Una selezione dei migliori campeggi naturisti in Italia

21b9ffdf-9a37-4059-ba4c-107dc24cf82d

Se pensi che il campeggio sia sinonimo di libertà, allora il campeggio naturista porta questa sensazione a un livello ancora superiore. Niente vestiti, niente barriere, solo il contatto diretto con la natura e un’atmosfera rilassata dove ci si sente liberi di essere semplicemente sé stessi. In Italia, tra spiagge dorate, foreste rigogliose e angoli incontaminati, esistono diversi campeggi dedicati agli amanti del naturismo, luoghi perfetti per chi cerca una vacanza autentica, lontana dagli schemi e dallo stress della vita quotidiana.

Ma quali sono i migliori campeggi naturisti in Italia? Se immagini strutture spartane e poco curate, sei fuori strada! Oggi i campeggi dedicati al naturismo offrono ogni tipo di comfort: piazzole immerse nel verde, bungalow accoglienti, servizi eccellenti e, soprattutto, un ambiente sicuro e rispettoso. Inoltre, la bellezza di questi luoghi sta nella loro incredibile varietà: puoi scegliere di rilassarti in un campeggio immerso tra boschi e fiumi, svegliarti con il panorama mozzafiato di un lago cristallino, oppure vivere l’esperienza di una vacanza fronte mare, con il suono delle onde come colonna sonora.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Se stai pensando di provare per la prima volta questa esperienza o se sei già un campeggiatore esperto in cerca di nuove destinazioni, sei nel posto giusto. In questa guida scoprirai i migliori campeggi naturisti in Italia, selezionati per bellezza, accoglienza e qualità dei servizi. Prepara il camper, lascia a casa i vestiti (beh.. ci siamo capiti!) e parti alla scoperta di un modo diverso e autentico di vivere la natura, tra fiume, lago e mare.

Perché scegliere un campeggio naturista in Italia?

Perché scegliere un campeggio naturista in Italia? Semplice: perché qui il naturismo non è solo una scelta di vacanza, ma una vera e propria filosofia di vita, vissuta in alcuni degli scenari più spettacolari del mondo. L’Italia, con il suo mix unico di mare, montagna, laghi e fiumi, offre una varietà di paesaggi che rende ogni esperienza di campeggio naturista speciale e diversa dalle altre.

📌 Guadagna condividendo il tuo veicolo : ammortizza i costi del tuo camper quando non lo utilizzi. Condividi in tutta sicurezza grazie all'intermediazione della migliore piattaforma di camper sharing. Scopri come.

A differenza di altri Paesi europei dove il naturismo è visto quasi esclusivamente come un modo per prendere il sole senza costume, in Italia ha radici più profonde: è un ritorno alla natura in senso autentico, un’esperienza di benessere totale che va oltre il semplice stare nudi. Qui il naturismo è un viaggio nella libertà, nella semplicità e nel rispetto dell’ambiente. I campeggi naturisti italiani sono concepiti proprio per chi vuole riconnettersi con la natura in modo genuino, senza inutili costrizioni, in luoghi dove il verde è ancora incontaminato e l’aria profuma di libertà.

In nessun altro posto al mondo puoi passare da una spiaggia selvaggia a un lago incastonato tra le montagne o a un fiume nascosto tra i boschi con così tanta facilità. Immagina di svegliarti con il suono delle onde del mare, o di immergerti in un lago dalle acque limpide al tramonto, senza barriere tra te e la natura. I campeggi naturisti in Italia ti permettono di farlo, spesso in aree protette e lontane dal turismo di massa, dove il contatto con l’ambiente è autentico e il tempo sembra rallentare.

Inoltre, scegliere un campeggio naturista in Italia significa entrare in una comunità accogliente e rispettosa, dove il naturismo è vissuto senza pregiudizi e con una forte attenzione alla sostenibilità. Chi sceglie questa forma di turismo è spesso anche un amante della natura e dell’ecologia, e molti campeggi promuovono uno stile di vita responsabile, con strutture a basso impatto ambientale e un’attenzione particolare al rispetto del territorio.

Cosa sapere prima di partire per una vacanza naturista in Italia

Se è la tua prima volta in un campeggio naturista o se vuoi semplicemente partire preparato per vivere al meglio l’esperienza, ci sono alcune cose che è utile sapere. Il naturismo è una scelta di libertà, ma questo non significa che non abbia delle regole o delle buone pratiche da rispettare, soprattutto quando si tratta di condividere gli spazi con altre persone e vivere in armonia con la natura.

Prima di tutto, è importante sapere che non tutti i campeggi accettano il naturismo in ogni area. In molti casi, ci sono zone dedicate esclusivamente ai naturisti, mentre altre sono miste o riservate a chi preferisce il campeggio tradizionale. Prima di prenotare, assicurati di scegliere una struttura che sia in linea con le tue aspettative, per evitare spiacevoli sorprese.

Un altro aspetto fondamentale è il rispetto degli altri ospiti. Nei campeggi naturisti l’atmosfera è rilassata e priva di giudizi, ma è essenziale mantenere un atteggiamento discreto e rispettoso. Il naturismo non ha nulla a che fare con l’esibizionismo, ed è importante comportarsi con naturalezza, senza invadere lo spazio altrui. In molti campeggi è anche vietato scattare foto o fare video, proprio per garantire la privacy di tutti.

Anche se l’idea è quella di stare a contatto con la natura senza vestiti, portare con sé un telo da bagno è sempre una buona abitudine. In molte strutture è richiesto di utilizzarlo quando ci si siede su sedie, sdraio o panchine comuni, per motivi di igiene. Inoltre, avere a portata di mano un pareo o un accappatoio può essere utile, specialmente se si frequentano aree comuni come bar o ristoranti, dove talvolta è richiesto di coprirsi.

Dal punto di vista pratico, protezione solare e idratazione sono essenziali. Senza vestiti, la pelle è completamente esposta, quindi è fondamentale applicare la crema solare più volte al giorno per evitare scottature, soprattutto se si trascorrono molte ore in spiaggia o all’aperto. Lo stesso vale per l’idratazione: bere molta acqua aiuta a godersi il soggiorno senza inconvenienti.

Infine, un consiglio che vale per tutti, sia esperti che neofiti: vivi l’esperienza con naturalezza. Se è la tua prima volta, potresti sentirti un po’ a disagio all’inizio, ma bastano poche ore per rendersi conto che nei campeggi naturisti l’atmosfera è rilassata e priva di giudizi. Non c’è competizione, non ci sono standard estetici da rispettare, solo persone che scelgono di vivere la natura in modo autentico e libero.

Noleggia camper e van in Italia

Van

Orbetello

2 viaggiatori

Nuovo
A partire da
55 €

Van

Castiglione della Pescaia

3 viaggiatori

5,0 (3)
A partire da
60 €

Van

Piombino

4 viaggiatori

5,0 (3)
A partire da
80 €

I migliori campeggi natusristi in Italia

L’Italia è un vero paradiso per chi ama il campeggio naturista, con location spettacolari che si estendono dal Nord al Sud della penisola. Che tu preferisca il relax di un lago alpino, l’energia di un fiume immerso nei boschi o la bellezza sconfinata del mare, c’è un campeggio naturista perfetto per te.

Al Nord, tra montagne e colline verdi, si trovano splendidi campeggi affacciati su laghi cristallini e fiumi rigeneranti, ideali per chi cerca tranquillità e frescura anche nelle giornate estive. Spostandoci verso il Centro, il naturismo incontra la magia del mare e dei laghi vulcanici, offrendo scenari suggestivi tra spiagge dorate e acque placide. Infine, il Sud e le isole regalano angoli di costa selvaggia e incontaminata, perfetti per chi sogna di svegliarsi con il rumore delle onde e il profumo della macchia mediterranea.

Il Nord Italia

Il Nord Italia è un vero paradiso per gli amanti del campeggio naturista, offrendo una varietà di strutture immerse in paesaggi mozzafiato tra montagne, laghi e fiumi. Questi campeggi rappresentano rifugi ideali per chi desidera vivere un'esperienza di totale libertà e contatto con la natura, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

La Sorgente Camping Naturista: Situato in Piemonte, La Sorgente è un campeggio naturista immerso nella natura, ideale per chi cerca relax e serenità. Le piazzole sono spaziose e ben curate, e la struttura offre una piscina, un'area barbecue e sentieri per escursioni nei dintorni. Un luogo perfetto per riconnettersi con la natura in un ambiente accogliente.

Baitone Alpino Nature Village: Situato sulle rive del Lago di Garda, in Lombardia, il Baitone Alpino offre sia camere che piazzole per campeggiatori, immerse in un ambiente naturale incontaminato. La struttura promuove un approccio eco-sostenibile, garantendo un soggiorno in armonia con la natura circostante. È il luogo ideale per chi desidera combinare l'esperienza del campeggio naturista con la scoperta delle bellezze del Lago di Garda.

Relais Vecchio Maso: Nel cuore del Trentino-Alto Adige, il Relais Vecchio Maso è un hotel per adulti che ospita un completo centro benessere naturista. Gli ospiti possono rilassarsi in una piscina coperta, purificarsi nel bagno turco, riscaldarsi nella sauna o abbandonarsi ai piacevoli massaggi della vasca idromassaggio. Un luogo ideale per rigenerare corpo e mente, immersi in un’atmosfera di tranquillità e pace.

Il Centro Italia

Il Centro Italia offre una varietà di campeggi naturisti immersi in paesaggi affascinanti, dalle coste adriatiche alle serene rive dei laghi. Questi luoghi rappresentano rifugi ideali per chi desidera vivere un'esperienza di libertà e contatto autentico con la natura.

Camping Classe FKK: Situato in Emilia-Romagna, il Camping Classe FKK dispone di una zona dedicata al naturismo. La struttura offre piazzole ombreggiate, bungalow e una mini piscina nella zona naturista, mentre gli altri servizi, come ristoranti e aree ricreative, sono accessibili nella parte tessile del campeggio. La vicinanza al mare Adriatico rende questo luogo ideale per chi desidera combinare il relax del campeggio con giornate in spiaggia.

Suncave Gardens: Si tratta di una struttura naturista situata a Cerveteri, nel Lazio, immersa in un terreno di 3 ettari ricco di vegetazione. Si trova a soli 20 minuti di treno da Roma, tra il Lago di Bracciano e la spiaggia naturista di Santa Severa, nelle vicinanze della necropoli etrusca di Cerveteri, patrimonio mondiale dell'UNESCO. La struttura offre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi desidera praticare il naturismo in un contesto naturale incontaminato. Gli ospiti possono godere di una biopiscina, ampi spazi verdi, grotte etrusche e un anfiteatro privato.

Il Sud Italia

Il Sud Italia è una meta ideale per i campeggi naturisti, grazie alla sua bellezza naturale mozzafiato, che include spiagge incontaminate, montagne, e parchi naturali. Le regioni come la Sardegna, la Calabria e la Puglia offrono molteplici opportunità per praticare il naturismo in tranquillità, immersi in paesaggi suggestivi, lontani dalla frenesia quotidiana. Con strutture attrezzate e accesso a splendide coste, il sud Italia è perfetto per chi cerca una vacanza all’insegna della natura e del relax in libertà.

Camping Club Le Peonie: Situato a Dorgali, nella splendida Sardegna, è uno dei campeggi naturisti più noti della regione. Questo campeggio è immerso in una zona verde e tranquilla, ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura. La struttura è perfetta per gli amanti del naturismo grazie alla sua atmosfera serena, le piazzole spaziose e l'accesso a splendide spiagge. Le recensioni sottolineano l'accoglienza, l'ordine e la tranquillità che caratterizzano il campeggio, nonché la sua vicinanza al mare e alla natura incontaminata che lo circonda. Un vero angolo di paradiso per chi ama la libertà all'aria aperta.

Pizzo Greco: Situato nell'incantevole Isola di Capo Rizzuto, in Calabria, Pizzo Greco è un campeggio naturista che si affaccia su un mare cristallino e offre una vacanza tranquilla e rilassante. La struttura è immersa in una natura rigogliosa e offre piazzole ben equipaggiate, spazi per il campeggio e un'atmosfera di totale libertà. Questo campeggio è ideale per chi cerca relax e privacy, godendo di una vista mozzafiato sul mare e sulla vegetazione circostante. La spiaggia privata consente di praticare il naturismo con la massima tranquillità, ed è un punto di riferimento per gli appassionati del naturismo in Calabria.

Parco del Gargano: Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia, il Parco del Gargano offre un'esperienza unica per i naturisti. Immerso in un'area verde di rara bellezza, questo campeggio è il posto ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna della natura, del relax e del benessere. Il parco è noto per la sua biodiversità, e gli ospiti possono esplorare i sentieri naturalistici, godere delle aree comuni e rilassarsi nella natura circostante. Il campeggio offre anche strutture moderne e ben attrezzate per un soggiorno comodo e immerso nel verde. La zona è perfetta per chi cerca la tranquillità e il contatto diretto con la natura.

Possiedi un camper ? Scopri quando potresti guadagnare condividendolo su Yescapa quando non lo utilizzi 🚐

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

Natura

Itinerario delle Cinque Terre

Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore: 20 chilometri di costa frastagliata della riviera ligure custodisce con gelosia questi borghi incantati, sono le Cinque Terre.

In Europa

Dove andare in Spagna ad agosto?

Scopri i migliori itinerari in Spagna per un agosto indimenticabile: dalla frescura dei Pirenei al calore dell'Andalusia, avventure in camper per tutti i gusti!

In Europa

ll Cammino di Santiago in camper

Consigli pratici su come affrontare il Cammino di Santiago e quattro diversi itinerari per percorrere a piedi, in bici, a cavallo o in camper il percorso dei pellegrini fino alla magnifica Cattedrale di San Giacomo di Compostela.