I migliori per quanto riguarda i viaggi in camper (e la combo sandali e calzini). Le strade panoramiche della Germania ti riserveranno non poche sorprese: castelli fatati, immense foreste, villaggi affasciananti... Parti alla scoperta del cuore d'Europa.
Viaggiare in camper in Germania è un’esperienza unica, ma quali sono le regole per il bivacco libero? Scoprilo in questo articolo!
Dalla natura incontaminata della Foresta Nera alle spiagge di Rügen alle architetture di Magdeburgo.
Una guida pratica e veloce per conoscere e girare i migliori parchi e riserve naturali in Germania con il tuo camper.
Dall'incantevole Lago di Costanza alle pittoresche acque dei Laghi del Meclemburgo. Un viaggio tra storia e natura.
Natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, tradizioni locali che ti proietteranno direttamente dentro a una favola dei Fratelli Grimm.
Se siete amanti della natura ma anche della storia, soprattutto quella che ha visto protagonisti i nobili e le teste coronate dell’Europra moderna, un tour della Baviera in camper è il viaggio che fa al caso vostro.
Si chiama la Strada romantica (in tedesco Romantische Straße) e si tratta di uno degli itinerari in camper più famosi e belli d'Europa. Siamo in Germania, la strada parte dal Meno, attraversa la Baviera e arriva nelle Alpi. Ad ogni chilometro che percorrerai in camper capirai il perché di questo nome: tra castelli incantati, borghi da fiaba e paesaggi da sogno, il tuo viaggio sarà un’immersione nell’arte, nella letteratura, ma soprattutto in un’atmosfera d’altri tempi dalla quale faticherai a staccarti una volta finito il tuo viaggio.
Una tappa da aggiungere al nostro diario di bordo degli imperdibili viaggi in camper è senza dubbio la Germania.
Il 16 settembre prossimo, il sindaco di Monaco di Baviera aprirà ufficialmente i festeggiamenti dell'Oktoberfest. Come ogni anno, griderà "O'zapft is!" che significa "Che la festa cominci" inaugurando così il primo barile di birra e aprendo il sipario di uno dei più grandi e famosi festival al mondo, durante il quale vengono consumati oltre 6 milioni di litri di birra! Perché l'Oktoberfest si celebra a settembre? L'evento prende il nome Oktoberfest dalla sua prima edizione tenutasi dal 12 al 17 Ottobre 1810. Si celebrava il matrimonio del Re Ludwig I di Baviera e della Principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. In origine, si trattava solo di una corsa di cavalli su una grande piazza a Monaco di Baviera, ribattezzata Theresienwiese in onore della principessa. Questa piazza ospita ancora oggi gli stand dell'Oktoberfest.