglie di Magdeburgo.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

In Europa

Viaggio nella Spagna del Nord

Itinerario della Spagna del Nord in camper: dalla Galizia ai Paesi Baschi, passando per le Asturie e la Cantabria. Un road trip di quasi 1000 km alla scoperta delle tradizioni storiche, culturali e gastronomiche della Spagna del Nord. Scopri il nostro tour on the road nel nord della Spagna, un viaggio in camper ricco di emozioni.

In Europa

Itinerario in Costa Brava in camper

Divertimento, cultura, ma anche spiagge a perdita d’occhio, mare balneabile e tantissime strutture.

In Europa

Germania on the road

Una tappa da aggiungere al nostro diario di bordo degli imperdibili viaggi in camper è senza dubbio la Germania.