Viaggio economico in famiglia: tre itinerari in camper

famigla

Le vacanze in famiglia sono un momento speciale per riconnettersi, esplorare nuovi orizzonti e creare ricordi indimenticabili. Tuttavia, quando si parte all’avventura con dei bambini, il lato economico può diventare rapidamente un ostacolo. Per fortuna, esistono soluzioni per coniugare scoperta, divertimento e risparmio. Una delle migliori? Viaggiare in camper. Questo mezzo ti permette di scoprire nuove destinazioni e allo stesso tempo tenere sotto controllo il budget, offrendo grande flessibilità. Con un po’ di organizzazione, è del tutto possibile vivere un’esperienza ricca e gratificante, risparmiando su alloggio, pasti e attività.

In questo articolo troverai 3 itinerari in camper per famiglie, in Spagna, Italia e Francia, pensati per chi vuole viaggiare spendendo poco, senza rinunciare a cultura, natura e storia. Questi percorsi, adatti a chi viaggia con bambini, ti porteranno in zone ancora poco conosciute, lontano dai soliti circuiti turistici. Ogni itinerario include tappe imperdibili e attività accessibili a tutte le età: spiagge, montagne, città storiche e aree naturali protette. L’idea è mostrarti quello che puoi vivere, con tanti consigli pratici per viaggiare low cost.

Viaggiare in camper ti permette di prenderti il tuo tempo, esplorare a ritmo lento e goderti ogni tappa senza stress. Ad esempio, puoi fermarti a fare trekking in un parco naturale o scoprire una città evitando i costi alti degli hotel. Un altro grande vantaggio è la possibilità di cucinare a bordo: risparmio assicurato sui pasti. E scegliendo campeggi o aree sosta attrezzate per camper, puoi dormire spendendo poco.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Oltre al risparmio, questo tipo di viaggio stimola la curiosità dei bambini: paesaggi nuovi, culture diverse, tante attività e tanta natura. Un'escursione tra le montagne di Montserrat o un giro in barca sul Lago di Como sono esperienze che piaceranno a tutta la famiglia. In più, in molte destinazioni ci sono festival o eventi locali che rendono il viaggio ancora più ricco e coinvolgente, senza costi esagerati.

Che tu sia attirato dalle spiagge dei Paesi Baschi, dalle cime dei Pirenei o dai laghi alpini, questi itinerari ti faranno scoprire Spagna, Italia e Francia in modo diverso, e sempre con un occhio al portafoglio. Preparati a vivere un’avventura unica, economica e piena di emozioni per tutta la famiglia.

Primo itinerario in Spagna e Andorra a luglio

Questo itinerario, che ti porta attraverso la Spagna e Andorra, è l’occasione perfetta per scoprire paesaggi spettacolari, approfittando di attività adatte a tutta la famiglia. Da Barcellona ad Andorra la Vella, potrai esplorare città ricche di storia, fare escursioni in montagna e goderti la bellezza naturale

della regione, il tutto rispettando un budget ragionevole.

Barcellona: la capitale catalana in famiglia

Barcellona, con la sua architettura unica firmata Gaudí e la sua atmosfera vibrante, è una tappa imperdibile. La Sagrada Familia è un monumento che piacerà a tutta la famiglia, anche ai più piccoli, grazie alle sue forme originali e alla sua storia affascinante. Il Parco Güell è un altro luogo iconico dove i bambini possono correre liberamente mentre ammirano i mosaici colorati e le sculture. Ma la vera magia di Barcellona si trova anche nelle sue spiagge, perfette per un bagno in famiglia. Un’attività gratuita e piacevole, soprattutto in estate. Potrai anche passeggiare lungo le Ramblas e nel quartiere gotico, dove l’atmosfera rilassata invita alla scoperta.

Montserrat: escursione e paesaggi mozzafiato

A circa un’ora da Barcellona, Montserrat è una tappa ideale per un’avventura immersi nella natura. Le montagne di Montserrat sono famose per le loro spettacolari formazioni rocciose e per il monastero arroccato. È una destinazione perfetta per un’escursione in famiglia, con diversi sentieri di varia difficoltà, che permettono a tutti di godere della bellezza del paesaggio. Il sito ospita anche un monastero benedettino, dove potrai scoprire un po’ di storia e cultura, oltre a godere di viste mozzafiato sulle montagne circostanti. La funicolare che porta in cima offre un’esperienza emozionante per i bambini, permettendo a tutta la famiglia di ammirare i panorami senza troppa fatica.

Andorra la Vella: relax e attività in montagna

L’ultima tappa di questo itinerario ti porta ad Andorra la Vella, la capitale del piccolo paese dei Pirenei. Ideale per le famiglie, questa città offre paesaggi montani mozzafiato e numerose attività all’aria aperta. Potrai approfittare delle stazioni sciistiche anche in estate, che si trasformano in veri e propri parchi giochi per gli amanti del trekking o della mountain bike. Andorra è anche conosciuta per i suoi negozi a prezzi vantaggiosi, dove potrai fare un po’ di shopping senza spendere troppo. Inoltre, la città è circondata da numerosi parchi naturali, perfetti per picnic in famiglia.

Consigli pratici per risparmiare

Per un viaggio economico in camper, dai priorità alle aree di sosta e ai campeggi municipali a basso costo, in particolare nei dintorni di Barcellona e Andorra. Questi siti sono spesso ben attrezzati e offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Per quanto riguarda le strade, evita i pedaggi autostradali in Spagna e Andorra, scegliendo invece le strade secondarie, meno trafficate ma altrettanto panoramiche. Tra Barcellona e Montserrat, il tragitto è rapido, circa un’ora in camper. Da Montserrat ad Andorra la Vella, prevedi circa due ore di viaggio, facendo una pausa per goderti il paesaggio. Scegli picnic nei parchi o lungo le spiagge, il che ti permetterà di ridurre i costi dei pasti e allo stesso tempo approfittare di un ambiente piacevole.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Secondo itinerario in Italia e Svizzera ad agosto

Questo itinerario ti offre una splendida opportunità per scoprire due paesi dai paesaggi mozzafiato: l’Italia e la Svizzera. Da Milano a Lucerna, potrai esplorare città ricche di cultura e storia, approfittando della bellezza dei laghi italiani e delle montagne svizzere. Ideale per una famiglia, questo percorso combina l’esplorazione urbana, il relax sul lago e avventure sulle Alpi.

Milano: moda, arte e storia

Milano, capitale della moda e del design, è una tappa immancabile in Italia. Anche se la città è nota per il suo lato lussuoso, propone numerose attrazioni accessibili e adatte alle famiglie. Il Duomo di Milano è un luogo maestoso da visitare, con la possibilità di salire sul tetto per godere di una vista spettacolare sulla città. Per le famiglie, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è una scelta eccellente, con esposizioni interattive su scienza, tecnologia e storia. I bambini apprezzeranno anche la scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II, un centro commerciale storico, e dei meravigliosi parchi come il Parco Sempione, perfetto per una pausa rilassante dopo una giornata di visite.

Lago di Como: un gioiello naturale

A circa un’ora da Milano, il Lago di Como è una delle destinazioni più pittoresche d’Italia. Circondato da montagne, offre un ambiente sereno con numerose possibilità di attività all’aperto. Puoi fare una gita in barca sul lago, dove tutta la famiglia potrà ammirare le splendide ville e i giardini che costeggiano le rive. Como, la città da cui prende il nome il lago, è un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni. Non perdere la funicolare che porta in cima al monte Brunate, da dove potrai godere di un panorama mozzafiato. La regione è anche perfetta per le escursioni in famiglia, con sentieri adatti a tutti i livelli.

Lucerna: la perla delle Alpi svizzere

Lucerna, situata sulle rive dell’omonimo lago, è una tappa perfetta per concludere questo itinerario. Il suo centro storico, ben conservato, offre numerosi monumenti da scoprire, come il Ponte della Cappella e la Torre dell’Orologio. Il Museo dei Trasporti di Lucerna è anche un luogo divertente per i bambini, con esposizioni interattive sulla storia dei trasporti e della comunicazione. Il panorama intorno a Lucerna è incredibile, e potrai goderti passeggiate in barca sul lago o escursioni nelle montagne vicine. I bambini saranno entusiasti di scoprire il Monte Pilatus, una montagna raggiungibile in funivia, ideale per una gita di un giorno.

📌 Guadagna condividendo il tuo veicolo : ammortizza i costi del tuo camper quando non lo utilizzi. Condividi in tutta sicurezza grazie all'intermediazione della migliore piattaforma di camper sharing. Scopri come.

Consigli pratici per risparmiare

Viaggiare in van in questa regione offre numerosi vantaggi, soprattutto per quanto riguarda il budget. Per risparmiare sull’alloggio, scegli le aree per camper e i campeggi municipali nei dintorni di Milano e del Lago di Como. A Milano, troverai diversi parcheggi gratuiti o a basso costo in periferia, a poche fermate di metro dal centro. Il tragitto tra Milano e il Lago di Como è rapido, circa un’ora in camper. Dal Lago di Como a Lucerna calcola circa 2 ore di viaggio. Per ridurre i costi del trasporto, prediligi le strade panoramiche secondarie invece delle autostrade a pedaggio. Per i pasti, approfitta dei mercati locali o delle piccole trattorie, dove potrai gustare piatti tipici italiani a prezzi accessibili. Infine, per sfruttare al meglio le attività, informati sui biglietti famiglia o sulle card turistiche che offrono sconti per più attrazioni contemporaneamente.

Terzo itinerario in Spagna e Francia a giugno

Questo itinerario, che attraversa la Spagna e il sud-ovest della Francia, ti invita a scoprire una regione ricca di cultura, storia e paesaggi variegati. Da Biarritz a Pamplona, potrai esplorare città affascinanti, goderti il mare, la montagna e le tradizioni locali. Un viaggio in famiglia, divertente ed economico, perfetto per evadere restando attento al budget.

Biarritz: una città balneare tra mare e montagna

Biarritz, rinomata località balneare della costa basca, è il punto di partenza ideale per questo itinerario. Conquista le famiglie grazie alle sue spiagge accessibili e al suo stile di vita rilassato. I bambini potranno godersi le spiagge di sabbia fine, perfette per nuotare in sicurezza, soprattutto la Grande Plage e la Plage du Port Vieux. La città è famosa anche per il Rocher de la Vierge, una grande formazione rocciosa da scoprire a piedi, con una vista incredibile sull’Oceano Atlantico. Per gli amanti della cultura, il Museo del Mare è un luogo affascinante, dove i bambini potranno imparare divertendosi tra acquari ed esposizioni interattive.

San Sebastián: una città conviviale e festosa

Dopo Biarritz, rotta verso San Sebastián, una città spagnola a meno di un’ora di distanza. San Sebastián è un vero gioiello dei Paesi Baschi, nota per le sue spiagge e la sua architettura elegante. La spiaggia della Concha, una delle più belle di Spagna, è perfetta per una giornata di relax in famiglia. Il Monte Urgull, accessibile con un sentiero escursionistico facile, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Se viaggi con bambini, non perdere il Parque de la Mouta, uno spazio verde ideale per un picnic. Per un’esperienza gastronomica a buon mercato, i pintxos – tapas basche servite nei bar del centro – sono un’ottima opzione per un pasto veloce ed economico, scoprendo allo stesso tempo la cultura locale.

Pamplona: tradizione e festeggiamenti

Pamplona, capitale della Navarra, è l’ultima tappa di questo itinerario. Famosa per la sua celebre festa di San Fermín, con le corse dei tori, la città offre anche molte altre attrazioni culturali da scoprire. Il cuore di Pamplona è la sua città vecchia, un vero labirinto di vicoli stretti e colorati dove è piacevole passeggiare. Plaza del Castillo è un posto perfetto per fermarsi e osservare la vita locale. A giugno, la città inizia a prepararsi per le feste di San Fermín, il che può essere un’occasione unica per immergerti nell’atmosfera festosa della città. Per le famiglie, il Parco Yamaguchi è un luogo perfetto per rilassarsi all’aria aperta e godersi un momento di calma dopo una giornata di visite.

Consigli pratici per risparmiare

Quando viaggi in camper, è importante pianificare bene le tappe per evitare spese inutili. A Biarritz, scegli le aree per camper vicine alla spiaggia o al centro. Esistono diverse aree di sosta gratuite o a basso costo in periferia, con accesso facile alle spiagge grazie ai mezzi pubblici. Sulla strada per San Sebastián, evita l’autostrada a pedaggio e prendi le strade costiere secondarie che offrono splendide viste sull’oceano e riducono i costi di trasporto. Il tragitto tra Biarritz e San Sebastián dura circa 45 minuti, mentre tra San Sebastián e Pamplona ci vorrà circa un’ora. In Spagna troverai anche aree di sosta per camper, spesso gratuite o a basso costo, in luoghi panoramici, perfette per una sosta. Infine, per i pasti, i mercati locali o i piccoli ristoranti di quartiere sono perfetti per gustare piatti tipici restando nel budget. Per le attività, informati sulle riduzioni per famiglie o sui pass turistici che permettono l’ingresso a più attrazioni a un prezzo ridotto.

Conclusione

In sintesi, questi itinerari offrono esperienze uniche per tutta la famiglia, unendo scoperta culturale, attività all’aperto e momenti di relax. Viaggiare in camper ti permette non solo di goderti la libertà di esplorare al tuo ritmo, ma anche di tenere sotto controllo il budget grazie a soluzioni economiche per il pernottamento e il trasporto. Che si tratti delle spiagge di Biarritz, delle montagne di Montserrat o dei paesaggi pittoreschi del Lago di Como, ogni tappa di questi viaggi promette ricordi indimenticabili.
Allora, non aspettare oltre: parti per un’avventura in famiglia… a basso costo!

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

In Europa

Irlanda on the road

L'Irlanda è tra le destinazioni europee più entusiasmanti da visitare in camper, sia per il calore dell’ospitalità degli irlandesi che per i suoi paesaggi mozzafiato. Quest'isola, famosa in tutto il mondo per i suoi bellissimi paesaggi tinti di verde e le sue scogliere, custodisce delle perle naturali e affascinanti villaggi da dove non vorrai più andartene. Scopri il nostro itinerario dell'Irlanda in camper.

In Europa

Viaggio in camper dal Lago di Costanza ai laghi del Meclemburgo

Dall'incantevole Lago di Costanza alle pittoresche acque dei Laghi del Meclemburgo. Un viaggio tra storia e natura.

Natura

La Valle d'Aosta in camper: cosa vedere nel 2024

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ma le sue bellezze naturali e la sua offerta turistica, tra parchi nazionali, piste da sci, snow park, sentieri immersi nel verde (o nel bianco, secondo la stagione) e città dal ricco patrimonio storico, la rendono una meta piena di fascino. Scopri cosa vedere in Val d’Aosta in un weekend in camper!