Dove andare in vacanza in Spagna a dicembre

toledo-4917312_1280

Dicembre in Spagna non è solo il mese delle festività natalizie: è un viaggio sensoriale fatto di profumi di dolci tipici, luci che decorano i borghi e le città, e quell’atmosfera di calore intimo che si ritrova anche nei luoghi più remoti. È il momento perfetto per viaggiare in camper, quando la voglia di intimità si unisce alla scoperta, tra mercatini artigianali, presepi viventi, terme fumanti e neve fresca che copre i tetti in pietra.

Che tu stia cercando una vacanza sulla neve, un Natale tradizionale in città o un inverno più mite ma ricco di eventi, abbiamo pensato a tre itinerari perfetti per dicembre: la Valle d’Aran, per immergersi nel candore dei Pirenei e nelle tradizioni occitane; Madrid e dintorni, per respirare la magia natalizia tra luci, presepi e città patrimonio UNESCO; e infine la Murcia più autentica, dove dicembre si colora di feste popolari e clima dolce.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Itinerario in Spagna a dicembre: Valle d’Aran, il Natale tra le nevi e borghi di pietra

Nel cuore dei Pirenei catalani, la Valle d’Aran è un piccolo mondo a parte. Qui si parla ancora occitano, le case sono di pietra e legno, le stradine sembrano disegnate per ospitare fiabe invernali. A dicembre, tutto si trasforma: la neve copre i tetti dei borghi, le luci soffuse illuminano le vie acciottolate e la cultura si mescola alla spiritualità natalizia. Un viaggio in camper nella valle significa poter cambiare panorama in pochi chilometri, passare dalla vita di paese ai sentieri innevati, dalle terme naturali ai mercatini artigianali, il tutto con strutture camper ben attrezzate anche in pieno inverno.

Tappa 1: Vielha

Inizia il tuo itinerario da Vielha, la vivace capitale della Valle d’Aran. Questo borgo, incastonato tra le montagne e attraversato dal fiume Garonne, è un perfetto punto di partenza. Dicembre qui profuma di vin brulé e legna bruciata, i mercatini di Natale si affacciano sulla piazza centrale e il Museo della Valle d’Aran racconta secoli di storia e tradizioni locali. Per chi ama sciare, Vielha è vicinissima alla stazione di Baqueira-Beret, una delle migliori di tutta la Spagna. L’area camper si trova vicino al centro, comoda e ben servita.

Tappa 2: Arties

Prosegui per appena 7 km lungo la N-230, una strada che taglia i boschi invernali come una lama di luce. Arrivi così ad Arties, uno dei borghi più suggestivi della valle. Passeggiare tra le sue vie è come attraversare una cartolina natalizia: case in pietra con camini fumanti, piccole cappelle, botteghe artigiane e locande dove rifugiarsi per un piatto caldo. Non perderti le terme di Arties, accessibili anche in inverno, perfette per un tuffo nell’acqua calda mentre fuori la neve cade leggera. A dicembre, il paese ospita concerti di Natale e spettacoli per famiglie, creando un’atmosfera davvero magica.

Tappa 3: Salardú

Dopo appena 4 km di strada (questa volta lungo la C-28, che si snoda tra le vette innevate), si arriva a Salardú, punto d’accesso alla famosa stazione sciistica di Baqueira Beret. Ma questo borgo non è solo sci: qui dicembre è sinonimo di presepi viventi, tradizioni occitane e case di montagna perfettamente conservate. L’atmosfera è intima e raccolta, con eventi religiosi e culturali che raccontano una valle fiera delle sue radici. L’area camper è piccola ma ben attrezzata, e da qui partono anche sentieri per ciaspolate tra i boschi.

Itinerario in Spagna a dicembre: Madrid e Castiglia-La Mancia, luci e presepi storici

Dicembre, nella zona di Madrid e della Castiglia-La Mancia, è un trionfo di luci scintillanti, tradizioni religiose e fiere artigianali. In camper, puoi muoverti con facilità tra città e borghi, godendo della libertà di sostare vicino ai centri storici per poi tornare alla quiete del tuo mezzo. Le piazze si riempiono di mercatini, le chiese ospitano presepi monumentali e l’aria è piena di canti e profumi dolci.

Questo itinerario ti porta dalla capitale, fulcro delle celebrazioni natalizie, fino a due borghi ricchi di storia e atmosfera: Alcalá de Henares, con la sua eredità cervantina, e Chinchón, dove il presepe diventa uno spettacolo vivente.

Tappa 1: Madrid

Inizia il tuo viaggio dalla vivace Madrid, che a dicembre si veste di festa come poche altre città. Le luci natalizie trasformano ogni via in un’opera d’arte: imperdibile la zona di Gran Vía, dove installazioni luminose creano un tunnel di colori. La Plaza Mayor ospita il mercatino di Natale più famoso della Spagna, con bancarelle tradizionali e dolci tipici come il turrón e i polvorones. Tra le tante attrazioni, la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Plaza de España e i presepi storici, come quello del Palacio de Cibeles, vero capolavoro artigianale.

Tappa 2: Alcalá de Henares

Prosegui per 35 km lungo l’autostrada A-2 fino ad Alcalá de Henares, città patrimonio UNESCO e culla di Cervantes. A dicembre, la città si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio con mercatini medievali, concerti e spettacoli teatrali. La Plaza de Cervantes ospita eventi per famiglie, mentre nei chiostri delle chiese vengono allestiti presepi artigianali. L’area camper è situata vicino al centro, perfetta per visitare la città a piedi.

Tappa 3: Chinchón

Percorrendo circa 42 km lungo le strade M-300 e M-311, tra paesaggi collinari e uliveti, raggiungi Chinchón, uno dei borghi più affascinanti di Spagna. Famoso per la sua piazza circolare medievale, a dicembre ospita uno dei presepi viventi più emozionanti del Paese, con decine di figuranti in costume e animali veri. L’atmosfera è incredibilmente suggestiva, tra suoni, luci e profumi di mosto caldo. Il borgo offre anche enoteche e ristoranti dove scoprire i sapori tipici della Mancia.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Itinerario in Spagna a dicembre: la Murcia delle feste popolari e del clima mite

Se desideri un dicembre lontano dal freddo ma non vuoi rinunciare alla magia del Natale, la regione di Murcia è la meta perfetta. Qui il clima è ancora mite, le giornate soleggiate e le tradizioni profondamente radicate nella cultura popolare. In camper, potrai esplorare città storiche, partecipare a feste religiose, visitare presepi monumentali e fare il pieno di energia senza mai congelare.

Dall’elegante capitale, passando per la nobile Lorca, fino alla mistica Caravaca de la Cruz, questo itinerario ti regalerà un dicembre diverso, intenso e sorprendente.

Tappa 1: Murcia città

Inizia dal cuore della regione, Murcia, una città viva e luminosa anche in pieno inverno. La Plaza de la Catedral ospita un meraviglioso mercatino artigianale, e i presepi sono una vera istituzione: quello del Palacio Episcopal è tra i più grandi e curati di tutta la Spagna. Dicembre è anche tempo di conciertos de villancicos (i canti di Natale) e di eventi gastronomici incentrati sui dolci locali come il paparajote. L’area camper si trova poco fuori dal centro, facilmente raggiungibile in bici o con i mezzi.

Tappa 2: Lorca

Prosegui per circa 70 km lungo l’autostrada A-7 fino a Lorca, una città elegante e carica di storia. Qui dicembre è il mese dei presepi monumentali, tra cui spicca quello allestito nel Museo del Belén, con scene dettagliate e personaggi in movimento. Il centro storico, illuminato da mille luci, è ideale per una passeggiata serale. Lorca è anche famosa per i suoi palazzi barocchi, le fortezze e le antiche mura.

Tappa 3: Caravaca de la Cruz

L’ultima tappa è Caravaca de la Cruz, raggiungibile in circa 72 km percorrendo la RM-711, una delle cinque città sante del cattolicesimo. Qui dicembre è vissuto in modo molto spirituale: la Basilica-Santuario de la Vera Cruz diventa il cuore pulsante di eventi religiosi e mercatini natalizi. Ma Caravaca è anche artigianato, folklore e un paesaggio rurale che invita alla lentezza. L’area sosta camper è tranquilla e immersa nella natura, perfetta per rilassarsi a fine viaggio.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

In Europa

Le 7 strade leggendarie d'Europa

Quando si parla di road trip l'immaginazione vola negli Stati uniti, attraverso le pagine di Kerouac che ha segnato un’impronta in tutti i viaggiatori on-th-road. L'immagine è quella della Route 66, la leggendaria strada che collega Chicago a Los Angeles. Ma non serve volare dall’altra parte del pianeta e raggiungere gli ampi spazi del Nord America per scoprire percorsi leggendari. Anche l’Europa, con la sua varietà incredibile di paesaggi, permette ai viaggiatori di macinare chilometri lungo strade panoramiche ricche di attrazioni, natura e storia. Certo qui non abbiamo strade che attraversano enormi distese di spazi aperti come negli States, oppure in Australia, ma in spazi relativamente più corti si attraversano una varietà enorme ed incredibile di paesaggi, culture e tradizioni, di luoghi che sono il frutto di culture e influenze diverse, di posti dove ancora oggi si riesce a respirare la storia... 

In Europa

Visitare il Galles in camper

Scopri castelli storici, villaggi pittoreschi e attività all'aria aperta in una delle destinazioni più affascinanti d'Europa

In Europa

Road trip in Portogallo: la Estrada Nacional 2 in camper

La famosa Estrada Nacional 2 in Portogallo, nota anche come N2, è una strada che percorre il Portogallo da nord a sud, e che lungo i suoi circa 739 chilometri da Chaves, nei pressi del confine con la Spagna fino a Faro in Algarve, vi permette di godere di una panoramica sul ricco patrimonio gastronomico, culturale e naturale portoghese. Una strada che non è solo un asse viario, ma la sintesi e il compendio di una nazione affascinante e vitale, e l’itinerario perfetto per un viaggio in camper in Portogallo.