Lontano dall’alta stagione turistica, novembre è il momento perfetto per viaggiare con tranquillità. Le folle estive sono ormai un ricordo, i paesaggi si tingono di colori caldi e i mercati locali traboccano di sapori confortanti. È il periodo ideale per esplorare la Francia in camper e scoprire i suoi tesori sotto una luce diversa.
Che tu cerchi spazi aperti, esperienze gastronomiche o cultura, ogni regione della Francia ha qualcosa di unico da offrirti in questa stagione. Dalla dolcezza mediterranea della Costa Azzurra ai primi fiocchi delle Alpi, passando per i vigneti dorati dell’Alsazia, i paesaggi e le atmosfere promettono un viaggio rigenerante e fuori dal comune.
In questo articolo trovi 10 itinerari pensati apposta per un road trip a novembre. Ogni destinazione combina patrimonio, natura ed eventi stagionali, per un viaggio in camper all’insegna della libertà.
Itinerario: Avignone → Luberon → Aix-en-Provence → Cassis
A novembre, la Provenza si veste di tonalità dorate e aranciate, offrendo uno scenario idilliaco per una fuga in camper. Inizia il tuo itinerario da Avignone, dove il Palazzo dei Papi e il Ponte Saint-Bénézet si visitano senza la folla estiva. Prosegui verso il Luberon, esplorando i villaggi arroccati di Gordes, Roussillon e Ménerbes, sublimati dagli ultimi raggi dell’autunno. Ad Aix-en-Provence, passeggia lungo il Cours Mirabeau e goditi i mercati provenzali ricchi di prodotti del territorio. Termina il tuo viaggio a Cassis, dove le calanche offrono panorami spettacolari.
Eventi a novembre
➤ Mercato del tartufo di Richerenches (ogni sabato da metà novembre)
➤ Festival Photo di La Gacilly, ancora visibile in alcune località
Consigli pratici
● Aree di sosta consigliate: area di servizio ad Avignone, parcheggio ai piedi del Luberon (Apt).
● Strade da privilegiare: la D900 per collegare Avignone e il Luberon, la D7N tra Aix e Cassis per una strada panoramica.
● Tempi di percorrenza: da 30 minuti a 1h30 tra ogni tappa.
● Trucco: preferisci le mattine per visitare i villaggi arroccati, i colori sono magnifici all’alba!
Itinerario: Mentone → Nizza → Antibes → Cannes
A novembre, la Costa Azzurra offre ancora temperature miti e giornate soleggiate. Inizia il tuo viaggio a Mentone, dove i giardini esotici e le facciate colorate si godono in tutta tranquillità. Prosegui verso Nizza, con la sua famosa Promenade des Anglais, i musei e il mercato dei fiori di Cours Saleya. Antibes seduce con il suo porto, il museo Picasso e le sue mura. Termina il tuo viaggio a Cannes, passeggiando sul Boulevard de la Croisette e scoprendo il Suquet, il quartiere storico.
Eventi a novembre
➤ Fiera gastronomica di Nizza (inizio novembre)
➤ Mostre temporanee nei musei della regione
Consigli pratici
● Aree di sosta: campeggi aperti tutto l’anno nei dintorni di Nizza e Cannes.
● Strade da privilegiare: la corniche tra Nizza e Mentone per viste spettacolari sul Mediterraneo.
● Attenzione al traffico urbano, privilegia gli spostamenti la mattina presto.
Itinerario: Strasburgo → Colmar → Riquewihr → Eguisheim
In Alsazia, novembre segna la fine della vendemmia. I vigneti si tingono d’oro e di rame, offrendo paesaggi sublimi. Inizia da Strasburgo, con il suo centro storico classificato dall’UNESCO e il quartiere della Petite France. Poi raggiungi Colmar, una perla con canali e case a graticcio. I villaggi di Riquewihr ed Eguisheim, classificati tra i più belli di Francia, offrono una vera immersione nell’atmosfera alsaziana.
Eventi a novembre
➤ Festa del vino nuovo a Eguisheim
➤ Inizio dei mercatini di Natale (fine novembre)
Consigli pratici
● Aree di sosta: parcheggi dedicati ai camper a Colmar e Riquewihr.
● Strade da privilegiare: la Strada dei Vini d’Alsazia (D35).
● Soste presso i viticoltori per degustazioni locali.
Itinerario: Bayonne → Biarritz → Espelette → Saint-Jean-Pied-de-Port
Tra oceano e montagna, i Paesi Baschi offrono un viaggio autentico. Inizia da Bayonne, scopri le sue case tipiche e la sua cioccolateria. A Biarritz, respira l’aria marina e osserva i surfisti. Fai tappa a Espelette, celebre per il suo peperoncino. Infine, scopri Saint-Jean-Pied-de-Port, porta dei pellegrinaggi verso Santiago di Compostela.
Eventi a novembre
➤ Fiera del peperoncino di Espelette (inizio novembre)
➤ Festival dell’umorismo di Saint-Jean-de-Luz
Consigli pratici
● Aree di sosta: nei pressi di Espelette e Saint-Jean.
● Attività: escursioni nei monti dei Pirenei baschi.
● Assaggia i prodotti locali: axoa, formaggi, cioccolato.
Itinerario: Saint-Malo → Cap Fréhel → Perros-Guirec → Quimper
La Bretagna si rivela magnifica fuori stagione. Scopri Saint-Malo con le sue mura e le maree spettacolari. Prosegui fino al Cap Fréhel e le sue falesie vertiginose. A Perros-Guirec, percorri il sentiero dei doganieri lungo la Costa di Granito Rosa. Termina a Quimper, culla della cultura bretone.
Eventi a novembre
➤ Festival dei filets blu a Concarneau
➤ Salone del libro di Carhaix
Consigli pratici
● Aree di sosta: numerose aree attrezzate lungo la costa.
● Attività: passeggiate, degustazione di crêpes e sidro.
● Attenzione al vento, fissa bene il veicolo nelle notti burrascose.
Itinerario: Sarlat → La Roque-Gageac → Beynac → Lascaux
La Dordogna è un vero e proprio scrigno del patrimonio francese. A novembre, la calma rende il viaggio ancora più affascinante. Inizia da Sarlat, città medievale perfettamente conservata. Segui il corso della Dordogna passando per La Roque-Gageac e Beynac, classificati tra i borghi più belli di Francia. Termina con la visita delle grotte di Lascaux, testimonianze della preistoria.
Eventi a novembre
➤ Festival del film di Sarlat
➤ Mercato del foie gras
Consigli pratici
● Parcheggi camper nei pressi dei borghi medievali.
● Percorsi ciclabili lungo la Dordogna.
● Periodo ideale per scoprire la gastronomia locale: tartufi, foie gras, noci.
Possiedi un camper ? Scopri quando potresti guadagnare condividendolo su Yescapa quando non lo utilizzi 🚐
Itinerario: Moustiers-Sainte-Marie → Gole del Verdon → Castellane
Le Gole del Verdon sono meno frequentate in questa stagione, ma offrono panorami spettacolari. Moustiers-Sainte-Marie, villaggio celebre per la sua ceramica, è un punto di partenza ideale. Poi costeggia le gole lungo la Route des Crêtes, fermandoti nei numerosi belvedere. Castellane, con la sua chiesa arroccata, conclude l’escursione.
Eventi a novembre
➤ Mercatini autunnali e feste del miele nei villaggi circostanti
Consigli pratici
● Aree di sosta: parcheggi a Moustiers e Castellane.
● Strade: attenzione alle strettoie della Route des Crêtes.
● Attività: trekking, fotografia paesaggistica.
Itinerario: Arles → Saintes-Maries-de-la-Mer → Aigues-Mortes
La Camargue a novembre è un’oasi di pace. Arles e i suoi resti romani offrono una ricca introduzione culturale. Saintes-Maries-de-la-Mer affascina con il suo porto e le sue tradizioni gitane. Aigues-Mortes, con le sue mura ben conservate, ti trasporta nel Medioevo. Senza dimenticare la fauna selvatica: fenicotteri rosa, tori e cavalli bianchi.
Eventi a novembre
➤ Festival dei riti gitani a Saintes-Maries
➤ Festa del riso ad Aigues-Mortes
Consigli pratici
● Aree di sosta nella riserva naturale, attenzione al vento.
● Binocolo consigliato per l’osservazione degli uccelli.
● Rispetta la natura: non uscire dai sentieri tracciati.
Itinerario: Caen → Spiagge dello Sbarco → Étretat → Honfleur
La Normandia è ricca di storia e offre paesaggi mozzafiato. Inizia a Caen con il suo memoriale. Percorri le Spiagge dello Sbarco, da Omaha a Utah Beach. Étretat affascina con le sue falesie bianche, e Honfleur ti accoglie con il suo porto pittoresco.
Eventi a novembre
➤ Celebrazioni del 11 novembre sulle spiagge dello Sbarco
➤ Festival fotografico di Honfleur
Consigli pratici
● Aree di sosta: parcheggi gratuiti nei pressi dei memoriali.
● Clima variabile: prevede abbigliamento impermeabile.
● Percorsi commemorativi consigliati con guida.
Itinerario: Annecy → Chamonix → Alpe d’Huez → Grenoble
Novembre segna l’inizio della stagione invernale nelle Alpi. Ad Annecy, goditi il lago e i mercatini. A Chamonix, ammira il Monte Bianco e prendi la funivia dell’Aiguille du Midi. L’Alpe d’Huez si prepara per lo sci, e Grenoble unisce natura e cultura.
Eventi a novembre
➤ Apertura delle prime stazioni sciistiche
➤ Festival Montagne e Cinema a Grenoble
Consigli pratici
● Pneumatici invernali o catene obbligatori.
● Aree camper attrezzate in prossimità delle piste.
● Benessere: terme e spa aperte in molte località.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Itinerari in camper partendo da Dublino
Lo senti il suono del Tin Whistle, del Bodhran e del violino nell’aria? E il profumo dell’orzo tostato, delle verdi brughiere e delle onde che si infrangono sulle rocce a picco sul mare? Scopri gli itinerari per escursioni da Dublino in camper o in van.
Le migliori Terme Libere in Italia, da visitare in camper
Il mondo del benessere offre uno spazio protetto in cui rifugiarsi per concedersi del tempo per sé stessi. Dalla Valtellina alla Calabria, passando dalla Maremma e attraversando la costa partenopea... Yescapa ti propone 5 terme libere in Italia, da visitare gratuitamente durante il tuo viaggio in camper lungo tutto lo Stivale!
Scopri i migliori campeggi in Sicilia per una vacanza in libertà tra natura, mare e cultura.