Dove andare in vacanza in Portogallo a novembre

pt

Quando l’autunno si fa sentire in Europa, il Portogallo resta una destinazione ideale per prolungare l’estate. A novembre, il paese gode ancora di un clima mite, con temperature piacevoli, tanto sole e giornate spesso abbastanza lunghe per godersi ogni tappa. Viaggiare in camper in questo periodo regala un senso di libertà unico, lontano dal trambusto estivo, permettendoti di scoprire paesaggi diversi, tradizioni locali vive e un’ospitalità sempre presente.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’autunno non è una stagione morta in Portogallo. Anzi. La vendemmia è appena terminata, i mercati sono pieni di prodotti di stagione — castagne, funghi, zucche — e i villaggi si animano attorno a feste tradizionali come San Martino (São Martinho), celebrato in tutto il paese con vino novello e castagne arrosto. Questo periodo è anche perfetto per scoperte culturali, con i siti turistici molto meno affollati, da esplorare in un’atmosfera più intima e rilassata.

Per quanto riguarda gli spostamenti, il Portogallo è perfetto per un viaggio in van o camper. La rete stradale è generalmente in buone condizioni, le distanze tra le regioni sono contenute e molti comuni offrono oggi aree di sosta dedicate, spesso gratuite o a basso costo. Fuori stagione, è anche molto più facile parcheggiare nei centri storici o vicino alle spiagge, rispettando le leggi in vigore. Viaggiare in camper ti permette quindi di seguire il tuo ritmo, fermarti quando vuoi e godere pienamente della ricchezza del territorio portoghese.

Noleggia camper e van in Portogallo

In questo articolo, ti proponiamo tre itinerari pensati appositamente per un road trip a novembre, lontano dalle mete più turistiche. Non troverai quindi i classici come Porto, Coimbra o la valle del Douro, né la versione estiva dell’Algarve tra Lagos e Tavira. Al loro posto, ti portiamo alla scoperta di regioni meno conosciute ma altrettanto affascinanti: le montagne del centro del paese, le terre tranquille dell’Alentejo e l’Algarve nella sua veste autunnale, più selvaggia e intima.

Pronto a metterti in viaggio? Che tu possieda già un veicolo ricreazionale o ne stia cercando uno a noleggio, Yescapa ti accompagna nell’organizzazione della tua avventura. E se possiedi un van o un camper, questo è anche il momento ideale per metterlo a noleggio sulla piattaforma, permettendo ad altri viaggiatori di vivere questa esperienza unica e valorizzare il tuo mezzo.

Primo itinerario in Portogallo a novembre: Il centro selvaggio e autentico

A novembre, il centro del Portogallo assume un’atmosfera tranquilla e calorosa, ideale per un road trip lontano dalla folla. Questa regione, ancora poco conosciuta, invita all’immersione tra montagne maestose, villaggi storici e natura incontaminata. Questo itinerario in camper ti porta alla scoperta della Serra da Estrela, del villaggio di Belmonte e della città di Castelo Branco.

Il viaggio inizia nella Serra da Estrela, la catena montuosa più alta del Portogallo continentale. In questo periodo le temperature iniziano a calare, ma i paesaggi sono ancora accessibili, a volte impreziositi dalle prime nevi sulle cime. Potrai scoprire una natura spettacolare, vallate glaciali e silenziose foreste di pini, perfette per le escursioni. Il villaggio di Manteigas, incastonato tra le montagne, offre una sosta suggestiva tra tradizioni locali e panorami mozzafiato. Per chi viaggia in van, ci sono diverse aree attrezzate, in particolare a Manteigas, con viste impagabili. È comunque consigliato informarsi sulle condizioni meteo prima di affrontare alcune strade di montagna, a volte tortuose ma sempre spettacolari.

Si prosegue verso Belmonte, un villaggio pieno di fascino e carattere. Antica città storica e luogo natale dell’esploratore Pedro Álvares Cabral, conquista con il suo patrimonio e la quiete che la avvolge fuori stagione. Il passato ebraico del villaggio è ancora vivo e si scopre camminando tra vicoli antichi e musei. A novembre, nei dintorni di Belmonte si organizzano spesso feste della castagna, dove gustare specialità locali intorno al fuoco. Il tragitto da Manteigas dura circa 45 minuti e attraversa colline piacevoli da percorrere in camper.

Infine, l’itinerario si conclude a Castelo Branco, città accogliente dal patrimonio barocco. Qui, i giardini del Paço Episcopal sono una vera sorpresa, con le loro sculture religiose e l’armonia vegetale. C’è anche un museo dedicato all’artista Cargaleiro, imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. Il centro storico invita alla passeggiata e la città offre un’area camper ben attrezzata. Da Belmonte, il tragitto dura circa un’ora e un quarto, su una strada comoda e ben tenuta.

Questo circuito, accessibile e rigenerante, mostra un volto autentico del Portogallo. Con un clima spesso mite e soleggiato, viaggiare in camper in questa regione a novembre significa scegliere la libertà, la natura e la scoperta, evitando la folla.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Secondo itinerario in Portogallo a novembre: L’Alentejo rurale e costiero

Percorrere l’Alentejo a novembre è assaporare un Portogallo tranquillo, accogliente e profondamente autentico. Questa vasta regione, poco popolata, è ideale per chi ama i grandi spazi, i villaggi bianchi illuminati dal sole autunnale e le tradizioni ben conservate. Questo circuito ti conduce da Évora, gioiello del patrimonio, fino alla costa atlantica, passando per il raffinato borgo di Vila Viçosa.

Il viaggio inizia a Évora, una delle città più emblematiche del sud del Portogallo. Patrimonio UNESCO, affascina subito con il suo centro storico circondato da mura, la sua imponente cattedrale e il celebre tempio romano. A novembre, la città è più tranquilla, ideale per passeggiare tra i vicoli lastricati, visitare musei o gustare le specialità locali a base di maiale nero e olio d’oliva. Per chi viaggia in van, ci sono parcheggi vicini al centro e le strade da Lisbona o dal nord sono larghe e in ottimo stato.

Da Évora, in meno di un’ora si arriva a Vila Viçosa, borgo elegante noto per i suoi palazzi e le cave di marmo. L’atmosfera è tranquilla, quasi sospesa nel tempo, con piazze ombreggiate e una vivace cultura locale. Il Palazzo dei Duchi di Braganza merita una visita, così come le botteghe del marmo. In questo periodo si incontrano pochi turisti, e le celebrazioni di San Martino offrono degustazioni di vino novello e castagne, in un clima conviviale. I camper sono ben accetti, con aree facili da raggiungere fuori dal centro storico.

L’ultima tappa ti porta verso la costa, a Comporta e lungo il litorale dell’Alentejo. Questa zona, celebre d’estate, a novembre mostra un volto molto diverso. Le spiagge sono deserte, le dune dorate ondeggiano al vento e i villaggi costieri come Melides o Carvalhal emanano tranquillità. È il momento perfetto per immergersi nella natura, osservare gli uccelli nelle risaie o godersi un tramonto sull’oceano. Da Vila Viçosa ci vogliono circa due ore, attraversando paesaggi campestri punteggiati di querce da sughero. Le aree sosta sono numerose e alcune offrono vista mare.

Esplorare l’Alentejo in camper a novembre significa godere di un clima piacevole, grande libertà e un Portogallo autentico, dove ogni sosta è un invito a rallentare e assaporare il momento.

Terzo itinerario in Portogallo a novembre: L’Algarve in novembre, tra natura e tradizioni

L’Algarve richiama spesso spiagge affollate e località balneari estive, ma a novembre mostra un volto molto più autentico e tranquillo. Lontano dal turismo di massa, diventa un rifugio perfetto per chi cerca natura, cultura e dolcezza climatica. Questo circuito ti conduce nell’Algarve interno e occidentale, da Monchique ad Aljezur, fino alla storica Silves.

La prima tappa è Monchique, piccolo borgo montano protetto dai venti marini. A novembre le temperature restano gradevoli, e l’aria fresca di montagna si mescola al profumo di eucalipto e sughere. Il villaggio è famoso per le sue acque termali, sentieri escursionistici e la vista mozzafiato dal Foia, la cima più alta dell’Algarve. È anche la stagione delle castagne, celebrate in feste locali come il “Magusto”, con grigliate e vino novello. Per i camper, ci sono parcheggi ben accessibili all’ingresso del villaggio, e la salita verso Monchique è agevole grazie alla panoramica N266.

Possiedi un camper ? Scopri quando potresti guadagnare condividendolo su Yescapa quando non lo utilizzi 🚐

Scendendo verso la costa, arrivi a Aljezur e al Parco Naturale della Costa Vicentina. Questa parte selvaggia dell’Algarve, rivolta all’Atlantico, è un paradiso per gli amanti della natura. Scogliere vertiginose, spiagge deserte e villaggi bianchi creano un paesaggio spettacolare, esaltato dalla luce dorata di novembre. Aljezur, con il suo castello in rovina e i vicoli silenziosi, invita al relax. Le aree sosta per camper sono molte e spesso immerse nella natura, a pochi passi dall’oceano.

L’ultima tappa è Silves, antica capitale moresca dell’Algarve. Dominata da una fortezza in arenaria rossa, conserva un patrimonio storico ricco. A novembre, l’atmosfera è rilassata, perfetta per passeggiare. Il mercato coperto, le botteghe artigianali e i caffè ombreggiati regalano momenti fuori dal tempo. Da Aljezur a Silves il viaggio dura circa un’ora, su strade secondarie tranquille. La città dispone anche di una buona area di sosta per camper.

Scoprire l’Algarve in camper a novembre significa approfittare di un clima ancora mite, grande libertà di movimento e un’atmosfera pacata. È anche l’occasione per conoscere un’Algarve più discreta e autentica, dove la natura e le tradizioni ritrovano il loro posto.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

Primavera

Dove andare in vacanza in Francia ad aprile

Scopri la Francia in primavera con itinerari ideali per un viaggio in camper ad aprile.

In Europa

Itinerari in camper partendo da Lisbona

Oltre i suoi pittoreschi tram e le strade acciottolate c'è molto di più. Esplorare gli itinerari partendo da Lisbona in camper, offre un'esperienza unica e avventurosa, consentendo ai viaggiatori di partire dalle bellezze della città fino a giungere nel bel mezzo delle ricchezze naturali e storiche di tutto il Paese, tra paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli e una ricca tradizione culinaria da scoprire. Ecco, dunque, qualche spunto utile per viaggiare in camper in Portogallo, con una serie di roadtrip da effettuare partendo, sempre, dalla capitale.

Natura

Viaggio in camper in Salento

Il Salento è terra di incontri, tra oriente e occidente, tra mar Ionio e Adriatico, è terra di calda ospitalità e gentile accoglienza. Lasciati trasportare dalla storia e dal fascino di questo luogo che ha origini antichissime. Parti alla scoperta del tacco d’Italia, noleggia un camper per un’avventura indimenticabile in Salento!