Vacanze insolite in famiglia

1

Le vacanze in famiglia sono l'occasione perfetta per creare ricordi condivisi e sfuggire dalla routine quotidiana. Se stai cercando destinazioni originali ed esperienze uniche, niente di meglio che partire con un camper per esplorare luoghi insoliti e affascinanti. Questo tipo di viaggio offre totale libertà, permettendo di scoprire posti ancora intatti, lontano dai percorsi turistici tradizionali.

In questo articolo, ti proponiamo tre itinerari di vacanze insolite in famiglia, ognuno alla scoperta di destinazioni uniche in Francia. Che si tratti della Occitania, della Normandia o del Cuore della Francia, ogni regione offre attività originali, adatte sia ai grandi che ai piccoli. Percorsi ludici, scoperte culturali e immersioni nella natura sono previsti per vacanze indimenticabili.

L'itinerario in Occitania ti condurrà attraverso paesaggi spettacolari, tra natura selvaggia e patrimonio storico, con attività all'aperto che delizieranno tutta la famiglia, come passeggiate in mare, visite a parchi tematici e osservazione dei delfini. In Normandia, scoprirai spiagge selvagge e tesori storici, mentre nel Cuore della Francia esplorerai villaggi pittoreschi e castelli emblematici.

Oltre alle attività entusiasmanti, questo articolo ti darà anche consigli pratici per i tuoi viaggi in camper: itinerari consigliati, aree di sosta, durata dei percorsi tra le tappe e molto altro. Ogni itinerario è pensato per combinare avventure insolite e comfort di viaggio, così che la tua famiglia possa vivere un'esperienza indimenticabile.

Pronto per partire per queste tre avventure in famiglia? Segui la guida e lasciati ispirare per le tue prossime vacanze in camper!

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Avventura e sensazioni in Bretagna: Un itinerario familiare indimenticabile

La Bretagna è una destinazione ideale per una vacanza insolita in famiglia con il camper. Tra leggende arturiane, attrazioni emozionanti e scoperte marittime, questo itinerario promette momenti indimenticabili per grandi e piccini.

Tappa 1: La Foresta di Brocéliande, un viaggio nel cuore delle leggende

Prima tappa di questo viaggio, la mitica Foresta di Brocéliande, culla delle leggende del re Artù e di Merlino il Magico. Questo luogo mistico, che si estende attorno a Paimpont, invita a un'immersione in un mondo fatato. Le famiglie possono seguire le tracce dei cavalieri della Tavola Rotonda durante una passeggiata narrata, dove raccontatori e guide in costume fanno rivivere queste storie affascinanti. Tra i luoghi imperdibili ci sono la Tomba di Merlino e la Valle Senza Ritorno, che trasportano i visitatori in un universo magico dove realtà e miti si confondono.

Per un'esperienza interattiva, il Centro dell'Immaginario Arturiano offre mostre e spettacoli che piaceranno ai bambini. Dal punto di vista pratico, i viaggiatori in camper possono parcheggiare nell'area di Paimpont, situata vicino ai sentieri escursionistici. Per raggiungere la prossima tappa, è consigliabile prendere la D773 da Rennes per evitare strade troppo tortuose.

Tappa 2: Kingoland, emozioni forti in famiglia

Dopo la magia delle leggende, spazio all'adrenalina con una sosta al parco di divertimenti Kingoland, situato a Plumelin. Questo parco, ideale per una giornata in famiglia, offre una quarantina di attrazioni adatte a tutte le età. Gli amanti delle emozioni forti si lasceranno tentare dalla Montagna Russa Vikinga, mentre i più piccoli apprezzeranno la barca pirata o le tazze rotanti. Un'area acquatica con giochi d'acqua consente di rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

L'area di sosta camper più vicina al parco consente un parcheggio facile per la notte, prima di riprendere il viaggio. Per raggiungere Kingoland da Brocéliande, ci vogliono circa un'ora e mezza di viaggio via la N24, un itinerario fluido e piacevole per i camper.

Tappa 3: Osservazione dei delfini nel Golfo di Morbihan

Il viaggio prosegue verso il Golfo di Morbihan, un vero gioiello naturale della Bretagna. Qui, le famiglie si imbarcano per una crociera indimenticabile partendo da Vannes o Quiberon, per incontrare i delfini e altri animali marini. Per completare l'esperienza, una sosta sull'Isola delle Monache o sull'Isola di Arz permette di godersi una passeggiata in bicicletta e di scoprire paesaggi mozzafiato. A bassa marea, grandi e piccoli possono provare la pesca a piedi sulle spiagge del golfo, un'attività ludica ed educativa.

I viaggiatori in camper possono fermarsi nell'area di Conleau, a Vannes, che offre un ambiente piacevole a due passi dal mare. Il viaggio da Kingoland dura circa un'ora via la N165, un percorso rapido e diretto.

Tra natura e brividi in Alsazia: Un itinerario familiare fuori dal comune

L'Alsazia è una regione dalle molteplici sfaccettature, ideale per un viaggio insolito in famiglia in camper. Tra castelli medievali, parchi tematici e avventure nella natura, questo itinerario promette meraviglia ed emozioni forti.

Tappa 1: Immersione nel Medioevo al Castello di Haut-Koenigsbourg

Per iniziare questa avventura, direzione il maestoso Castello di Haut-Koenigsbourg, situato a 757 metri di altitudine. Questo sito emblematico offre un'immersione affascinante nella storia medievale, con le sue imponenti mura e le sale magnificamente restaurate. I bambini adoreranno le animazioni organizzate durante tutto l'anno, come le visite teatralizzate e i laboratori di introduzione alla cavalleria.

Sotto il castello, la Voliera delle Aquile e la Montagna delle Scimmie sono tappe imperdibili. Osservare rapaci in volo libero e avvicinarsi a macachi in semi-libertà regalerà ricordi indelebili a tutta la famiglia. Per i viaggiatori in camper, c'è un'area di sosta disponibile nelle vicinanze del castello, che offre un ambiente ideale per passare la notte. L'accesso è facile da Sélestat tramite la D159, una strada tortuosa ma percorribile dai veicoli camperizzati.

Tappa 2: Emozioni forti a Europa-Park

Dopo la storia medievale, direzione la Germania per una giornata a Europa-Park, situato a Rust, a solo un'ora di strada via l'A35 e la B500. Considerato uno dei migliori parchi di divertimento d'Europa, offre circa cento attrazioni e spettacoli per tutte le età. Gli amanti delle emozioni forti non mancheranno il Silver Star e il Blue Fire, mentre i più piccoli si incanteranno nei mondi fiabeschi ispirati ai paesi europei.

La sosta per i camper è prevista in un'area dedicata nei pressi del parco, facilitando il soggiorno per chi desidera prolungare l'esperienza. In estate, è consigliato arrivare presto per evitare lunghe code e godersi appieno le attrazioni.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Tappa 3: Esplorazione e avventura al Castello Fortificato di Fleckenstein

Dopo l'eccitazione del parco, ritorno alla tranquillità con una sosta al Castello Fortificato di Fleckenstein, immerso nel cuore del Parco Naturale dei Vosgi del Nord. Questo castello trogloditico, costruito nella roccia, affascina per la sua architettura unica e i panorami spettacolari. Le famiglie possono vivere un'avventura ludica grazie al percorso "Il Castello delle Sfide", un'esperienza immersiva che trasforma la visita in una caccia medievale piena di enigmi e sorprese.

Per prolungare l'esperienza, un'escursione attraverso la foresta circostante permette di ammirare le formazioni rocciose impressionanti dei Vosgi del Nord. Gli amanti della natura potranno anche visitare il sentiero a piedi nudi del parco della Petite-Pierre, un'attività sensoriale divertente per tutta la famiglia. Un'area di sosta per i camper è disponibile a Lembach, vicino al castello, con facile accesso tramite la D3 da Wissembourg.

Avventure e scoperte in Occitania: Un itinerario insolito in famiglia

L'Occitania, con i suoi paesaggi vari, il patrimonio storico e le numerose attività adatte alle famiglie, è una destinazione ideale per vacanze insolite in famiglia. Questo itinerario ti invita a scoprire luoghi unici, unendo avventura all'aria aperta e immersione nella storia, il tutto in un magnifico contesto naturale.

Tappa 1: La Città di Carcassonne - Un viaggio nella storia medievale

Il viaggio inizia con la famosa Città di Carcassonne, un vero viaggio nel tempo. Questa fortezza medievale, patrimonio mondiale dell'UNESCO, incanta con le sue impressionanti mura e i vicoli acciottolati. I bambini apprezzeranno particolarmente la visita interattiva, con animazioni e spettacoli che li immergono nella storia dei cavalieri e degli assedi medievali. Non perdere la visita al castello comtale e alle mura, dove potrai godere di una vista mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni.

Per i viaggiatori in camper, l'area di sosta situata a circa 10 minuti dalla Città è molto comoda, offrendo facile accesso al centro città e un ambiente tranquillo. La D6113 è la strada principale per raggiungere Carcassonne dalle zone circostanti, con aree di sosta ben posizionate per fare una pausa prima di riprendere l'esplorazione.

Tappa 2: Le Gorges de l'Aveyron - Emozioni forti e scoperte naturali

Prosegui l'avventura verso le Gorges de l'Aveyron, a circa un'ora e mezza di strada tramite la D999. Questo sito naturale impressionante, con le sue scogliere ripide e le acque cristalline, è ideale per attività all'aperto. Le famiglie possono praticare canoa-kayak o avventurarsi su sentieri escursionistici con viste spettacolari sulle gole. I bambini ameranno esplorare le grotte e osservare la fauna locale, mentre i genitori si rilasseranno godendosi la calma e la bellezza del luogo.

Le aree di sosta per camper in questa zona sono solitamente ben attrezzate, spesso vicine ai fiumi o in pittoreschi villaggi, offrendo così un ambiente piacevole per passare la notte. La strada che conduce alle gole è ben segnalata, con vari punti panoramici per fermarsi e ammirare i paesaggi.

Tappa 3: Il Parco Naturale Regionale dei Grandi Causses - Un viaggio nel cuore della natura

L'itinerario termina nel Parco Naturale Regionale dei Grandi Causses, un luogo imperdibile per gli amanti della natura. Situato a circa 45 minuti di auto da Millau, questo parco offre paesaggi vari, che vanno dalle vaste alture calcaree alle foreste verdi. Le famiglie possono fare escursioni adatte a tutti i livelli e i più giovani potranno scoprire la fauna locale, come marmotte, cervi e aquile. Una visita al Viadotto di Millau, il ponte più alto del mondo, è d'obbligo per ammirare un capolavoro architettonico immerso in paesaggi grandiosi.

In camper, puoi approfittare delle numerose aree di sosta lungo le strade principali, con viste panoramiche spettacolari sul parco. La D809 è la strada principale per raggiungere i vari punti di interesse del parco, con percorsi relativamente brevi tra le tappe, permettendoti di goderti ogni momento in famiglia.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

Natura

I migliori parchi e riserve naturali in Inghilterra

Panorami mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio all'orizzonte, tra monti e coste rocciose

Fuori dai sentieri battuti

8 itinerari di un weekend in Piemonte

Per un viaggio fuori porta di qualche giorno, ti proponiamo 8 magnifici itinerari in camper in Piemonte. 1) Tra colori e sapori delle colline a sud di Torino. 2) La Strada Panoramica dell’Oasi Zegna. 3) L’incantesimo del lago: Verbania e i Giardini Botanici di Villa Taranto. 4) Il Novarese: dalle risaie alle colline del vino. 5) La valle incantata: da Varallo ai piedi del Monte Rosa. 6) Tra i castelli e vigneti dell’Alessandrino. 7) Langhe Monferrato Roero: dai boschi alle dolci colline. 8) Cuneese: un parco da re in Valle Gesso

Natura

La Toscana in camper

Un viaggio itinerante in Toscana in camper, van o furgone camperizzato. Firenze, l'isola d'Elba in camper, l'Argentario e la Maremma in camper. Pisa, Lucca e Siena. Parti alla scoperta della dolce vita toscana e il suo enorme patrimonio storico e paesaggistico. Un road-trip in Toscana è uno dei più bei itinerari in camper d’Italia.