Partire all’avventura con gli amici è sempre una buona idea, ma farlo senza svuotare il portafoglio lo è ancora di più. Un viaggio economico tra amici è possibile, anzi, può trasformarsi nell’esperienza più autentica e divertente di sempre: basta scegliere la destinazione giusta, muoversi con un pizzico di organizzazione e, soprattutto, avere lo spirito giusto, ossia quello di chi sa che le migliori avventure non dipendono dal budget, ma dalle persone con cui le condividi.
E quale modo migliore di esplorare l’Europa senza stress e senza spendere troppo? La risposta è semplice: in camper. Nessun vincolo di orari, nessun costo fisso per alloggi e trasporti, solo la libertà di decidere ogni giorno dove svegliarsi. Da un parcheggio vista oceano a un’area sosta immersa nella natura, tutto diventa più spontaneo ed economico.
Abbiamo scelto per te tre Paesi (e, per ciascuno, quattro itinerari) perfetti per un viaggio economico tra amici, dove la vita costa poco ma l’esperienza vale tantissimo: Portogallo, Ungheria e Albania. Tre destinazioni sorprendenti, con paesaggi mozzafiato, città vibranti e tappe fuori dalle solite rotte turistiche. Dalle spiagge dorate dell’Atlantico ai villaggi medievali dell’Est Europa, fino alle meraviglie nascoste dei Balcani, il bello di questi itinerari è che puoi viverli intensamente senza preoccuparti del conto a fine giornata.
Cosa rende il Portogallo una meta perfetta per un viaggio economico tra amici? La risposta è semplice: prezzi accessibili, un’atmosfera rilassata e paesaggi mozzafiato. Qui il costo della vita è tra i più bassi dell’Europa occidentale, il clima è mite tutto l’anno e le città sono un mix perfetto di tradizione e modernità. Se aggiungiamo il fatto che il Portogallo è un paradiso per chi viaggia in camper, con numerose aree sosta gratuite o a prezzi contenuti, il gioco è fatto: questa è la destinazione perfetta per chi vuole esplorare senza limiti e senza spendere una fortuna.
Il nostro itinerario parte da Porto, una città giovane e piena di vita, dove il fiume Douro regala tramonti spettacolari e le cantine offrono degustazioni di vino a prezzi imbattibili. Passeggiando tra le stradine della Ribeira, ci si perde tra case colorate, azulejos scintillanti e il profumo irresistibile della Francesinha, il famoso panino locale che riempie lo stomaco con pochi euro. Non può mancare una visita alle cantine di Vila Nova de Gaia, dove con pochi spiccioli si può assaporare il leggendario vino di Porto mentre si ammira la città dall’alto.
Da Porto, ci si sposta ad Aveiro, una piccola perla che sorprende con i suoi canali e le barche tradizionali chiamate "moliceiros", simili alle gondole veneziane ma decisamente più economiche. Qui si può passeggiare tra le case Art Nouveau, gustare gli “ovos moles” (dolcetti tipici a base di uova e zucchero) e rilassarsi sulle spiagge di Costa Nova, famose per le loro casette a righe colorate. Un luogo perfetto per chi cerca il mare senza il caos del turismo di massa.
Il viaggio continua verso Nazaré, la città dei surfisti e delle onde giganti. Anche se non sei un amante della tavola, qui il fascino dell’oceano è irresistibile. Dal promontorio di Sitio si gode di una vista mozzafiato, mentre giù in paese l’atmosfera è ancora quella di un borgo di pescatori. Il mercato del pesce è il posto giusto per un pranzo low-cost a base di sardine grigliate e baccalà.
Infine, non può mancare una tappa a Sintra, un luogo da fiaba dove castelli e palazzi storici sembrano usciti da un libro di racconti. Il Palácio da Pena, con i suoi colori vivaci, è un’attrazione iconica, ma per chi vuole risparmiare ci sono tanti sentieri escursionistici gratuiti che regalano panorami spettacolari sulla valle. Anche il misterioso Quinta da Regaleira, con i suoi giardini labirintici e il famoso Pozzo Iniziatico, è una tappa imperdibile per chi ama l’avventura e la storia.
L’Ungheria è una di quelle destinazioni che ti sorprendono per la loro bellezza, la loro storia millenaria e, soprattutto, per i loro prezzi incredibilmente bassi. Qui il costo della vita è tra i più contenuti d’Europa, il che significa che puoi goderti un viaggio economico tra amici senza dover fare troppi calcoli. Città affascinanti, terme naturali accessibili e un’ospitalità calorosa rendono questo paese perfetto per un on the road in camper, con numerose aree di sosta economiche e la possibilità di esplorare senza limiti.
La nostra avventura parte da Budapest, la spettacolare capitale ungherese che unisce il fascino storico di Buda con l’anima vivace di Pest. Qui il bello è che puoi goderti la città anche con un budget ridotto: i famosi bagni termali come i Széchenyi o i Gellért sono accessibili a pochi euro e offrono un’esperienza di totale relax. Per un giro panoramico, il battello sul Danubio è un’alternativa economica ai tour turistici, mentre la sera i ruin pubs, i leggendari bar ricavati in edifici abbandonati, sono il posto perfetto per divertirsi senza spendere troppo.
A circa due ore da Budapest, si trova Eger, una cittadina medievale famosa per le sue terme economiche e per il suo vino rosso leggendario, il Bikavér (Sangue di Toro). Qui puoi visitare la suggestiva Fortezza di Eger, passeggiare tra le stradine barocche e rilassarti nei bagni termali naturali, che costano molto meno rispetto a quelli di Budapest. Se sei amante del buon vino, una degustazione nelle cantine locali è d’obbligo… e i prezzi sono decisamente alla portata di tutti!
Chi l’ha detto che l’Ungheria non ha il mare? Il Lago Balaton, il più grande lago dell’Europa centrale, è la meta estiva perfetta per chi cerca relax e divertimento low-cost. Qui si trovano spiagge gratuite, piste ciclabili panoramiche e villaggi pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato. La cittadina di Tihany, con la sua abbazia benedettina, è una tappa imperdibile, mentre nella zona sud del lago si possono trovare camping economici immersi nella natura.
L’ultima tappa del nostro viaggio economico tra amici in Ungheria è Pécs, una città ricca di arte, cultura e storia. Qui puoi visitare gratuitamente la Cattedrale di Pécs, esplorare le rovine romane e passeggiare tra i resti della Moschea di Gázi Kászim Pasha, testimonianza del passato ottomano della città. Essendo una città universitaria, Pécs è anche il luogo perfetto per godersi una serata nei tanti pub e locali economici, dove puoi assaggiare la cucina ungherese senza spendere una fortuna.
Se c’è un paese in Europa che sta diventando una vera gemma per i viaggiatori low-cost, quello è l’Albania. Ancora lontana dal turismo di massa, questa terra offre spiagge da sogno, natura incontaminata e prezzi incredibilmente bassi. Qui puoi gustare piatti tipici con pochi euro, dormire in alloggi economici e trovare ospitalità calorosa ovunque. È il luogo ideale per un viaggio economico tra amici, con la libertà di spostarsi in camper tra città affascinanti e panorami mozzafiato.
Il nostro viaggio in Albania inizia da Tirana, una città sorprendente, giovane e piena di energia. Qui il passato comunista si intreccia con una scena artistica in continua evoluzione, rendendola perfetta per chi ama esplorare senza spendere troppo. Il Bunk’Art, un’ex base militare trasformata in museo, è una visita imperdibile, mentre in Piazza Skanderbeg si respira l’anima autentica del paese. Ma la vera chicca è il cibo di strada: tra byrek croccanti (sfoglia ripiena di formaggio o carne) e tavë kosi (agnello con yogurt), puoi mangiare come un re con pochi euro!
A circa due ore di viaggio, sorge Berat, una delle città più affascinanti dell’Albania, dichiarata Patrimonio UNESCO. Con le sue case bianche costruite in stile ottomano e le sue mille finestre affacciate sul fiume Osum, Berat è un vero tuffo nella storia. Qui puoi passeggiare nel quartiere di Mangalem, visitare il Castello di Berat e goderti una cena tipica in una delle tante taverne locali senza preoccuparti del conto.
Se cerchi un angolo di paradiso low-cost, allora Ksamil è la meta perfetta. Le sue spiagge bianche e le acque turchesi ricordano i Caraibi, ma a un prezzo decisamente più accessibile. Qui puoi affittare un ombrellone per pochi euro e goderti un mare incredibile senza folla. A pochi chilometri si trova Butrinto, uno dei siti archeologici più belli d’Europa, con rovine greche e romane immerse in un parco naturale mozzafiato.
Dopo le spiagge, è il momento di scoprire il lato più selvaggio dell’Albania: il Parco Nazionale di Valbona. Questa regione è un paradiso per gli amanti della natura, con sentieri gratuiti che attraversano montagne spettacolari e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Il trekking fino a Theth è una delle esperienze più incredibili da fare nei Balcani e, cosa ancora più bella, non costa nulla!
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Sul mare o in montagna, per famiglie o pet friendly, i campeggi in Abruzzo sono pronti ad accoglierti per farti scoprire una terra unica.
Itinerari in camper partendo da Dublino
Lo senti il suono del Tin Whistle, del Bodhran e del violino nell’aria? E il profumo dell’orzo tostato, delle verdi brughiere e delle onde che si infrangono sulle rocce a picco sul mare? Scopri gli itinerari per escursioni da Dublino in camper o in van.
Una selezione dei migliori campeggi naturisti in Spagna
Scopri i migliori campeggi naturisti in Spagna per una vacanza all'insegna della libertà e del relax.