Furgone camperizzato o van: come scegliere?

shareacamper_campingbus_2

Negli ultimi anni sempre più persone hanno scoperto il fascino della vita on the road. Non serve più possedere un camper super accessoriato per godersi la libertà di viaggiare, dormire sotto le stelle e svegliarsi ogni giorno in un posto diverso. In molti casi, infatti, è possibile trasformare un semplice veicolo commerciale in una piccola casa su ruote, funzionale e accogliente. Ma proprio qui nasce il grande dilemma: meglio partire all'avventura con un furgone o con un van?

Scegliere il mezzo giusto è fondamentale per ogni viaggiatore. Che tu sia un weekendista, un nomade digitale o un aspirante vanlifer a tempo pieno, il veicolo che guiderai diventerà il tuo rifugio, la tua casa mobile, la tua compagna di viaggi. La scelta tra furgone e van compatto non è solo una questione di estetica o di prezzo: è una vera e propria scelta di stile di vita.

In questo articolo esploreremo nel dettaglio le differenze tra furgone e van, analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno dal punto di vista del viaggiatore, e ti aiuteremo a capire qual è il veicolo giusto per realizzare il tuo sogno di libertà su quattro ruote.

📌 Finanzia l'acquisto del camper condividendolo quando non lo utilizzi : ammortizza i costi del tuo camper quando non lo utilizzi. Condividi in tutta sicurezza grazie all'intermediazione della migliore piattaforma di camper sharing. Scopri come.

Furgone e van: due approcci diversi alla vita on the road

Quando si parla di viaggi alternativi e vita itinerante, ci si immagina spesso un camper. Ma non tutti hanno lo spazio, il budget o la voglia di acquistare un veicolo di grandi dimensioni. Ecco che entrano in gioco il furgone e il van compatto. Entrambi possono essere trasformati in piccoli camper fai-da-te, ma offrono esperienze molto diverse.

Il furgone, spesso chiamato anche "van grande" o "van puro", è solitamente un veicolo più alto, lungo e spazioso. È perfetto per chi desidera realizzare un allestimento completo: letto fisso, cucina interna, zona pranzo, bagno chimico o doccia portatile. Alcuni modelli più grandi permettono addirittura di stare in piedi al loro interno, un dettaglio che fa la differenza durante i lunghi viaggi o in inverno.

Il van compatto, invece, è più vicino a una comune auto monovolume. Meno ingombrante, più basso e più agile, può comunque essere allestito in modo intelligente per offrire un buon livello di comfort. Ideale per i viaggi brevi o per chi vuole un mezzo discreto, facile da parcheggiare, e che all'occorrenza può essere usato anche nella vita di tutti i giorni.

La scelta tra furgone e van, quindi, dipende soprattutto da come vuoi vivere i tuoi viaggi. Preferisci avere tutto lo spazio possibile per sentirti a casa ovunque? Oppure desideri un mezzo pratico, che ti permetta di spostarti con facilità, anche in città e nei borghi più nascosti?

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Perché scegliere un furgone: pro e contro

Il furgone offre una serie di vantaggi che lo rendono molto amato da chi sceglie di vivere lunghi periodi in viaggio, o da chi punta a un allestimento più completo e confortevole.

Il primo punto a favore è senza dubbio lo spazio interno. Un furgone di medie o grandi dimensioni ti permette di installare un vero letto matrimoniale, mobili contenitori, un angolo cottura con fornelli e lavello, e perfino una doccetta o un bagno chimico portatile. In alcuni modelli puoi perfino stare in piedi, cucinare in modo comodo e muoverti senza dover ogni volta spostare o richiudere gli arredi.

Inoltre, grazie alla maggiore altezza e lunghezza, puoi isolare meglio l’abitacolo, aggiungere pannelli solari sul tetto, e installare riscaldamento ausiliario, ventilatori o oblò. Questo rende il furgone più adatto anche alle stagioni fredde o ai viaggi in zone climaticamente più estreme.

Un furgone camperizzato...
...e un van

Un altro vantaggio del furgone è la sua versatilità negli allestimenti. Ci sono infinite soluzioni per creare il tuo camper fai-da-te, oppure puoi rivolgerti a professionisti che realizzano conversioni su misura. Alcuni furgoni possono anche ospitare due persone più un animale domestico, oppure avere una zona giorno separata dalla zona notte, aumentando il comfort generale.

Di contro, bisogna considerare che un furgone è più ingombrante. Guidarlo e parcheggiarlo richiede un po' più di attenzione, soprattutto nei centri storici o nelle strade strette. Inoltre, i consumi sono generalmente più alti rispetto a un van compatto, e alcuni modelli potrebbero non accedere liberamente alle ZTL o ai parcheggi con altezza limitata. Ma se per te lo spazio e la comodità sono prioritari, e se non ti spaventa l’idea di imparare a muoverti con un mezzo più grande, il furgone può essere davvero il veicolo perfetto per vivere la tua avventura su strada.

Perché scegliere un van: pro e contro

Il van compatto, da parte sua, ha un grande punto a favore: la facilità d’uso. Si guida praticamente come un’auto, può essere parcheggiato ovunque, entra nei garage e nei parcheggi multipiano, consuma poco ed è più discreto. Questo lo rende ideale per chi ama viaggiare in modo leggero, improvvisare le soste, muoversi anche nei centri urbani o esplorare i piccoli borghi italiani.

Possiedi un camper ? Scopri quando potresti guadagnare condividendolo su Yescapa quando non lo utilizzi 🚐

Molti viaggiatori scelgono il van compatto anche perché può essere usato nella quotidianità: lo stesso veicolo che il lunedì ti porta al lavoro, il venerdì sera può trasformarsi nel tuo rifugio mobile. Basta un allestimento modulare, con un letto pieghevole, una cassettiera per l’attrezzatura da campeggio, una tenda posteriore o un fornello portatile, e il gioco è fatto.

Il van è anche una scelta perfetta per chi si avvicina per la prima volta al mondo del camper fai-da-te. Con un budget ridotto, si possono realizzare conversioni molto interessanti, senza per forza dover affrontare lunghe omologazioni o lavori strutturali complessi. Inoltre, in molti paesi europei è più facile viaggiare in van, perché non attira troppo l’attenzione e consente una maggiore libertà di sosta.

Naturalmente, anche il van ha i suoi limiti. Lo spazio interno è più ristretto, e per dormire in due bisogna spesso sacrificare il comfort o montare e smontare il letto ogni giorno. È difficile pensare a un bagno interno o a una zona cucina fissa, ma con un po' di creatività e spirito di adattamento si può comunque viaggiare bene.

Furgone o van? La risposta è nel tuo stile di viaggio

Non esiste una risposta universale. Ogni viaggiatore ha esigenze diverse, e la scelta tra furgone e van dipende da molti fattori: il budget, la durata dei viaggi, le abitudini, la stagione in cui preferisci partire, e anche il tipo di esperienza che cerchi.

Se sogni lunghi viaggi in ogni stagione, se vuoi costruire un piccolo camper con tutti i comfort e vivere per mesi in modo indipendente, il furgone è senza dubbio la scelta più adatta. Ti offrirà spazio, autonomia, e la sensazione di avere una vera casa su ruote, senza compromessi.

Se invece ami l’idea di viaggiare leggeri, partire all’improvviso per un weekend al lago o una settimana tra i monti, e magari hai bisogno di un mezzo che possa anche accompagnarti nella vita quotidiana, allora il van compatto può essere la soluzione perfetta. Sarà il tuo alleato discreto e pratico, sempre pronto all’avventura.

Qualunque sia la tua scelta, ricorda che il veicolo è solo il punto di partenza. Ciò che conta davvero è lo spirito con cui affronti il viaggio, la voglia di esplorare, la curiosità di scoprire nuovi luoghi e la libertà di fermarti quando e dove vuoi. Che tu scelga un furgone spazioso o un van compatto, la strada ti aspetta.

Prenota il veicolo perfetto per il tuo prossimo viaggio

Lorenzo I

Appassionato di backgammon, metrica classica, oggetti antichi, viaggi reali e immaginari, con o senza ritorno.

Scopri di più

Camper per principianti

Interni del camper: disposizione e consigli

Hai appena acquistato un camper o stai pensando di acquistare un camper e non sai quale disposizione interna si adatta meglio alle tue esigenze quotidiane? Proviamo a darti qualche suggerimento.

Proprietario di camper

Trasportare un veicolo a due ruote: quali accessori per il camper?

Come trasportare una moto, uno scooter o una bici in camper? Ecco le soluzioni:

Proprietario di camper

Quale aspirapolvere per camper scegliere?

Scopri i migliori aspirapolvere per camper e le alternative più pratiche per mantenere il tuo veicolo sempre pulito.