Viaggi insoliti da fare tra amici

6C69F47A-B700-4ADE-9DB9-3EB13617D374

Partire in camper con gli amici è già di per sé un’esperienza straordinaria, ma cosa succede se decidi di andare oltre i soliti itinerari turistici e intraprendere un viaggio insolito tra amici, davvero fuori dal comune? Immagina di attraversare l'Europa non alla ricerca di monumenti o paesaggi noti, ma di avventurarti in luoghi misteriosi, festival fuori di testa, e scenari che sembrano usciti da un film post-apocalittico.

Sei nel posto giusto: andremo alla scoperta di una serie di itinerari pensati per chi è pronto a vivere esperienze uniche e a immergersi in atmosfere che sfidano la normalità. Parleremo di luoghi misteriosi della Francia, di città abbandonate in Germania, di festival musicali leggendari tra Belgio e Olanda, e di paesaggi fiabeschi in Scozia, dove ogni tappa è pensata per sorprenderti e per spingere i tuoi limiti più in là.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Francia: il road trip dei luoghi misteriosi

Se sei affascinato dalle storie oscure, dai miti che sfidano la ragione e dai fenomeni inspiegabili, questo viaggio in camper attraverso la Francia è quello che fa per te. Un road trip che ti porterà a scoprire luoghi dove il mistero è palpabile, dove ogni angolo nasconde una leggenda da raccontare, dove il confine tra realtà e fantasia sembra sfumare.

Rennes-le-Château: un villaggio legato ai Templari e a un leggendario tesoro nascosto

L’avventura inizia a Rennes-le-Château, un piccolo e affascinante villaggio nel sud della Francia, che da anni è al centro di teorie misteriose e leggende intriganti. Si dice che questo posto sia strettamente legato ai Templari e che, proprio sotto il pavimento della chiesa del paese, sia nascosto un tesoro leggendario.

Il nome del villaggio è legato a una storia avvolta nel mistero: la morte del prete Bérenger Saunière, che avrebbe scoperto e custodito un segreto importante. Passeggiando per le stradine di Rennes-le-Château, ti sentirai come un vero detective, cercando indizi e cercando di scoprire cosa si cela davvero dietro queste leggende. È un luogo che affascina e incuriosisce chiunque abbia un minimo di interesse per l'arcano e l'inspiegabile, con il suo mix di storia, mistero e simbolismi nascosti.

Château de Fougeret: il castello più infestato di Francia, dove si può dormire (se si ha il coraggio)

La tua seconda tappa ti porta al Château de Fougeret, un castello dalle atmosfere inquietanti, che sorge nella campagna francese, nella regione della Nouvelle-Aquitaine. Questo castello è famoso per essere il più infestato di Francia. La leggenda narra che il castello sia stato costruito su un antico terreno di stregonerie, e che una maledizione aleggi sopra le sue mura. Si racconta di presenze strane e di apparizioni che terrorizzano chiunque osi soggiornare al suo interno.

Se hai il coraggio, puoi passare una notte in questo luogo carico di mistero e storie da brivido. Con un po’ di fortuna (o di paura), forse riuscirai a incontrare qualche spirito o a sentire un sussurro provenire dalle mura antiche. Se hai sempre sognato di vivere una notte da brivido, questa è un’opportunità imperdibile. E chi sa, magari il mistero che avvolge il Château de Fougeret ti rivelerà qualcosa di sorprendente.

Foresta di Brocéliande: sulle tracce di Merlino e della Dama del Lago

La terza tappa ti porta nel cuore di una delle foreste più leggendarie della Francia: la Foresta di Brocéliande, nel Bretagna. Questo luogo è avvolto in un’atmosfera magica e misteriosa, ed è indissolubilmente legato alle leggende arturiane. Si dice che qui, tra i secolari alberi e le nebbie che spesso si alzano al mattino, vivessero Merlino il mago e la Dama del Lago, figure centrali nelle storie di Re Artù.

Passeggiando per la foresta, ti sembrerà di entrare in un mondo incantato, dove il tempo si ferma e la magia è ancora possibile. La foresta è piena di sentieri che ti portano a luoghi emblematici legati alle leggende, come il famoso Lago della Dama e il rovere di Merlino, dove si dice che il mago si ritirasse per meditare. Se sei un amante dei misteri medievali e delle leggende che parlano di poteri arcani, questa tappa ti regalerà emozioni uniche.

Oradour-sur-Glane: il paese fantasma della Seconda Guerra Mondiale

L’ultima tappa di questo viaggio ti porta a Oradour-sur-Glane, un luogo che non ha bisogno di troppe parole per descrivere l’intensità delle sue emozioni. Questo villaggio, nella regione della Nouvelle-Aquitaine, è stato lasciato intatto come memoriale della Seconda Guerra Mondiale dopo un massacro compiuto dalle truppe naziste nel 1944.

Oggi Oradour-sur-Glane è un “paese fantasma”, dove le case, le automobili e i negozi sono stati lasciati com’erano al momento del bombardamento, per non dimenticare mai la tragedia che si è consumata qui. Camminando tra le strade deserte e silenziose, sentirai un brivido lungo la schiena, perché questo non è solo un posto segnato dalla storia, ma un monumento vivo alla memoria e alla sofferenza. La visita a Oradour-sur-Glane è un’esperienza toccante che ti farà riflettere sulla guerra, sulla pace e sul significato della memoria storica.

Belgio & Olanda: road trip tra i festival estivi più pazzi

Se la tua idea di viaggio perfetto è girare l'Europa ballando sotto le stelle, vivendo un'esperienza immersa nella musica e nell'energia di festival leggendari, questo road trip tra Belgio e Olanda è quello che fa per te. Tra le due nazioni si svolgono alcuni dei festival musicali più spettacolari del mondo, dove la musica elettronica, il rock e le vibrazioni più pazze ti accompagnano nelle tue avventure estive.

Rock Werchter (Belgio): uno dei festival rock più importanti d’Europa

Il tuo viaggio inizia a Werchter, un piccolo paesino belga che ogni anno si trasforma nel cuore pulsante del rock europeo. Il Rock Werchter è uno dei festival rock più iconici del continente, attirando decine di migliaia di fan da tutto il mondo. La sua lineup è sempre stellare, con band leggendarie e artisti internazionali pronti a salire sul palco per regalare performance epiche. Se sei un appassionato di musica dal vivo, questo è il festival che non puoi perderti.

Ogni anno, artisti come Foo Fighters, Muse, Pearl Jam, e The Killers fanno vibrare l’atmosfera con la loro potenza musicale. L'emozione di ascoltare la tua band preferita dal vivo, circondato da migliaia di persone che cantano all'unisono, è un'esperienza che ti rimarrà impressa. Durante i giorni del festival, l'intero paese si trasforma in una festa senza sosta, con concerti, incontri e tantissima energia. Questo è il punto di partenza perfetto per il tuo road trip musicale, carico di adrenalina e di buoni propositi per il resto del viaggio.

Tomorrowland (Belgio): il festival di musica elettronica più famoso al mondo

Dopo il rock, è il momento di entrare nel regno della musica elettronica con Tomorrowland, il festival che ha fatto la storia. Ogni anno, Boom, una piccola città del Belgio, diventa la capitale della musica elettronica, attirando i migliori DJ del mondo e decine di migliaia di appassionati. Quando varchi i cancelli di Tomorrowland, non entri solo in un festival, ma in un universo parallelo fatto di luci spettacolari, scenografie futuristiche e suoni che ti fanno vibrare fino all'ultimo battito.

L’atmosfera è surreale: ogni stage è una scenografia incredibile, ogni performance è un’esperienza viscerale che ti avvolge e ti trascina in un vortice di energia. Non c'è niente di simile a Tomorrowland. È una celebrazione della musica, della libertà e dell’amicizia, dove ti perderai nella folla, ma ti sentirai parte di una grande famiglia globale che condivide la stessa passione. Se la techno, la house e la trance sono la tua passione, allora qui sarai a casa.

Awakenings Festival (Olanda): il paradiso per gli amanti della techno

Se sei un fan della techno, il Awakenings Festival in Olanda è un must. Questo festival è considerato da molti uno dei migliori eventi elettronici al mondo, ed è l’appuntamento ideale per chi vuole vivere la musica da un punto di vista viscerale e pulsante. Il Awakenings Festival si svolge nei pressi di Amsterdam, nella suggestiva cornice di un ex complesso industriale trasformato in un club a cielo aperto, ed è noto per i suoi imponenti impianti audio e le performances di DJ internazionali che fanno ballare fino all’alba. Le sue vibrazioni ti conquisteranno sin dal primo battito.

La qualità della musica e l’atmosfera unica ti faranno dimenticare il mondo esterno e ti immergerai completamente in un flusso continuo di suoni e luci. Se la techno è nel tuo DNA, questo festival ti darà un'energia che non potrai trovare da nessun’altra parte. Con il suo mix di artisti, luci psichedeliche e un pubblico altrettanto appassionato, l'Awakenings ti regalerà un’esperienza ultra-sensoriale che ti accompagnerà per lungo tempo.

Lowlands Festival (Olanda): un mix di musica, arte e spettacoli teatrali in un’atmosfera surreale

L’ultima tappa del tuo road trip ti porta a Lowlands, un festival che non è solo musica, ma una vera e propria esplosione di arte e cultura. Si svolge ogni anno nei pressi di Biddinghuizen, e offre un’esperienza che va ben oltre i concerti. Il Lowlands Festival è il posto giusto per chi ama mixare la musica con spettacoli teatrali, performance artistiche e installazioni visive.

Ogni anno, il festival diventa un palcoscenico all’aperto dove artisti di ogni genere esprimono il loro talento in modo straordinario. Dal rock all'elettronica, passando per il teatro, la danza e l'arte visiva, Lowlands è una fusione di mondi che si incontrano e si fondono insieme in un’esperienza multisensoriale che ti lascerà senza parole. Se hai voglia di immergerti in un’atmosfera surreale, dove la musica e l'arte si mescolano per creare qualcosa di unico, allora Lowlands è il festival che ti farà vivere una delle esperienze più incredibili della tua vita.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Germania: road trip delle mete abbandonate e post-apocalittiche

Se i luoghi decadenti, i misteri storici e le atmosfere da film distopico ti affascinano, allora la Germania è la meta perfetta per te. Questo road trip ti porterà a scoprire angoli nascosti e strutture abbandonate, dalle fabbriche in disuso ai resort senza più turisti, passando per parchi di divertimento e ospedali dimenticati dal tempo.

Beelitz-Heilstätten: un ospedale militare abbandonato, nascosto nella foresta

La tua avventura inizia con una visita a Beelitz-Heilstätten, un ospedale militare abbandonato situato nel cuore della foresta, a pochi chilometri da Berlino. Un tempo centro medico all'avanguardia, oggi questo luogo ha un fascino inquietante, con i suoi lontani corridoi vuoti, le sale deserte e gli edifici decadenti, circondati dalla vegetazione che lentamente prende il controllo.

Beelitz-Heilstätten ha una storia che affonda le radici nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale, ed è famoso anche per aver ospitato Adolf Hitler durante il suo recupero da un’infermità. Passeggiare tra i suoi edifici ti darà l'impressione di fare un salto indietro nel tempo, un’esperienza intensa che ti farà riflettere sulla solitudine e sul passare del tempo. Tra piano inclinato e torri che svettano silenziose, questo luogo ha l’atmosfera perfetta per chi cerca il brivido del mistero.

Ferropolis: un’ex miniera trasformata in un museo all’aperto

Dopo Beelitz, il viaggio prosegue verso Ferropolis, un ex complesso minerario situato a pochi chilometri da Dessau, che una volta era il cuore pulsante dell'industria del carbone. Oggi è diventato un affascinante museo all'aperto, che ospita enormi gru arrugginite e macchinari industriali che sembrano giganti dimenticati. Camminare tra queste colossali strutture di ferro ti farà sentire come se fossi entrato in un mondo parallelo, dove la potenza della macchina incontra il silenzio del decadimento.

Questo "museo della macchina" è il posto ideale per chi ama la storia industriale e l'arte che emerge dai rottami. Ogni gru è un’opera di arte contemporanea, una testimonianza del passato che, pur essendo ormai abbandonata, continua a raccontare la storia di una Germania industriale ormai lontana. Ferropolis è anche sede di alcuni festival musicali, dove l’ambiente industriale si fonde con la musica elettronica, creando un’atmosfera davvero unica.

Ferropolis

Prora: un immenso complesso turistico costruito da Hitler e mai usato

La prossima tappa ti porta alla scoperta di Prora, un enorme resort situato lungo la costa del Mar Baltico, che fu progettato dal regime nazista negli anni Trenta come centro di svago per i lavoratori tedeschi. Prora è un monolite di beton brut, un complesso di quattro chilometri di lunghezza, che un tempo doveva ospitare fino a 20.000 persone, ma che oggi è stato dimenticato dal tempo. Con la sua architettura imponente e inquietante, questo resort abbandonato racconta la follia di un’epoca passata.

Il progetto di Prora non fu mai completato e la sua funzionalità non è mai stata realizzata, lasciando dietro di sé un’enorme struttura vuota. I suoi lunghi corridoi e le sue stanze desolate sono una testimonianza silenziosa di un piano che non è mai andato in porto, ma che, oggi, affascina i curiosi e gli appassionati di storia. Passeggiare tra questi edifici ti farà sentire come se stessi camminando in un film di dystopia – l’idea di un vacanze mai fatte, un progetto incompiuto che racconta i sogni di un regime che non ha avuto futuro.

Spreepark: una Disneyland dell’Est rimasta congelata nel tempo

L’ultima tappa ti porta a Spreepark, un parco divertimenti abbandonato situato a Berlino. Una volta meta di famiglie e bambini, oggi Spreepark è un parco in disfacimento, dove le montagne russe arrugginite e le giostre coperte di vegetazione raccontano una storia di feste interrotte e sogni infranti. Fondato negli anni Settanta, il parco era una delle attrazioni principali della Germania Est, ma chiuse i battenti nel 2002.

Ora, Spreepark è uno dei parchi più misteriosi e inquietanti d’Europa, con le sue attrazioni abbandonate che sembrano congelate nel tempo. L’atmosfera surreale di questo posto ti farà immergere completamente nel passato, come se fossi parte di un film che racconta il tramonto di un’epoca. Ogni angolo di Spreepark è un contrasto tra la bellezza decadente e il mistero che aleggia sopra di esso. Non c’è niente di più affascinante che passeggiare tra le sue strutture abbandonate e sentirsi parte di una storia che, purtroppo, non ha avuto un lieto fine.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

Dove passare la notte

Campeggi in Veneto

Da Jesolo al Lago di Garda, passando per le Dolomiti e le colline veronesi, troverai una selezione di campeggi perfetti per ogni tipo di viaggiatore.

In Europa

L'île de Ré in camper

Esplora le sue spiagge incontaminate, i villaggi pittoreschi e il faro delle balene.

Dove passare la notte

Campeggi in Toscana

Alla scoperta dei migliori campeggi in Toscana, dal mare alla montagna, passando per borghi e colline.