7 meraviglie d’Europa in camper

7 meraviglie europa viaggio

In programma

    Potete attraversare tutti e 5 i contenti in lungo in largo alla ricerca dei paesaggi più belli del mondo.

    Oppure potete fare insieme a noi il tour delle 7 meraviglie d’Europa da scoprire in camper, van o furgone camperizzato. 

    La strada del gigante in Irlanda del Nord Le Bardenas Reales della Navarra, in Spagna La cascata Seljalandsfoss in Islanda Le Dolomiti in Italia La duna di Pilat in Francia Le isole Lofoten in Norvegia I laghi di Plitvice in Croazia

    1.La strada del gigante in Irlanda del Nord

    percorso-giganti-irlanda

    La Strada del gigante o Selciato del gigante (Giant’s Causeway) è una formazione geologica fra le più curiose e affascinanti d’Europa. Formata da più di 40 000 colonne di basalto esagonali, ai piedi di scogliere verdeggianti, è un monumento naturale che non può lasciare indifferenti. Secondo la leggenda le colonne formerebbero un passaggio che conduce fino alle rive della Scozia, permettendo ai giganti rivali dei due territori di affrontarsi… Ma di storie su questo angolo di mondo sono molte e se chiedete ai locali vi sapranno raccontare dei giganti Finn Mac Cool e Benandonner meglio di noi. Appuntamento a Bushmills sul litorale dell’Irlanda del Nord! 

    2. Le Bardenas Reales della Navarra, in Spagna

    deserto-bardenas-spagna

    Non sono molti a conoscere l’esistenza di questo deserto incredibile situato nel nord della Spagna, tra le regioni di Aragona e di Navarra. Si tratta del più grande deserto d’Europa e merita senza dubbio un posto nella nostra top 7 delle meraviglie del Vecchio Continente! Con la sua eterogeneità di flora e fauna, i suoi paesaggi insoliti e il silenzio abbacinante tipico delle piane desertiche, le Bardenas Reales sono un punto di passaggio indispensabile per chiunque ami l’avventura. Raggiunte le prossimità in camper, potete percorrere il parco naturale in bicicletta, a piedi, in 4x4 accompagnati da una guida per i numerosi sentieri lunari che si dipanano in ogni direzione. 

    3. La cascata Seljalandsfoss in Islanda

    cascata-seljalandsfoss-islanda

    In Islanda la natura regna sovrana da sempre. Formazioni geologiche, vulcani, falesie, fiordi, cascate… i monumenti naturali islandesi sembrano non finire mai. Questo paesaggio incredibile non poteva quindi mancare nella nostra lista dei luoghi naturali più belli in Europa, e sono le cascate di Seljalandsfoss che abbiamo scelto di suggerirvi. Si trovano nel sud dell’Islanda e sono alte più di 60 metri; la particolarità è che è possibile visitarle dall’interno. Attraverso un sentiero che passa attorno alla cascata, attraverso una larga caverna, potete ammirare la piana circostante a perdita d’occhio. Non molto distante potete raggiungere anche la cascata Gljúfrabúi, altrettanto impressionante (anche a livello toponomastico!).

    4. Le Dolomiti in Italia

    dolomiti-italia

    Gli appassionati della montagna non possono non visitare le Dolomiti, incontestabilmente uno dei più bei monumenti naturali d ‘Europa. 18 vette del massiccio si elevano a più di 3 000 metri di altitudine, regalando a chi le raggiunge una vista incredibile su paesaggi dove le rocce sfiorano il cielo. Le Tre Cime di Lavaredo, Sassulungo, Sassopiatto, o ancora le cime di Seceda rendono l’escursione veramente magica in tutte le stagioni dell’anno.

    5. La duna di Pilat in Francia

    duna-pilat-francia

    Nel sud-ovest della Francia, sulla costa atlantica, la Duna di Pilat domina il bacino di Arcachon. La sua altezza, varia ogni anno tra i 100 e i 115 metri. Raggiungete la cima di questa maestosa duna di sabbia (la più alta in Europa!) e avrete una vista panoramica a 360 gradi sull’oceano e la vasta foresta delle Lande. 

    6. Le isole Lofoten in Norvegia

    isole-lofoten-norvegia

    Direzione Norvegia per scoprire un paesaggio unico: quello delle isole Lofoten. Nel nord del paese, al di là del circolo polare, cinque isole legate fra loro da ponti e tunnel formano un arcipelago selvaggio e variegato. I villaggi di pescatori tipici e le palafitte accentuano ancor di più lo charme delle isole Lofoten. Ma le sorprese non finiscono qui! In base al momento dell’anno, il sole di mezzanotte e le aurore boreali rendono i luoghi ancora più incantevoli.

    7. I laghi di Plitvice in Croazia

    laghi-plitvice-croazia

    L’ultima meraviglia naturale che vi segnaliamo si trova in Croazia, nel parco nazionale dei laghi di Plitvice. 16 laghi legati tra loro da numerose cascate nel bel mezzo di un’immensa foresta verdeggiante. Un paesaggio da togliere il fiato che si snoda attraverso sentieri serpeggianti tra i laghi fino ai belvedere raggiungibili con un piccolo treno o un battello, che vi condurranno attraverso la flora e la fauna locale.

    Se le nostre 7 meraviglie naturali d’Europa vi hanno fatto venir voglia di partire, noleggiate un camper ovunque in Europa con Yescapa !

    Lorenzo I

    Lorenzo I

    Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

    Scopri di più

    il tour della costiera amalfitana in camper
    Spiaggia

    Itinerario della Costiera Amalfitana

    Il balcone che si affaccia sul Mediterraneo

    bretagna in camper
    Spiaggia

    Scopri la Bretagna in camper

    Per le vostre prossime vacanze, lasciatevi tentare da un viaggio in camper in Bretagna! Potrete apprezzare la libertà di visitare la costa bretone al ritmo che desiderate e seguendo le tappe che più vi attirano da Saint-Malo a Carnac. Salite a bordo del vostro camper, o furgone camperizzato, e scendete in strada alla scoperta delle meraviglie della Bretagna.

    70b64d5f e305 4805 a3b3 7bf57a962afb palmanova ulderica da pozzo por fesr 2007 2013
    Natura

    Itinerario del Friuli Venezia Giulia in camper: 8 tappe da non perdere

    All'estremità nordorientale della penisola italiana, le creste maestose delle Dolomiti Orientali, delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie, fanno da cornice all’incantevole Friuli Venezia Giulia. La regione, lontana dai flussi del turismo di massa, è una meta ricca di fascino e storia, ideale soprattutto per chi è alla ricerca di una vacanza rigenerante a contatto con la natura! Ti proponiamo un itinerario tra sentieri selvaggi, laghi glaciali e centri storici densi di eleganti piazze ed edifici nobiliari, oltre a una buona dose di consigli pratici sulle aree di sosta in camper.