Mercatini di Natale in camper, 5 idee da non perdere

christmas market ge7cf591d5 1920

In programma

    Aspettando le vacanze di Natale, assaggiate la magia delle feste con un giro tra i mercatini di Natale in camper! Scoprirete atmosfere magiche, sapori indimenticabili e oggetti unici per un regalo insolito...

    Mercatini di Natale in camper? Finalmente è arrivato il momento giusto per tornare a scoprirli. Da nord a sud, ecco allora qualche spunto per vivere la magia delle feste. E se non avete un camper, siete già nel posto giusto per noleggiarne uno e partire per un’esperienza indimenticabile!

    1) Il mercatino Marché Vert Noël di Aosta

    Raggiungete in camper le montagne che abbracciano Aosta e tuffatevi nel suo cuore tra alberi di Natale e casette in legno per una passeggiata - magari tra i fiocchi di neve - dall’Arco d’Augusto al Teatro Romano. Proprio qui, nell’area archeologica, vi aspettano dal 1° dicembre al 6 gennaio 30 chalet pronti a stupirvi con sapori e oggetti della tradizione. 

    Curiosando tra le bancarelle troverete il regalo giusto: oggetti in legno dell’artigianato valdostano, addobbi unici, accessori di abbigliamento e antiquariato. Non mancheranno di certo i sapori con i salumi locali, i vini e il prelibato formaggio DOP della Valle d’Aosta, la fontina. Se viaggiate in famiglia, vi aspettano anche animazioni per i più piccoli e la possibilità di una visita guidata tra i luoghi del centro storico.

    marche-vert-noel-aosta

    Informazioni mercatino Marché Vert Noël

    Area sosta camper:

    Camperpark Aosta
    Via Caduti del lavoro
    Servizi: acqua, pozzetto scarico. Area a pagamento

    2) I mercatini di Natale di Merano

    Da una montagna all’altra, assolutamente da non perdere per un weekend in camper sono i mercatini dell’Alto Adige. Partite da Bolzano e fermatevi a Merano dove fare un pieno di bellezza e relax abbinando un giro ai mercatini con il benessere delle terme e una discesa sugli sci.

    Aperti dal 26 novembre al 6 gennaio (chiuso il 25 dicembre), i mercatini di Natale di Merano vi aspettano con le casette in legno ricche di idee regalo: articoli in legno e vetro, presepi e addobbi, accessori e specialità gastronomiche sudtirolesi. L’atmosfera dell’avvento, le mille luci e il profumo delle spezie vi faranno tornare bambini! Nel centro di Merano potrete esibirvi sui pattini, passeggiare a lume di lanterna e lasciarvi incantare dalla suggestione delle musiche dei cori tradizionali.

    mercatino-di-meranoalexfilz

    Informazioni mercatini di Natale di Merano

    Area sosta camper:

    Live Merano Camping

    Via Piave n. 48 - Merano

    Tel. 0473.426388
    https://www.livemeranocamping.com/it/

    3) Mercatini di Castione della Presolana

    Se non volete spingervi troppo a nord, scegliete la Lombardia, e portate il camper in val Seriana, all’ombra del Pizzo della Presolana. Qui potrete assaporare l’atmosfera natalizia nel bosco incantato incontrando, perché no, proprio gli elfi che mentre preparano i doni aiuteranno i vostri bimbi a scrivere la lettera per Babbo Natale che li aspetta nella sua casa al di là del labirinto.

    Troverete le casette con le creazioni dell’artigianato locale e i prodotti tipici ma anche concerti, cori e la rievocazione di antichi mestieri.

    Per aggiungere un pizzico di fascino, saltate a bordo del trenino per un comodo giro tra i borghi della conca della Presolana oppure scoprite la tradizione dei presepi in strada con allestimenti all’interno di corti e giardini.

    mercatini-presolana

    Informazioni su Mercatini di Castione della Presolan

    Area sosta camper:

    Area camper comunale Songavazzo
    Servizi: acqua, pozzetto scarico, illuminazione ed elettricità.

    4) Il mercatino di Natale tirolese ad Arezzo

    Viaggiare in camper vi farà scoprire il Tirolo in Toscana! Già perché da fine novembre al 26 dicembre la meravigliosa piazza Grande ospiterà ogni weekend e nei giorni festivi, 32 casette in legno e le Baitine del Gusto. Troverete espositori provenienti dal Tirolo, dall’Austria e dalla Germania con i loro prodotti artigianali intagliati o scolpiti nel legno, le palle decorate a mano, le statuine del Presepe e tanti oggetti curiosi. Per una sosta gustosa ci sono i prodotti tipici: dalla polenta ai brezen fino ai canederli e allo speck da accompagnare alle birre del Tirolo...

    Mentre le facciate delle case si tingeranno di mille coreografie luminose, nel palazzo di Fraternita troverete la Casa di Babbo Natale aiutato dall’albero parlante e dalla renna dal naso rosso. Nel parco del Prato, invece, a un passo da piazza Grande, c’è il Christmas Brick Arezzo, il villaggio Lego di Natale con oltre 300 mq di esposizioni, mostre e laboratori interamente dedicati ai “mattoncini” più famosi del mondo. 

    mercatini-di-natale-arezzo-

    Informazioni sul Mercatino di natale tirolese

    Area sosta camper: 

    Area comunale in Via Pier Luigi da Palestrina, vicino al campo sportivo.
    Servizi: acqua, pozzetto scarico, A pagamento

    5) Luci d’artista e mercatino di Natale a Salerno

    Ancora più in basso, verso il profumo del mare, questa volta, in Campania. 

    Spezie, taralli e torroni insieme ai tanti oggetti fatti a mano sono soltanto uno dei richiami di questo mercatino di Natale dove il fascino delle casette si unisce a quello di una passeggiata sul lungomare accompagnati da musiche natalizie e luminarie. 

    Arrivare a Salerno in camper vi lascerà poi a bocca aperta quando vi troverete ai piedi dell’imponente albero di Natale di piazza Portanova o di fronte alle incredibili installazioni luminose di Luci d’artista che faranno brillare i vostri occhi a partire dal 3 dicembre.

    luci-artista-02

    Informazioni su Luci d’artista e mercatino di Natale a Salerno

    Area sosta camper:

    Camper service Lungomare Marconi – P.zza d’Armi.

    Servizi: acqua, elettricità. Area e servizi a pagamento

    Lorenzo I

    Lorenzo I

    Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

    Scopri di più

    lago di bled
    Natura

    Itinerario in camper di 7 giorni in Slovenia

    Con il suo paesaggio variegato, fatto di laghi, fiumi, montagne, colline, prati e cascate, le sue città  artistiche, le sue terme e le grotte carsiche, in Slovenia trovi tutto quello che cerchi: paese tra i più green al mondo (è il primo stato Destinazione verde al mondo, secondo i parametri della Global partnership for sustainable tourism, il quinto nel Environmental Performance Index della Yale University) , collega le Alpi e il Mediterraneo, la Pianura Pannonica e il Carso e si presta benissimo a essere visitata in camper, veicolo che ti permette di vivere più esperienze contemporaneamente. Inoltre, in tutta la Slovenia, ci sono più di 163 aree di sosta per camper e caravan, nelle più interessanti località del paese. Non ti resta che partire per scoprire le bellezze di questo straordinario Paese.

    ©oasi zegna (2)
    Fuori dai sentieri battuti

    8 itinerari di un weekend in Piemonte

    Per un viaggio fuori porta di qualche giorno, ti proponiamo 8 magnifici itinerari in camper in Piemonte. 1) Tra colori e sapori delle colline a sud di Torino. 2) La Strada Panoramica dell’Oasi Zegna. 3) L’incantesimo del lago: Verbania e i Giardini Botanici di Villa Taranto. 4) Il Novarese: dalle risaie alle colline del vino. 5) La valle incantata: da Varallo ai piedi del Monte Rosa. 6) Tra i castelli e vigneti dell’Alessandrino. 7) Langhe Monferrato Roero: dai boschi alle dolci colline. 8) Cuneese: un parco da re in Valle Gesso

    parchi nazionali italiani
    Natura

    8 Parchi Nazionali da scoprire in Italia a bordo del camper

    Per gli amanti del turismo in natura, non c'è nulla di meglio che partire in totale libertà e autonomia a bordo di un camper o un furgone camperizzato, sostare presso un'area di sosta attrezzata e immergersi nella natura alla scoperta delle bellezze naturali che l'Italia custodisce.