Motorhome
La Roquette-sur-Siagne
4 viaggiatori
Nessuna recensioneL'estate è la stagione ideale per mettersi in viaggio, e la Francia è piena di destinazioni affascinanti che meritano di essere esplorate. Se sei alla ricerca di avventura, scoperte culturali e paesaggi mozzafiato, nulla è meglio di un road trip in camper per goderti la libertà di esplorare al tuo ritmo. E chi meglio della Francia, con la sua diversità geografica e culturale, può offrirti un'esperienza indimenticabile? Che tu sia appassionato di storia, amante della natura o semplicemente in cerca di relax al mare, questa guida ti propone tre itinerari insoliti da scoprire a luglio.
Perché a luglio? Perché è il momento in cui la Francia si trasforma sotto il sole estivo. Le temperature piacevoli, i festival e le attività all'aperto la rendono un periodo ideale per percorrere le strade francesi. In camper, potrai fermarti quando vuoi e goderti ogni momento in un ambiente autentico e ispirante. Dalla città medievale di Carcassonne alle spiagge assolate di Collioure, passando per i paesaggi mozzafiato dei Pirenei, questo articolo ti guiderà attraverso destinazioni imperdibili ma anche alcuni tesori nascosti.
In questo articolo, ti portiamo alla scoperta di tre itinerari in camper che ti permetteranno di attraversare regioni diverse come la Valle della Loira, le montagne dei Pirenei e la Costa mediterranea. Ogni itinerario è stato pensato per offrirti un'immersione totale in luoghi ricchi di storia, bellezza naturale e cultura locale. Scoprirai luoghi emblematici come il castello di Chinon o la città fortificata di Carcassonne, ma anche paesaggi spettacolari come quelli del Cap Blanc-Nez o del Castello di Peyrepertuse.
Ma non è tutto! A luglio, le festività sono numerose e aggiungono un tocco in più al tuo viaggio. Potrai immergerti in eventi locali, come il Festival di Carcassonne o le mostre a Collioure, e approfittare del caldo estivo per assaporare le specialità locali in terrazza. Questo mese è anche un ottimo momento per esplorare siti naturali, come i parchi naturali del Marquenterre o i sentieri di escursionismo dei Pirenei, godendoti la libertà che offre un viaggio in camper.
Con questi tre itinerari, vogliamo ispirarti a uscire dai sentieri battuti e vivere un'estate memorabile. Se cerchi idee su dove andare in Francia a luglio, questa guida ti offre suggerimenti vari, ideali per chi vuole esplorare il paese in totale libertà e scoprire luoghi insoliti e affascinanti. Allora, prepara le tue valigie, la tua mappa e il tuo veicolo, e parti all'avventura nei posti più belli della Francia!
Questo primo itinerario ti invita a esplorare la bellezza selvaggia e preservata della Costa d'Opale e dintorni, con tappe ricche di storia, natura e paesaggi mozzafiato. Perfetto per un viaggio in camper, questo percorso tra il Pas-de-Calais e la Somme è ideale per chi vuole combinare scoperta, relax e attività all'aperto.
Un panorama eccezionale Il Cap Blanc-Nez è una delle prime tappe imprescindibili di questo itinerario. Con le sue scogliere bianche e i panorami mozzafiato sul Mare del Nord, questo sito naturale è uno dei più emblematici della regione. Se sei un amante delle escursioni, il sentiero che segue la scogliera ti offrirà una vista impareggiabile sulla costa inglese in giornate di cielo limpido. Non perdere una passeggiata sulla spiaggia vicina, ideale per una pausa rinfrescante o per osservare gli uccelli marini. A luglio, il Cap Blanc-Nez è anche il punto di partenza per numerose attività nautiche, come la vela o il kitesurf. Un luogo perfetto per iniziare la tua avventura in camper.
Tra lusso e dinamismo Proseguendo verso Le Touquet-Paris-Plage, ti immergerai in un'atmosfera balneare tipica della Costa d'Opale. È una località balneare chic che ha saputo mantenere il suo fascino pur adattandosi alle esigenze dei viaggiatori moderni. Passeggia per le vie animate, esplora i mercati locali e approfitta della spiaggia di sabbia fine. Le Touquet è anche famosa per i suoi festival e eventi estivi. A luglio, potrai assistere a concerti all'aperto, mostre artistiche e magari partecipare a gare di carrozzelle sulla spiaggia. Per i viaggiatori in camper, la città offre diverse aree di sosta vicino alla spiaggia, oltre a strutture ben curate.
Un rifugio naturale Ultima tappa prima di proseguire il tuo viaggio, il parco del Marquenterre è un vero santuario per gli amanti della natura. Situato nella Baia della Somme, questo spazio naturale protetto è un luogo ideale per l'osservazione degli uccelli migratori, soprattutto a luglio, quando molte specie transitano per la regione. Il parco offre anche numerose piste ciclabili e sentieri escursionistici per esplorare la flora locale. Oltre ai suoi paesaggi magnifici, il Marquenterre è un posto tranquillo e rilassante, perfetto per i viaggiatori che cercano un po' di ristoro.
Dal punto di vista logistico, questo percorso è particolarmente adatto agli appassionati di camper. Le strade che collegano queste tre tappe sono generalmente ben tenute e offrono splendidi panorami, ma è consigliabile privilegiare le piccole strade costiere per massimizzare il piacere del viaggio. Il tragitto tra il Cap Blanc-Nez e Le Touquet dura circa 40 minuti, mentre tra Le Touquet e il Marquenterre ci vogliono circa 1 ora. Per le aree di sosta, troverai diverse opzioni in ogni tappa, soprattutto vicino alle spiagge e ai parchi naturali, ideali per una notte o una pausa.
A luglio, la regione può essere abbastanza affollata, quindi pensa a prenotare in anticipo le aree di sosta per garantire il tuo posto. Porta anche abiti adatti al vento, soprattutto vicino alle scogliere del Cap Blanc-Nez, dove il clima può essere fresco anche d'estate.
Questo itinerario ti conduce attraverso i splendidi paesaggi della Valle della Loira, una regione dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Tra castelli maestosi, villaggi pittoreschi e vigneti a perdita d'occhio, questo percorso offre un'immersione totale nella storia e nella cultura della Francia. In camper, permette di godere appieno della tranquillità della campagna, mentre si scoprono siti storici e destinazioni imperdibili.
La prima tappa di questo itinerario ti porta a Chinon, una città medievale nel cuore della Valle della Loira. Chinon è famosa per il suo castello, che domina la valle della Vienne e offre una vista mozzafiato sulla regione. Visitando il castello di Chinon, ci si immerge nella storia di Giovanna d'Arco e di Carlo VII, che qui hanno segnato la storia della Francia. Passeggiando per le stradine pavimentate del centro storico si possono scoprire case a graticcio e piazze pittoresche. A luglio, Chinon è anche un luogo animato grazie ai suoi festival e mercati locali, dove potrai assaporare i prodotti tipici e i vini locali. È l'occasione ideale per partecipare a una degustazione di vini della regione, rinomati per la loro qualità.
Prosegui il tuo viaggio verso Saumur, una città elegante situata sulla riva della Loira, conosciuta per il suo imponente castello e le sue tradizioni equestri. Il castello di Saumur, costruito nel XV secolo, sovrasta la città e offre una bella vista sul fiume. Ospita anche il museo della cavalleria, un luogo affascinante per gli appassionati di storia militare e cavalli. A luglio, Saumur è teatro di numerose festività legate all'arte della danza e del cavallo. Il festival "Saumur Comédie Musicale" attira i visitatori, con spettacoli all'aperto e concerti gratuiti. La città è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le grotte trogloditiche, che producono vini rinomati come il Saumur-Champigny e il Crémant de Loire.
Un luogo di serenità Per concludere questo itinerario, l’Abbazia di Fontevraud è una tappa imperdibile. Questo sito storico, uno dei complessi monastici più grandi d'Europa, è un luogo di tranquillità e bellezza. L'abbazia è un importante luogo di pellegrinaggio, dove riposano Riccardo Cuor di Leone e Eleanora d'Aquitania. La sua architettura straordinaria e i giardini ben curati offrono un'atmosfera pacifica, ideale per ricaricarsi. A luglio, spesso vengono organizzati eventi culturali, come concerti o visite guidate tematiche che permettono di comprendere meglio la storia di questo antico monastero.
L’itinerario tra Chinon, Saumur e Fontevraud è relativamente breve, con tragitti che variano dai 30 minuti a 1 ora tra ogni tappa. Le strade sono ben tenute e ideali per un'esplorazione tranquilla in camper, ma è consigliabile privilegiare le piccole strade di campagna per godere dei paesaggi e dell'atmosfera rilassante.
Molti parcheggi sono disponibili nelle vicinanze dei principali siti turistici, in particolare vicino ai castelli e ai monumenti storici. A Saumur, ci sono aree di sosta adattate per i camper, che offrono servizi come acqua ed elettricità. Durante l'alta stagione, si consiglia di prenotare in anticipo il parcheggio, soprattutto vicino a siti popolari come l'abbazia di Fontevraud, che attira molti visitatori in estate.
In estate, il caldo può essere presente, quindi porta con te abiti leggeri e acqua per i tragitti tra le tappe, nonché protezioni solari per le visite all'aperto. Approfitta anche delle numerose cantine e ristoranti locali per scoprire i prodotti della regione lungo il percorso.
Questo itinerario ti porta alla scoperta di due dipartimenti ricchi di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra il Mar Mediterraneo e le montagne dei Pirenei, l’Aude e i Pirenei Orientali offrono esperienze varie e uniche. Questo percorso è perfetto per chi desidera esplorare siti storici, godere della natura e rilassarsi sulla spiaggia, tutto approfittando della libertà che offre il viaggio in camper.
Il tuo viaggio inizia a Carcassonne, una città medievale iscritta nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, che è una delle tappe imperdibili dell'itinerario. Con le sue imponenti mura e le torri che si ergono maestosamente nel paesaggio, la città di Carcassonne trasporta i visitatori in un'altra epoca. Passeggiando per le stradine lastricate, scoprirai edifici storici, ristoranti tipici e artigiani locali. Il castello comtale è un luogo da non perdere, con le sue esposizioni interattive che ti immergono nella storia medievale. A luglio, Carcassonne diventa un luogo vibrante, con festival come il famoso Festival di Carcassonne, che propone concerti, spettacoli e rappresentazioni teatrali all'aperto. Un'escursione alla Basilica di Saint-Nazaire, con le sue vetrate magnifiche, è anche consigliata per apprezzare la bellezza architettonica della città.
Dopo Carcassonne, dirígiti verso il Castello di Peyrepertuse, un vero gioiello del patrimonio medievale. Situato su una roccia a 800 metri di altitudine, questo castello offre viste spettacolari sulla regione circostante. È un luogo ideale per gli appassionati di storia e di escursioni, con sentieri che serpeggiano attorno alle rovine e conducono a panorami mozzafiato. A luglio, il sito ospita visite guidate e attività, che rendono la scoperta ancora più interessante. Questo castello impressionante è un perfetto esempio di fortezza medievale, e la sua atmosfera unica ti immerge in un'epoca lontana. Non dimenticare la tua macchina fotografica, perché i paesaggi sono da togliere il fiato!
Per concludere questo itinerario in bellezza, il villaggio di Collioure, sulla costa mediterranea, è una tappa imperdibile. Questo piccolo porto di pesca, noto per la sua luce brillante, ha ispirato numerosi artisti, tra cui Matisse e Derain. Passeggiare tra le sue stradine colorate e le piccole piazze vivaci ti permette di scoprire un'atmosfera mediterranea unica. La spiaggia di Collioure, con le sue acque turchesi, è ideale per una nuotata o un momento di relax sotto il sole. A luglio, Collioure diventa un vero centro culturale con festival musicali e mostre d'arte. Il castello reale di Collioure, che sovrasta il porto, è anche un luogo da non perdere, dove potrai immergerti nella storia del villaggio mentre ammiri una vista mozzafiato sul mare.
I tragitti tra Carcassonne, il Castello di Peyrepertuse e Collioure sono relativamente brevi, tra 1,5 e 2 ore di strada, ma queste strade tortuose in montagna possono essere un po' strette, quindi sii vigile e privilegia le strade principali. È consigliabile prendere il tempo per apprezzare i paesaggi e fare alcune fermate per foto lungo il percorso. Per i viaggiatori in camper, sono disponibili aree di sosta vicino a ogni sito, in particolare vicino ai castelli e al porto di Collioure. Durante l'alta stagione, è consigliato prenotare in anticipo le aree di sosta, soprattutto a Collioure, dove la domanda è alta in estate.
Infine, a luglio, le temperature possono essere elevate, soprattutto nelle zone soleggiate come Collioure. Porta con te acqua, protezioni solari e abiti leggeri per le visite. E se viaggi in alta stagione, pensa di adattare i tuoi orari di visita per evitare la folla, soprattutto nei siti turistici come Carcassonne e Collioure.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Bivacco in Portogallo: cosa dice la legge?
Vuoi scoprire se il bivacco in camper in Portogallo è consentito? Ecco tutto quello che devi sapere su normative, divieti e consigli per sostare senza problemi
Visitare la Dordogna in camper
10 tappe imperdibili di una delle regioni più verdi di Francia.
Borghi e villaggi che sembrano usciti da una fiaba popolare, con le tipiche case a graticcio, fortezze medievali e vigneti a perdita d’occhio: partire per un tour in camper, van o furgone camperizzato in Alsazia significa immergersi in un’atmosfera incantata.