Dove andare in vacanza in Portogallo a maggio

pt-mai

Il mese di maggio in Portogallo è uno dei periodi migliori per scoprire il paese in camper: temperature piacevoli, tanto sole e una natura rigogliosa che si risveglia. Se siete alla ricerca di itinerari originali, lontani dalle solite rotte, siete nel posto giusto. Questo articolo vi propone idee di viaggio in Portogallo a maggio, per esplorare luoghi insoliti, godendo al contempo di un comfort ottimale per parcheggiare in camper. Che siate avventurieri o amanti del relax, queste proposte vi offriranno un'esperienza unica.

Trova un camper o un van a noleggio in Portogallo

Furgonato

Brandoa

2 viaggiatori

Nuovo
A partire da
42 €

Van

Pinhal Novo

2 viaggiatori

Nessuna recensione
A partire da
45 €

Furgonato

Lisboa

4 viaggiatori

Nuovo
A partire da
79 €

Perché partire in Portogallo a maggio?

Il Portogallo a maggio è l’occasione ideale per godere della bellezza dei suoi paesaggi senza la folla turistica dell’estate. Le temperature sono piacevoli (circa 20°C sulla costa, un po’ più fresche nelle montagne), c'è tanto sole e i prezzi sono ancora abbordabili. È anche la stagione perfetta per esplorare le regioni meno conosciute del paese, beneficiando dei vantaggi di un road trip in camper.

Meteo Portogallo a maggio: un clima ideale per viaggiare

A maggio, il clima in Portogallo è generalmente mite, con giornate soleggiate e una leggera brezza. Le temperature variano tra i 15°C e i 25°C, perfette per spostarsi comodamente in camper. Le notti restano fresche, quindi è consigliabile portare coperte o un piccolo riscaldamento se si viaggia nelle zone montuose. Che scegliate la costa atlantica o l’entroterra, maggio è il momento ideale per scoprire il Portogallo in tutta tranquillità.

Primo itinerario in Portogallo a maggio : la regione dell'Alentejo

Se cercate una destinazione tranquilla, lontana dalle folle, l'Alentejo è una regione perfetta da esplorare a maggio. Situata nel sud del Portogallo, offre paesaggi variegati, tra spiagge selvagge, colline ricoperte di vigneti e villaggi pittoreschi. In camper, potrete facilmente percorrere l'Alentejo e scoprire i suoi tesori nascosti.

Le tappe da non perdere:

Vila Nova de Milfontes: Questo affascinante villaggio di pescatori è un ottimo punto di partenza per il vostro road trip. Offre spazi per parcheggiare facilmente e la possibilità di godere delle sue spiagge tranquille, perfette per una nuotata rinfrescante o una passeggiata al tramonto.

Cabo Sardão: Non perdete questo promontorio selvaggio che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Le sue scogliere spettacolari offrono panorami mozzafiato, ideali per gli amanti della fotografia e della natura incontaminata.

Évora: Classificata patrimonio mondiale dell’umanità dall'UNESCO, questa città storica svela un ricco patrimonio architettonico con il suo famoso tempio romano, le sue viuzze medievali e la sua atmosfera serena, perfetta per una pausa prima di riprendere la strada.

Dove sostare:

Camping Milfontes: Situato vicino al villaggio di pescatori di Vila Nova de Milfontes, questo campeggio offre ampi spazi per i camper, con servizi moderni come elettricità, acqua potabile, docce calde e Wi-Fi gratuito. La sua posizione consente un facile accesso alle tranquille spiagge della zona, perfette per il bagno o una passeggiata al tramonto.

Area di sosta a Évora: Situata vicino al centro storico, questa area di sosta offre servizi essenziali come il rifornimento di acqua, lo scarico delle acque reflue e spazi dedicati al parcheggio. Consente di accedere facilmente alle principali attrazioni di Évora, come il tempio romano e le viuzze medievali, per godersi appieno l’atmosfera pacifica della città prima di ripartire.

Secondo itinerario in Portogallo a maggio : per gli amanti del vino e dei panorami

Se amate i paesaggi vitivinicoli, un road trip nella valle del Douro è un must. Questa regione nel nord del Portogallo, classificata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, è famosa per i suoi vigneti a terrazze e le ripide sponde del fiume Douro. A maggio, la valle è mozzafiato, con le viti che cominciano a diventare verdi, e potrete facilmente visitare molte cantine per degustare il vino locale.

Le tappe da non perdere:

Peso da Régua: Per iniziare l'esplorazione, Peso da Régua è un ottimo punto di partenza. Questa piccola città, capitale della regione vinicola del Douro, offre panorami splendidi sul fiume e permette di parcheggiare facilmente il camper vicino ai moli.

Pinhão: Proseguendo lungo il corso del Douro, si arriva a Pinhão, un incantevole villaggio nel cuore della valle. La sua atmosfera tranquilla e i celebri azulejos che rappresentano la vendemmia lo rendono una tappa piacevole, ideale per una passeggiata lungo le rive o per una visita alle cantine circostanti.

São João da Pesqueira: Infine, São João da Pesqueira, arroccato sulle colline, offre uno dei punti di vista più belli della regione. Questo autentico villaggio è perfetto per una pausa picnic con vista sui paesaggi collinari ricoperti di vigne a perdita d’occhio.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Dove sostare:

Nella valle del Douro, troverete numerose aree di sosta vicino ai luoghi turistici, in particolare intorno a Peso da Régua e Pinhão. Alcune cantine offrono anche aree di servizio per camper, ideali per scoprire il vino locale.

Camping Lamego Douro Valley: Situato a Lamego, questo campeggio offre ampi spazi per i camper con servizi moderni come elettricità, acqua potabile, docce calde e Wi-Fi gratuito. La sua posizione ideale permette un facile accesso ai vigneti circostanti e ai siti storici della regione.

Area di sosta a Peso da Régua: A Peso da Régua, un’area di sosta per camper si trova vicino al fiume Douro. Offre servizi essenziali come rifornimento di acqua, scarico delle acque reflue e posteggi dedicati. Il costo è di circa 3 euro per 24 ore, con l’elettricità inclusa. Quest’area offre un accesso pratico alle principali attrazioni della valle del Douro, permettendovi di godere appieno dei paesaggi vitivinicoli prima di ripartire.

Terzo itinerario in Portogallo a maggio : avventura e natura nel cuore del Portogallo

Per gli amanti della montagna, la Serra da Estrela, la catena montuosa più alta del Portogallo, è una destinazione ideale a maggio. Con i suoi paesaggi maestosi, le montagne ricoperte di foreste e i piccoli villaggi tradizionali, questa regione è un vero angolo di pace. Il clima è ancora fresco a maggio, il che la rende il periodo perfetto per esplorarla prima dell’arrivo del caldo estivo.

Le tappe da non perdere:

Covilhã: Il viaggio può iniziare a Covilhã, un affascinante villaggio con strade acciottolate che rappresenta un ottimo punto di partenza per la Serra da Estrela. La sua architettura tipica e l’atmosfera tranquilla lo rendono una tappa interessante, mentre i numerosi sentieri di trekking nelle vicinanze invitano all’esplorazione.

Manteigas: Proseguendo verso l’alto, si raggiunge Manteigas, un villaggio incastonato in una valle circondata da montagne maestose. Questo autentico borgo è un rifugio di pace, perfetto per passare la notte immersi nella natura, soprattutto considerando che ci sono diverse aree dove è possibile fare campeggio selvaggio nelle zone consentite.

Lagoa Comprida: Un po' più in là, la Lagoa Comprida si rivela come un gioiello naturale. Questo vasto lago di montagna, circondato da foreste, è una tappa ideale per una giornata di trekking o un momento di relax di fronte a un paesaggio mozzafiato.

Dove sostare:

In alta montagna, le possibilità di parcheggio in camper sono numerose, in particolare nelle aree intorno a Covilhã e Manteigas. Se vi piace l’avventura, potete anche optare per il campeggio selvaggio nelle zone autorizzate della Serra da Estrela.

Camping Vale do Beijames: Situato vicino a Manteigas, questo campeggio offre piazzole ombreggiate per camper, con servizi moderni come elettricità, acqua potabile e docce calde. La sua posizione ideale nel cuore della valle di Beijames permette un facile accesso ai sentieri di trekking circostanti e ai siti naturali della regione.

Quarto itinerario in Portogallo a maggio : per mare

Per i più avventurosi, perché non prendere un traghetto e scoprire le isole portoghesi di Madeira o delle Azzorre? Sebbene il campeggio con camper non sia così diffuso su queste isole, è possibile noleggiare un van attrezzato o esplorare le isole in auto, godendo dei paesaggi vulcanici, delle montagne verdi e delle spiagge selvagge.

Le tappe da non perdere:

Madeira: A Madeira, Funchal è un eccellente punto di partenza. La capitale dell’isola affascina per la sua atmosfera vivace e il suo ricco patrimonio, ma è allontanandosi verso l’interno che si scopre tutta la bellezza selvaggia dell’isola. Le montagne ripide, le celebri levadas (antichi canali d’irrigazione trasformati in sentieri di trekking) e i giardini tropicali offrono panorami spettacolari.

Azzorre: Alle Azzorre, le isole di São Miguel e Pico rivelano paesaggi vulcanici affascinanti, punteggiati da laghi di cratere, scogliere ripide e spiagge di sabbia nera. L’atmosfera tranquilla e incontaminata le rende un vero paradiso per gli appassionati di trekking e natura selvaggia.

Dove sostare:

Madeira: A Madeira, troverete campeggi e aree di sosta vicino a Funchal. Il Camping Porto Moniz, situato a circa 75 km da Funchal, è uno dei pochi campeggi dell’isola. Offre servizi di base per i campeggiatori.

Azzorre: Alle Azzorre, è possibile muoversi in auto e trovare piazzole nei campeggi o in aree dedicate ai van attrezzati. L’isola di São Miguel dispone di vari campeggi adatti ai viaggiatori in cerca di natura. Il Parque de Campismo da Calheta, ad esempio, è una buona opzione da considerare.

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

In Europa

Itinerari in camper partendo da Amsterdam

Le escursioni in camper partendo da Amsterdam sono moltissime. Scopri tutte le destinazioni in giornata o per un weekend.

Natura

Viaggio in Lombardia, tra le pagine della letteratura

Laghi, montagne, borghi incantati e città culturali, scopri l'itinerario letterario della Lombardia on-the-road. Alla scoperta dei luoghi incantati, ricchi di cultura e tradizioni, che hanno ispirato i grandi della letteratura italiana e non solo: da Alessandro Manzoni a Stendhal, Hemingway e Torquato Tasso.. Scopri il nostro itinerario in camper.

In Europa

Viaggio in camper dal Lago di Costanza ai laghi del Meclemburgo

Dall'incantevole Lago di Costanza alle pittoresche acque dei Laghi del Meclemburgo. Un viaggio tra storia e natura.