Itinerario in camper di 5 giorni nei Paesi Baschi spagnoli

paesi baschi camper

In programma

    Il territorio basco è una regione dalla forte identità culturale e l’itinerario nei Paesi Baschi spagnoli che ti proponiamo sarà senza dubbio un’esperienza unica e indimenticabile. Avrai l’occasione di visitare i punti di interesse più importanti di Vizcaya, Guipúzcoa e Álava. Nel mettere insieme questa lista di posti da visitare nei Paesi Baschi c’era l’imbarazzo della scelta, vista la quantità di luoghi che meritano una deviazione; fortunatamente questo lembo di terra è piuttosto circoscritto e spostandovi in camper, van o furgone camperizzato avrai modo di raggiungerli tutti in poco tempo, non essendo particolarmente distanti fra loro. 

    Lungo questo itinerario nei Paesi Baschi spagnoli potrai godere a pieno dei paesaggi e passeggiare tranquillamente in città e paesini; ma soprattutto potrai abbandonarti alla meraviglia davanti alla costa, fra spiagge e scogliere, e ai parchi naturali

    L’itinerario è piuttosto denso, ma ti permetterà di approfittare al massimo del tuo tempo e di non perdere nessuna delle meraviglie che i Paesi Baschi spagnoli hanno da offrire. E non dimenticare che su Yescapa hai un’ampia scelta di camper a noleggio nei Paesi Baschi. Una volta effettuata la prenotazione, non resta che pianificare l’itinerario. E quindi: 

    Itinerario nei Paesi Baschi - Giorno 1

    Hondarribia

    Hondarribia

    Cominciamo l’itinerario attraverso i Paesi Baschi spagnoli in camper da Hondarribia, anche conosciuta con il nome di Fuenterrabía. Questa città alla frontiera francese è piena di fascino e di storia. Nella città vecchia, le attrazioni non mancano, a partire dal castello di Carlo V

    Ti suggeriamo anche di fare una passeggiata nel variopinto Barrio de la Marina, tra strade pedonali dove si avvicendano casette in pietra con le finestre e le persiane dipinte di verde, rosso e bianco, che non a caso sono i tre colori della bandiera dei Paesi Baschi. 

    Attraversando queste stradine potrai anche fermarti in un bar o in un ristorante per assaggiare le tipiche pintxos e approfittare della gastronomia tipica dei Paesi Baschi, fra Merluza a la Koskera, maritato di monito e Intxaursaltsa (un dolce a base di noci, latte, cannella e zucchero). Prima di ripartire on the road non dimenticare di visitare il porto e il lungomare! 

    San Sebastián

    Hondarribia - San Sebastián : 23 Km (GI-20)

    san sebastian

    Non lontano da Hondarribia, San Sebastián è nota per la sua gastronomia e i suoi ristoranti prestigiosi. Cenare in uno di questi è un’ottima idea per festeggiare il primo giorno di viaggio dell’itinerario nei Paesi Baschi spagnoli! 

    Area di sosta per camper a San Sebastián

    Quartier Berio, Paseo de Berio, 2 • 20018 • Donostia/San Sebastián

    van-paesi-baschi

    Itinerario nei Paesi Baschi - Giorno 2 

    Il secondo giorno in camper attraverso i Paesi Baschi prevede una tabella di marcia piuttosto lunga, ma non temere, ogni tappa è vicina alla precedente. 

    Zarautz

    San Sebastián - Zarautz : 20 Km (GI-20 / AP-8)

    zarautz

    Continuiamo la strada lungo la costa basca con la splendida città di Zarautz, dove potrai visitare il Palacio de Narros, un edificio impressionante che fu la residenza di Isabella II. Un altro punto di interesse architettonico degno di nota è la chiesta di Santa Maria la Real. Il resto della città si trova alla sue spalle, con le sue strade eleganti e le sue casette tipiche della regione.

    Le spiagge di sabbia fine e dorata sono la porta d’accesso all’Oceano, punto d’approdo di molti surfisti che raggiungono questa zona. 

    Zumaia

    Zarautz - Zumaia : 10 Km (N-634)

    zumaia

    A solo un quarto d’ora in camper da Zarautz, Zumaia è un piccolo gioiellino tipico dei Paesi Baschi. I punti di interesse da annotare sono due: il flysch e l’eremo di San Telmo. 

    Il flysch di Zumaia è un’impressionante formazione geologica formata più di 20 milioni di anni fa. È un paesaggio unico e non è un caso che qui vengano girati molti film o serie tv.  

    Non puoi lasciare Zumaia senza visitare l’antico eremo di San Telmo, situato in cima a una scogliera dalla quale potrai godere di una vista panoramica sul mare e sulla città. 

    Entrambi i luoghi sono stati scelti come set per delle scene di Game of Thrones

    Lekeitio

    Zumaia - Lekeitio : 45 Km (N-634)

    lekeitio

    Lekeitio è uno dei più bei villaggi di pescatori da visitare durante il vostro itinerario nei Paesi Baschi spagnoli. Visitando la città vecchia e il porto, avvertirai l’atmosfera distesa (e quasi sospesa) del luogo. Ad aggiungere ancora più di fascino a questo quadro, le montagne verdeggianti a bordo mare.

    Appuntamento al faro di Santa Catalina per passeggiare sulle impressionanti scogliere.

    Riserva della biosfera di Urdaibai

    Lekeitio - Riserva della biosfera di Urdaibai : 30 Km(BI-2238 / BI-2235)

    urdaibai

    La Riserva della biosfera di Urdaibai è un’area costiera basca che offre 22000 ettari di natura incontaminata. Il suo territorio è prevalentemente composta da montagne, spiagge e scogliere; si tratta di uno dei luoghi preferito dagli appassionati di birdwatching in ragione dell’elevato numero di specie di uccelli che è possibile osservare in questa zona. 

    Mundaka

    Riserva della biosfera di Urdaibai - Mundaka : 3 Km (BI-2235)

    mundaka

    Sul territorio della riserva della biosfera si trova la città di Mundaka, un’altra tappa che ti suggeriamo durante il viaggio nei Paesi Baschi.

    Un luogo notevole che non puoi perderti è il belvedere di Portuondo, dove potrai approfittare di una vista incredibile sull’estuario di Mundaka, sul mare e sulle montagne circostanti. 

    Area di sosta per camper a Bermeo

    Mundaka - Bermeo : 3 kilomètres (BI-2235)

    Per passare la notte ti proponiamo di raggiungere la prossima città dell’itinerario attraverso i Paesi Baschi, che si trova a circa 3 Km da Mundaka. 

    Bermeo, Agirre Auzoa, 822 • 48370 • Bermeo

    Itinerario nei Paesi Baschi - Giorno 3

    Bermeo

    bermeo

    Dopo aver passato la notte ti suggeriamo di visitare questo angolo imperdibile della regione. Nella zona storica della città, fra le mulattiere e le case in pietra, si respira un’atmosfera particolare. Il porto di Bermeo è un angolo pittoresco frequentatissimo e ti metterà di buon umore con le sue case colorate e la sua atmosfera vivace.

    San Juan de Gaztelugatxe

    Bermeo - Gaztelugatxe : 11 Km 

    gaztelugatxe

    Per raggiungere la prossima tappa dell’itinerario in camper nei Paesi Baschi spagnoli, devi lasciarti Bermeo alle spalle in direzione Cap Metxitxako.

    Gaztelugatxe: dietro questo nome insolitamente lungo e difficile da pronunciare si nasconde un eremo, sulla cima di una roccia circondata dalle acque. L’elemento più impressionante è la sinuosa e ripida scala di pietra che offre l’accesso all’isolotto e all’eremo. 

    Un posto davvero speciale, che dopo essere stato scelto come teatro di Game of Thrones, è diventato talmente tanto popolare che per goderselo fino in fondo senza troppa folla, ti suggeriamo di levarti di buon ora. 

    Castello di Butrón

    Gaztelugatxe - Castello di Butrón : 240 Km (BI-2101)

    castello-butron

    In questo terzo giorno di itinerario in camper, ti portiamo in un altro luogo speciale, il castello di Butrón. Questo magnifico edificio è stato costruito nel Medioevo e si caratterizza per la sua struttura imponente. Oggi nel castello non vive nessuno; e per inciso: è in vendita… Potrete quindi vistare soltanto l’esterno, vale a dire un grande parco, perfetto per un pique-nique, prima di riprendere la rotta verso Sopelana.

    Sopelana

    Castello di Butrón - Sopelana : 7 Km (BI-634)

    sopelana

    Per finire il terzo giorno in camper attraverso i Paesi Baschi, Sopelana è la tappa ideale. Le sue spiagge sono tra le più belle della costa basca e sono circondate da splendide scogliere. 

    Sopelana è anche uno dei luoghi più conosciuti per fare surf.

    Area di sosta per camper a Bermeo Sopelana 

    Région de Sopela, Urgitxieta kalea, s/n • 48600 • Sopelana

    Itinerario nei Paesi Baschi - Giorno 4

    Bilbao

    Sopelana - Bilbao : 18 Km (BI-634 / BI-637)

    bilbao

    Bilbao è la capitale della Biscaglia. La città vecchia, con i suoi edifici alti, colorati e ricchi di storia è veramente magnifica. Se viaggiate in camper attraverso i Paesi Baschi non potete non fermarvi, non foss’altro che per osservare l’imponente cattedrale gotica di Santiago de Bilbao

    Dopo aver vitato la cattedrale, dirigiti verso la Plaza Nueva de Bilbao, dove campeggia il municipio, dichiarato bene di interesse culturale nel 1972. Proseguite verso il Teatro Arriaga per osservare la sua facciata barocca e passeggiate verso il Ponte Zubizuri, prima di fermarvi ad assaggiare degli eccellenti pinco. 

    Prima di ripartire, una tappa al museo Guggenheim, vero e proprio gioiello e simbolo della città, è d’obbligo. 

    Canyon di Délika - Amurrio

    Bilbao - Amurrio : 31 Km (AP-68)

    amurrio

    Amurrio è una tappa obbligata se si sta costruendo un itinerario nei Paesi Baschi. Il comune ospita il canyon di Délika: dirupi, cascate impressionanti, una vegetazione che sembra arrampicarsi sulla roccia; quanto basta per darvi le vertigini e farvi sospettare di aver cambiato continente senza esservene resi conto. Il culmine della bellezza: belvedere del Nervión.

    Parco naturale di Urkiola

    Amurrio - Urkiola : 62 Km(N-622)

    urkiola

    Il Parco Naturale di Urkiola è una riserva naturale con una vista incredibile sulle montagne basche. La sensazione di deconnessione dalla frenesia del quotidiano è immediata e travolgente. Potrai svolgere diverse attivo itv all’aria aperta: passeggiate lungo sentieri naturali tra le montagne, bicicletta o scalate (se avete il coraggio; e l’esperienza!). 

    Oppure potrete semplicemente approfittare dei paesaggi verdeggianti e pacificanti per parcheggiare il vostro veicolo e riposarvi, con una tazza di caffè o di the, prima di ripartire. 

    Area di sosta per camper ad Amurrio 

    Ti consigliamo di tornare ad Amurrio per approfittare di quest’area di sosta.

    Région d' Amurrio, Araba Kalea, 7 • 01470 • Amurrio

    Itinerario nei Paesi Baschi - Giorno 5

    Parco Naturale di Gorbeia

    Amurrio - Gorbea : 25 Km (A-624)

    gorbeia

    Comincia la quinta e ultima giornata del percorso attraverso i Paesi Baschi. La cornice è ancora montana: il Parco Naturale di Gorbeia, un parco attraversato da vari fiumi che corrono fra gli alberi e contribuiscono ad avvolgere il paesaggio e a conferirgli una dimensione onirica. 

    Si tratta di una delle zone della Spagna dalla biodiversità più ricca.

    Añana - Salines

    Parco Naturale di Gorbeia - Añana : 37 Km (AP-68 / A-2622)

    anana

    La città di Añana è molto pittoresca: le sue case hanno uno charme particolare, in quanto sono letteralmente incastrate tra le montagne. Le strade strette della città serpeggiano lungo le colline, come se la città fosse parte integrante della montagna stessa.

    L’attrazione principale della città sono senza dubbio le saline di Añana. Situate nella vallata contigua al centro abitato, queste distese si sale dialogano e contrastano con il resto del paesaggio, portando un tocco di originalità alla regione. Potrai prenotare una visita guidata della saline per scoprire la loro storia e i loro segreti. 

    Vitoria

    Añana - Vitoria : 38 Km (A-2622 / A-1) 

    vitoria

    E per finire, non puoi lasciare i Paesi Baschi senza aver visitato la sua capitale, Vitoria. Potrai cominciare la tua passeggiata nelle strade della città dalla cattedrale gotica di Santa Maria de Vitoria. Questa città possiede numerosi monumenti notevoli come la Cassa del Cordón e il Palacio de Escoriaza Esquivel

    Ma la costruzione architettonica più impressionante di Vitoria è senza dubbio la sua cinta muraria medievale, particolarmente ben conservata. 

    Ultimo punto di interesse dell’ultima tappa dell’ultimo giorno dell’itinerario nei Paesi Baschi spagnoli: la periferia di Vitoria, dove scoprire la “cintura verde”, un insieme di meravigliosi parchi che cingono la città. 

    Area di sosta per camper a Vitoria

    Quartier Lakua, Portal de Foronda, 48 • 01010 • Vitoria-Gasteiz

    Noleggio camper nei Paesi Baschi 

    Su Yescapa ti proponiamo un’ampia scelta di veicoli per scoprire i Paesi Baschi e per approfittare di tutte le meraviglie. 

    Puoi scegliere tra camper, van o furgoni camperizzati e trovare il veicolo con le caratteristiche che preferisci in base alle tue esigenze. 

    🚐 Noleggia un camper nei Paesi Baschi 

    Noleggia un camper nei Paesi Baschi

    Van

    Apodaka

    3 viaggiatori

    5,0 (14) Best Owner

    A partire da
    66 €

    Furgonato

    Apodaka

    3 viaggiatori

    5,0 (13) Best Owner

    A partire da
    55 €

    Furgonato

    Apodaka

    2 viaggiatori

    5,0 (7) Best Owner

    A partire da
    66 €

    Se dopo aver terminato l’itinerario attraverso i Paesi Baschi in 5 giorni volete continuare il viaggio ed esplorare tutto il nord della Spagna, vi suggeriamo il nostro itinerario attraverso la Spagna del Nord. 

    Lorenzo I

    Lorenzo I

    Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

    Scopri di più

    7 meraviglie europa viaggio
    In Europa

    7 meraviglie d’Europa in camper

    Potete attraversare tutti e 5 i contenti in lungo in largo alla ricerca dei paesaggi più belli del mondo.

    christmas market ge7cf591d5 1920
    Viaggio in città

    Mercatini di Natale in camper, 5 idee da non perdere

    Assaggiate la magia delle feste con un giro tra i mercatini di Natale in camper! Scoprirete atmosfere magiche, sapori e oggetti unici per un regalo insolito...

    andalousie 3
    Spiaggia

    Tour dell’Andalusia in camper

    L'Andalusia è senz’altro la regione più caliente della Spagna. Affascinante, calda e passionale, questo angolo affascinante nel sud della Spagna è il frutto delle influenze di popoli di origini diverse: arabi, ebrei, cattolici e gitani. Oltre al mare, alle spiagge incantate e le città storiche, qui risiedono ancora alcune tra le tradizioni più sentite dagli spagnoli.