Le ville del Palladio in camper

villa foscari malcontenta

Uno degli itinerari culturali più interessanti in Italia, per gli appassionati di architettura e non solo, è quello delle Ville Palladiane, in Veneto; fra tutte le abitazioni signorili edificate nel Rinascimento nel territorio della Serenissima - quasi 5000 - quelle costruite da Andrea Palladio sono 24. Una piccola parte, quindi, che però si distingue per la sua bellezza classica e senza tempo e che per questo è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. 

Il turismo culturale in Italia è sempre stato centrale; e settembre per i viaggiatori che cercano mete culturali è un mese speciale: si tengono infatti, sabato 24 e domenica 25 settembre, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. 

Cogliamo quest'occasione, per proporvi di partire in camper in Veneto, tra le provincie di Padova, Vicenza e Venezia, per scoprire 8 meraviglie progettate da Palladio.

Villa La Rotonda a Vicenza

Credits: Marco Bagarella

"Vicenza è una realizzazione artistica eccezionale in considerazione dei numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio integrati in un tessuto storico al quale conferiscono il suo carattere d’insieme. Per la sua architettura, la città ha esercitato una forte influenza sull’architettura e le regole d’urbanesimo nella maggioranza dei Paesi europei e nel mondo intero »

Così l’UNESCO motivava quasi 30 anni fa, l’iscrizione delle ville come Patrimonio dell’Umanità.

Il nostro viaggio in camper in Veneto non può quindi che partire da Vicenza, una città che con Palladio forma un binomio indissolubile fino quasi a identificarcisi pienamente e vendendo menzionata anche come ‘’la città del Palladio’’. Tutti i monumenti architettonici più emblematici sono opera sua, dalla Basilica palladiana al Teatro Olimpico, passando per la Villa La Rotonda.

Noleggia un camper in Veneto

Altro

Arzignano

1 viaggiatore

Nuovo
A partire da
140 €

Mansardato

Vacil

5 viaggiatori

Nuovo
A partire da
85 €

Van

Ponzano

3 viaggiatori

Nuovo
A partire da
60 €

Villa Almerico Capra, meglio conosciuta come La Rotonda è forse la più celebre delle ville dell’artista vicentino. La simmetria, la cupola, le proporzioni perfette: tutto concorre a farne uno dei più celebri e imitati edifici della storia dell’architettura.

Villa Badoer, detta La Panoramica

Credits: Marcok

Detta La Badoèra, sorge dove un tempo si trovava un castello medievale. La sua posizione soprelevata e il canale che la circonda la rendono una delle più scenografiche ville del Palladio, nonché l’unica costruita nel polesano. 

Villa Foscari, detta La Malcontenta

Credits: Salisburgensis

Costruita lungo il Naviglio del Brenda, presenta numerosi affreschi con scene ispirate dalla mitologia e la villa stessa è oggetto di un mito: si dice che il soprannome si debba a una dama della famiglia Foscari, imprigionata nelle mura della casa come punizione per la sua condotta ritenuta immorale. 

Villa Cornaro

Credits: Leo Fellinger

Un gioiello dell’architettura palladiana, con tutti i crismi e la tipica cifra stilistica dell’autore. Sul retro della villa si estende un grande parco che si apre sulla campagna sconfinata. 

Villa Zeno, detta Al Donegal 

Credits: facebook.com/VilleegiardinidelVeneto/photos

La più orientale (siamo nella parte est della provincia di Treviso), nonché una delle meno conosciute delle ville palladiane. 

Noleggio di camper a Vicenza

Van

Pastrengo

3 viaggiatori

Nuovo
A partire da
75 €

Altro

Arzignano

1 viaggiatore

Nuovo
A partire da
140 €

Van

Bassano del Grappa

2 viaggiatori

5,0 (20) Best Owner
A partire da
60 €

Villa Barbaro 

Credits: Stefan Bauer

La prossima tappa si trova a Maser, sempre in provincia di Treviso. Costruita per l’umanista Daniele Barbaro e per suoi fratello, ambasciatore della Repubblica di Venezia, è il risultato di una trasformazione radicale del palazzo medievale di proprietà della famiglia. Con il suo ciclo di affreschi e il tempietto palladiano parte del complesso, è una tappa imperdibile dell’itinerario fra le ville palladiane. 

Villa Angarano Bianchi Michiel 

Nei pressi di Bassano del Grappa, immersa fra colline e vigneti, tra Sant’Eusebio, il Brenta e il Monte Grappa, si trova Villa Angarano, progettata da Andrea Palladio e da Baldassarre Longhena (intervenuto sulla corte centrale nel ‘600). 

Villa Godi Malinverni 

Una delle prime ville realizzate da Palladio; i giardini sono aperti al pubblico tutti i pomeriggi e il complesso ospita un museo di paleontologia con fossili della flora locale. È immersi nel suo scenario da sogno, che si chiude il nostro itinerario tra le ville progettate da Andrea Palladio in Veneto.

Trova su Yescapa il camper, il van o il furgone camperizzato ideale per un viaggio on the road in Veneto

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Lucia P

Scopri di più

Coppia

Viaggi insoliti da fare in coppia attraverso la Francia

Scopri tre itinerari romantici, lontano dal turismo di massa, dalle valli segrete ai vulcani.

Viaggio alla ricerca dei cartelli stradali più romantici d'Italia

Da nord a sud, da Termoli a Sirmione, passando per Torre dell’Orso, l’Italia si riempie di cartelli stradali. Niente di strano, se non fosse che le prescrizioni di alcuni di questi cartelli sono un po’ inconsuete. Tra la segnalazione di una corsia preferenziale, quella del pericolo di attraversamento di fauna selvatica o di zona a traffico limitato, stanno apparendo ovunque dei cartelli che il codice della strada non prevede, ma che sono stanno facendo scalpore fra cittadini e turisti: ‘’Obbligo di baciarsi’’, ‘’Kiss…please’’, ‘’Zona romantica’’. 

Spiaggia

Itinerario della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni turistiche più affascinanti in Italia grazie alla bellezza dei paesaggi, alla sua cultura ospitale e all’arte culinaria.