Semintegrale
Eppes
4 viaggiatori
Il mese di agosto è sinonimo di vacanze, sole ed evasione. È il momento ideale per mettersi in viaggio in camper e partire alla scoperta delle regioni più belle della Francia. Che tu sia amante degli ampi spazi, delle scoperte culturali o delle pause golose, l’Esagono trabocca di tesori da esplorare. Tuttavia, con l’afflusso turistico tipico dell’estate, trovare itinerari che offrano tranquillità, autenticità e varietà paesaggistica può essere una sfida.
Lontano dalle destinazioni più affollate come la costa atlantica o il Mediterraneo, esistono itinerari più insoliti, perfetti per un viaggio in camper ad agosto. Tra natura preservata, villaggi pittoreschi e strade panoramiche, questi percorsi permettono di godersi il meglio dell’estate evitando la folla. Viaggiare in Francia in van o camper vuol dire anche adattare il programma in base ai propri desideri: una sosta improvvisata in riva a un lago, una tappa prolungata per un festival locale, o cambiare itinerario all’ultimo momento.
Viaggiare in camper ad agosto richiede però una buona organizzazione. Le aree di sosta possono essere più frequentate rispetto ad altri periodi dell’anno, e alcune strade molto turistiche possono risultare congestionate. Per evitare brutte sorprese, conviene scegliere percorsi fuori dai sentieri battuti, con paesaggi vari e una viabilità più fluida, oltre a parcheggi più facilmente accessibili. Preferire le strade secondarie ti farà anche attraversare villaggi meno noti, ma altrettanto affascinanti, e ti permetterà di assaporare pienamente il piacere del viaggio lento.
In questo articolo, ti proponiamo tre itinerari insoliti, ciascuno attraversa al massimo due dipartimenti, per un road trip che unisce scoperta, libertà e disconnessione. Che tu sogni paesaggi spettacolari, villaggi senza tempo o grandi spazi protetti, questi percorsi offrono un’alternativa originale ai classici circuiti estivi. Grazie a Yescapa, il noleggio di camper tra privati rende facile accedere a queste esperienze uniche, in tutta serenità e con un veicolo su misura per i tuoi desideri di viaggio.
Preparati a partire per un’avventura indimenticabile nel cuore della Francia!
Se stai cercando dove andare in Francia ad agosto senza subire l’affollamento delle coste mediterranee, un road trip tra la Champagne e le Ardenne è un’ottima opzione. Tra patrimonio storico, paesaggi verdi e specialità locali, questo itinerario offre un mix perfetto di cultura, natura e gastronomia.
Capitale dello champagne e città d’arte e di storia, Reims è un punto di partenza imperdibile. La sua cattedrale, dove furono incoronati numerosi re di Francia, impressiona con le sue vetrate e l’architettura gotica. Approfittane per visitare le cantine di grandi maison come Veuve Clicquot o Taittinger, dove le visite guidate svelano i segreti del celebre vino spumante.
Agosto è anche il periodo perfetto per percorrere la strada dello Champagne, che collega Reims a Épernay. In van, scegli le strade secondarie che si snodano tra i vigneti, fermandoti nelle aziende a conduzione familiare per degustazioni più intime. Per il parcheggio, ci sono aree dedicate ai camper nei villaggi viticoli, come a Hautvillers, patria di Dom Pérignon.
Dopo l’effervescenza della Champagne, dirigiti verso le Ardenne per un totale cambio di scenario. La valle della Mosa, con i suoi meandri bordati di foreste, è perfetta per una parentesi naturale. Charleville-Mézières, famosa per il suo festival internazionale delle marionette (ogni due anni, con animazioni estive), merita una tappa.
La strada lungo la Mosa è piacevole da percorrere in van, con molti punti per fermarsi lungo il fiume. Gli amanti del trekking adoreranno i sentieri che portano al Roc la Tour, una formazione rocciosa con vista mozzafiato sulle vallate ardennesi. Per la notte, l’area camper di Monthermé è un’ottima scelta, immersa nella natura.
Impossibile visitare le Ardenne senza passare da Sedan, dove si trova il più grande castello fortificato d’Europa. Questo imponente edificio medievale ti trasporta nella storia delle guerre che hanno segnato la regione. Ad agosto, spettacoli e animazioni medievali arricchiscono la visita, affascinando grandi e piccoli.
Da Sedan, puoi anche proseguire verso Bouillon, in Belgio, se vuoi estendere l’avventura. La strada attraversa colline verdi che sottolineano la bellezza selvaggia della regione.
In pratica: Champagne e Ardenne sono accessibili in camper, le strade sono ben tenute e le distanze tra le tappe sono brevi (meno di 1h30). Le aree di sosta sono numerose e spesso vicine a punti d’interesse, rendendo questo road trip comodo e affascinante.
Agosto è il mese perfetto per esplorare la Charente e la Vandea in camper. Tra litorale incontaminato, paludi misteriose e villaggi pittoreschi, questo itinerario ti farà godere la dolcezza estiva senza le folle delle grandi località balneari. Tra oceano e natura, un’immersione in un patrimonio tanto ricco quanto esotico.
Iniziare il viaggio da La Rochelle significa immergersi in una delle più belle città portuali di Francia. Il suo Vieux Port, incorniciato dalle famose torri medievali, è animato e piacevole da vivere in estate. La sera, i moli si animano con concerti e spettacoli di strada. Da non perdere l’acquario e il museo marittimo.
Da La Rochelle, l’île de Ré è una tappa naturale. Raggiungibile tramite ponte, offre spiagge selvagge, saline e villaggi bianchi tipici. Ad agosto, i mercati locali sono l’occasione per gustare ostriche e patate dell’isola. In van, è consigliato fermarsi nelle aree dedicate, come Saint-Martin-de-Ré o Ars-en-Ré, per evitare le restrizioni alla circolazione estiva.
Dopo la brezza atlantica, dirigiti verso l’interno per esplorare il Marais Poitevin. Questa vasta zona di canali e praterie umide è un paradiso per chi ama la tranquillità. Una gita in barca sui canali ti farà assaporare l’atmosfera unica di questo luogo.
I villaggi di Coulon e Arçais sono perfetti per una sosta autentica, con locande che propongono specialità come l’angelica candita. Diverse aree camper si trovano lungo i canali, per un risveglio nel cuore di questa natura incantata.
Proseguendo verso la Vandea, ti aspetta una parentesi tra immense spiagge e pinete. Lontano dalle località affollate, spiagge come La Tranche-sur-Mer o la Pointe d’Arçay offrono un ambiente più selvaggio e rilassante.
Gli amanti degli sport acquatici possono provare surf o paddle, mentre i camminatori apprezzeranno i sentieri lungo la costa. Per una serata unica, il Puy du Fou, anche se più lontano, è un’opzione imperdibile con i suoi spettacoli storici.
In pratica: la Vandea ha numerose aree camper sul mare, ben attrezzate e vicine alle piste ciclabili. Le strade sono scorrevoli, ma è meglio preferire le secondarie per evitare il traffico agostano. Con distanze brevi tra le tappe (meno di due ore), questo circuito è perfetto per un’estate di scoperta e relax.
Per un road trip lontano dalle folle, Drôme e Vercors offrono paesaggi grandiosi, villaggi autentici e piaceri gastronomici. Un itinerario tra strade panoramiche, altopiani selvaggi e borghi pittoreschi, in un’atmosfera rigenerante.
Il viaggio parte da Valence, porta della Drôme. Questa città vivace, sulle rive del Rodano, conquista con il suo patrimonio e i mercati. Una passeggiata in centro rivela la cattedrale di Saint-Apollinaire e i canali. Ad agosto, il clima mite invita a gustare una pogne, brioche profumata ai fiori d’arancio.
Da Valence, prendi la strada della Clairette, tra vigne e cantine dove scoprire questo vino frizzante tipico. I villaggi di Crest e Saillans sono ideali per una pausa tra degustazioni e passeggiate. Diverse aree camper sono disponibili, tra cui a Die, ai piedi del Vercors, con vista mozzafiato.
Il Vercors è un paradiso naturale per camperisti. Le sue strade tortuose scavate nella roccia offrono panorami incredibili. L’ascesa tramite le gole della Bourne, da Pont-en-Royans a Villard-de-Lans, è spettacolare ma richiede prudenza.
Ad agosto le attività sono tantissime: trekking sul Grand Veymont, mountain bike a Lans-en-Vercors, o visite alle grotte di Choranche. Il Memoriale della Resistenza a Vassieux-en-Vercors è tappa toccante per gli appassionati di storia.
Aree di sosta numerose intorno a Villard-de-Lans e Autrans permettono di pernottare in natura. È consigliabile arrivare presto per assicurarsi un posto.
Dopo l’altitudine, rientra nella Drôme per scoprire i suoi villaggi arroccati. Mirmande, tra i più belli di Francia, conquista con le sue stradine lastricate e case in pietra. Più a sud, Le Poët-Laval è un’altra perla medievale per una pausa culturale e gastronomica.
Ad agosto, vari festival animano questi borghi, come le serate musicali di Grignan sotto le stelle, ai piedi del castello di Madame de Sévigné.
In pratica: le strade della Drôme sono più ampie rispetto al Vercors, rendendo la guida più agevole. Con distanze brevi (meno di due ore tra le tappe), l’itinerario unisce varietà paesaggistica e scoperte fuori dal turismo di massa.
Lorenzo I
Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.
Scopri di più
Dove andare in vacanza in Irlanda a luglio
Luglio è il cuore dell’estate irlandese! Esplora l’isola in camper tra natura, borghi autentici e giornate lunghissime.
Venezia in camper? Si può fare! Ecco una pratica guida per tutti i viaggiatori che vogliono raggiungere e visitare la Serenissima in camper.
Il Sud del Portogallo in camper: l'Algarve
L' Algarve è la regione del sud del Portogallo, che si distingue per le sue bellissime spiagge, i suoi villaggi sulla costa e la tradizione che li circonda. Visitare l'Algarve in camper è una fantastica soluzione per conoscere la zona in totale libertà e flessibilità. In questo articolo ti diremo cosa vedere e ti forniremo le informazioni necessarie in modo che tu possa visitare il Sud del Portogallo in camper senza alcun problema.