Van
Oropesa
2 viaggiatori
NuovoAgosto è alle porte e la voglia di avventura si fa sentire. Ma dove andare in Spagna ad agosto per trovare il mix perfetto tra relax, divertimento e un pizzico di frescura? Niente paura, abbiamo la bussola puntata su tre itinerari spettacolari, pensati apposta per te.
Immagina di sfrecciare tra le maestose cime dei Picos de Europa, dove il verde intenso dei pascoli si fonde con l'azzurro del cielo, un vero paradiso per gli amanti della natura. E poi, via verso la Galizia, terra di antiche tradizioni e paesaggi selvaggi, dove il profumo dell'oceano si mescola al sapore del buon cibo. Oppure, lasciati conquistare dal fascino dei Pirenei, un mondo incantato di valli nascoste e laghi cristallini, dove potrete rigenerarvi a contatto con la natura più autentica.
Se, invece, il tuo spirito avventuriero non teme il sole cocente, preparati a vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Andalusia. Un viaggio tra città d'arte ricche di storia, spiagge dorate bagnate da un mare cristallino e un'atmosfera vibrante che ti conquisterà al primo sguardo. E chissà, forse proprio il caldo intenso terrà lontani i turisti, regalandoti un'Andalusia più autentica e intima.
Tre modi diversi di vivere la Spagna ad agosto, tre avventure indimenticabili a bordo del tuo fedele camper.
Amanti della natura, escursionisti e chiunque cerchi un rifugio dal caldo soffocante, questo itinerario è per voi! Preparatevi a un viaggio indimenticabile attraverso paesaggi mozzafiato, dove il verde intenso delle montagne si fonde con l'azzurro dell'oceano.
La nostra avventura inizia nel cuore del Parco Nazionale dei Picos de Europa, un vero e proprio paradiso terrestre. Qui, potrete immergervi nella natura incontaminata, esplorando gole spettacolari come la Garganta del Cares, valli verdissime come la Valle de Liébana e pittoreschi paesini come Potes e Cangas de Onís. Indossate scarpe comode e preparatevi a indimenticabili escursioni tra sentieri di montagna, come la Ruta del Cares, oppure semplicemente rilassatevi ammirando la maestosità del paesaggio, magari con un picnic in una delle aree attrezzate. Non dimenticate di assaggiare i formaggi locali, come il Cabrales, e di visitare il Santuario di Covadonga, un luogo di grande importanza storica e religiosa.
Pronti a rimettervi in viaggio? La prossima tappa è Oviedo, l'elegante capitale delle Asturie. Per raggiungere questa città vivace e ricca di storia, vi consigliamo di percorrere la strada N-625, un percorso di circa 100 km che vi regalerà panorami indimenticabili. In circa un'ora e mezza, sarete immersi nell'atmosfera raffinata di Oviedo, con il suo centro storico ben conservato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la maestosa cattedrale gotica di San Salvador, il Museo Archeologico delle Asturie e le tradizionali sidrerie, dove potrete gustare le specialità locali come la fabada asturiana e il sidro. Non perdetevi una passeggiata nel Parco di San Francisco, un'oasi verde nel cuore della città.
Proseguiamo il nostro viaggio verso la Playa de las Catedrales, in Galizia, un vero e proprio capolavoro della natura. Per raggiungere questa meraviglia, vi consigliamo di percorrere l'autostrada A-8, un percorso di circa 200 km che vi porterà nel cuore della Galizia in circa due ore. Preparatevi a rimanere a bocca aperta di fronte agli archi rocciosi scolpiti dal mare, un'opera d'arte naturale che vi lascerà senza parole, specialmente durante la bassa marea, quando potrete passeggiare tra le "cattedrali" di roccia. Ricordate di controllare gli orari delle maree prima della visita e di indossare scarpe adatte per camminare sulla sabbia e sulle rocce. Nelle vicinanze, potrete visitare il villaggio di Ribadeo, con il suo porto pittoresco e le case colorate.
L'ultima tappa del nostro viaggio è la mistica Santiago de Compostela, città finale del Cammino. Per raggiungere questa meta spirituale, vi consigliamo di percorrere la strada AP-9, un percorso di circa 100 km che vi porterà a Santiago in circa un'ora. Qui, potrete immergervi nell'atmosfera storica e spirituale della città, ammirando la maestosa cattedrale di Santiago, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo, e passeggiando tra le vie del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dove l'eco dei pellegrini si fonde con il fascino di una città senza tempo. Non perdetevi il Mercado de Abastos, un mercato vivace e colorato dove potrete assaggiare i prodotti tipici della Galizia, e il Parque de Bonaval, un'oasi verde con vista sulla città.
Chi ama la montagna, i panorami mozzafiato e vuole sfuggire al caldo soffocante troverà nei Pirenei il suo paradiso. Preparatevi a un viaggio indimenticabile tra paesaggi spettacolari, foreste fresche, borghi incantati e laghi di montagna al Nord.
La nostra avventura inizia in uno dei parchi nazionali più spettacolari della Spagna, la Valle di Ordesa e Monte Perdido. Qui, canyon mozzafiato come la Garganta de Añisclo, cascate impetuose come la Cascata del Cola de Caballo e sentieri ombreggiati come il Senda de los Cazadores vi attendono per escursioni nel fresco della montagna. Esplorate la Pradera de Ordesa, punto di partenza di numerosi sentieri, e ammirate la maestosità del Monte Perdido, la cima più alta del parco. Non dimenticate di visitare il villaggio di Torla, porta d'accesso al parco, con le sue case in pietra, i negozi di artigianato locale e l'atmosfera autentica di un borgo di montagna.
Pronti a rimettervi in viaggio? La prossima tappa è Aínsa, uno dei borghi medievali più belli della Spagna, ai piedi delle montagne. Per raggiungere questa gemma nascosta, vi consigliamo di percorrere la strada A-138, un percorso di circa 50 km che vi regalerà panorami indimenticabili. In circa un'ora, sarete immersi nell'atmosfera magica di Aínsa, con le sue case in pietra, il castello medievale, che domina il borgo, e le viste spettacolari sulla valle del fiume Ara. Passeggiate per le vie del centro storico, visitate la Plaza Mayor, con le sue arcate e i palazzi rinascimentali, e godetevi un pranzo con vista sulle montagne in uno dei ristoranti tipici. Non perdetevi una visita alla Chiesa di Santa Maria, un esempio di architettura romanica lombarda.
Proseguiamo il nostro viaggio verso la Vall de Boí, in Catalogna, un vero e proprio tesoro dell'arte romanica. Per raggiungere questa valle incantata, vi consigliamo di percorrere la strada L-500, un percorso di circa 100 km che vi porterà nel cuore dei Pirenei catalani in circa due ore. Preparatevi a rimanere incantati dalle splendide chiese romaniche, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, come Sant Climent de Taüll, con i suoi affreschi romanici, e Santa Maria de Taüll, con la sua torre campanaria. Esplorate i paesaggi alpini della valle, ideali per trekking e relax nella natura, e non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi di montagna, gli insaccati e il miele.
L'ultima tappa del nostro viaggio è Vielha e la Val d’Aran, nel cuore dei Pirenei catalani. Per raggiungere questa meta incantevole, vi consigliamo di percorrere la strada C-28, un percorso di circa 50 km che vi porterà a Vielha in circa un'ora. Qui, potrete esplorare villaggi tipici come Arties, con le sue case in pietra e i ristoranti di alta montagna, e Bossòst, con il suo ponte romanico e le case colorate, passeggiare tra sentieri panoramici, perfetti per esplorare laghi e cime spettacolari, come il Lago de San Mauricio, nel Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici. Non perdetevi una visita al Museo della Val d'Aran, per scoprire la storia e la cultura di questa valle unica, e assaggiate la "olla aranesa", una zuppa di montagna tipica della zona.
Chi vuole vivere l’Andalusia più autentica, accettando il caldo in cambio di un’immersione nella cultura e nella bellezza, troverà in questo tour un’esperienza indimenticabile. Preparatevi a un viaggio tra città affascinanti, palazzi moreschi, flamenco appassionato e tapas gustose.
La nostra avventura inizia a Siviglia, la capitale andalusa, una città incantevole con il suo patrimonio storico e culturale. Ammirate la maestosità dell'Alcázar, un palazzo reale ricco di storia e di arte moresca, la Cattedrale di Siviglia, una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, e il pittoresco Barrio de Santa Cruz, un labirinto di stradine strette e patii fioriti. Ad agosto, il caldo può essere intenso, quindi vi consigliamo di visitare i monumenti al mattino presto e di concedervi lunghe pause nei patii ombreggiati, magari gustando un "tinto de verano" o una "cerveza" fresca. Non perdetevi uno spettacolo di flamenco in uno dei "tablaos" della città e assaggiate le tapas nei bar tradizionali.
Pronti a rimettervi in viaggio? La prossima tappa è Cordova, una città ricca di storia e di fascino. Per raggiungere questa città, vi consigliamo di percorrere l'autostrada A-4, un percorso di circa 130 km che vi porterà a Cordova in circa un'ora e mezza. Qui, potrete ammirare la Mezquita, uno dei monumenti più incredibili della Spagna, un capolavoro dell'architettura islamica e cristiana, e il quartiere ebraico, un labirinto di strade affascinanti con case bianche e patii fioriti. Anche a Cordova, il caldo può essere intenso, quindi vi consigliamo di visitare i monumenti nelle ore più fresche e di concedervi pause all'ombra. Non dimenticate di assaggiare il "salmorejo", una zuppa fredda tipica della zona, e di visitare il Ponte Romano, che offre una vista spettacolare sulla città.
Proseguiamo il nostro viaggio verso Granada, una città magica con un'atmosfera unica. Per raggiungere questa città, vi consigliamo di percorrere l'autostrada A-92, un percorso di circa 160 km che vi porterà a Granada in circa due ore. Qui, potrete ammirare l'Alhambra, un capolavoro assoluto dell'architettura islamica, con i suoi palazzi, giardini e cortili, e il quartiere Albayzín, un labirinto di vicoli stretti con case bianche e viste spettacolari sull'Alhambra. Il clima a Granada è torrido in agosto, ma le serate in terrazza con vista sulla Sierra Nevada ripagano ogni sforzo. Non perdetevi uno spettacolo di flamenco nel quartiere Sacromonte, famoso per le sue grotte abitate dai gitani, e assaggiate le tapas nei bar del centro storico.
L'ultima tappa del nostro viaggio è Ronda, uno spettacolare villaggio arroccato su un canyon, un luogo perfetto per concludere il vostro tour andaluso. Per raggiungere questa meta, vi consigliamo di percorrere la strada A-397, un percorso di circa 130 km che vi porterà a Ronda in circa due ore. Qui, potrete ammirare il famoso Puente Nuevo, un ponte maestoso che collega le due parti della città, e godervi viste incredibili sul canyon del Tajo. Passeggiate per le vie del centro storico, visitate la Plaza de Toros, una delle più antiche e prestigiose di Spagna, e assaggiate i vini locali in una delle cantine della zona.
Mélissa Ladwein
Passionnée de littérature et de voyages, Mélissa transmet inspiration et joie de vivre à emporter partout avec vous. Grâce à son Peugeot Boxer aménagé par ses soins, elle respire la vanlife à l'état pur !
Scopri di più
Passare l'inverno al caldo in Spagna
Scopri le migliori destinazioni per un inverno al sole in Spagna in camper : da cadice alla costa blanca
Dove andare in vacanza in Francia a maggio
Scopri le destinazioni ideali per un roadtrip in primavera.
Fuga in camper per San Valentino: 5 borghi tra i più belli d’Italia
La festa di San Valentino che quest’anno cade di venerdì, consente alle coppie innamorate di trascorrere insieme un intero weekend San Valentino in camper .