Itinerari tra la Corsica, la Dordogna, il Lot e la Camargue. Natura, storia e paesaggi autentici ti aspettano!
Tra foreste incantate, città anseatiche e sentieri romantici, la Germania in camper regala un autunno di pura meraviglia.
Dall’oceano ai villaggi bianchi dell’interno, il Portogallo in autunno è un viaggio sensoriale!
Un viaggio lento tra borghi, foreste dorate e paesaggi autentici, da Estremadura alla Navarra più segreta.
Esplora la Francia più autentica in camper in un viaggio d’autunno: tra villaggi sospesi nel tempo, gole spettacolari e paesaggi dorati.
Vivi l’Italia d’autunno su quattro ruote, tra colline che cambiano colore, borghi raccolti e piatti della tradizione.
Tre itinerari tra neve, mercatini e feste natalizie.
Novembre in camper in Spagna: natura, silenzi e sapori stagionali. Tre itinerari tra Castiglia e León, Galizia ed Estremadura per un autunno autentico e rilassante.
Tra vendemmie, colori autunnali e feste tradizionali. Esperienze autentiche tra Navarra, Catalogna e Andalusia.
Viaggia in camper in Italia a novembre: tartufi, castagne, natura e tradizioni: tre itinerari tra Campania, Trentino-Alto Adige e Marche.
Ottobre in camper in Italia: scopri tre itinerari tra vendemmie, foliage e borghi autentici. Dal Piemonte alla Toscana, il viaggio perfetto per l’autunno.
Clima perfetto, spiagge tranquille e numerosi eventi culturali : scopri le 3 destinazioni imperdibili.
Scopri le migliori destinazioni in Italia per un viaggio a settembre in camper: mare, borghi e paesaggi spettacolari senza la folla estiva.
Come celebrare il mese più magico dell’anno? Con alcuni dei più begli itinerari in camper a dicembre, ovviamente!
4 itinerari in Italia e in Europa, da fare nel cuore dell'autunno
Scopri 4 destinazioni autunnali in Italia e in Europa perfette per un road trip a ottobre
Le migliori destinazioni in camper e van da fare a settembre, in Italia e all'estero.
La notte del 31 ottobre si avvicina. E se state pensando a un viaggio in camper o in van per Halloween e il ponte di Ognissanti, abbiamo raccolto per voi tre idee da brivido.
Il 16 settembre prossimo, il sindaco di Monaco di Baviera aprirà ufficialmente i festeggiamenti dell'Oktoberfest. Come ogni anno, griderà "O'zapft is!" che significa "Che la festa cominci" inaugurando così il primo barile di birra e aprendo il sipario di uno dei più grandi e famosi festival al mondo, durante il quale vengono consumati oltre 6 milioni di litri di birra! Perché l'Oktoberfest si celebra a settembre? L'evento prende il nome Oktoberfest dalla sua prima edizione tenutasi dal 12 al 17 Ottobre 1810. Si celebrava il matrimonio del Re Ludwig I di Baviera e della Principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. In origine, si trattava solo di una corsa di cavalli su una grande piazza a Monaco di Baviera, ribattezzata Theresienwiese in onore della principessa. Questa piazza ospita ancora oggi gli stand dell'Oktoberfest.