Italia

Dalla campagna Toscana alla Costiera Amalfitana, dalle Cinque Terre alle montagne del Trentino, dai laghi lombardi alle vigne piemontesi: un road trip in Italia è il modo migliore per scoprire cultura, natura, tradizioni, gastronomia e sensazioni del paese più bello del mondo.

Natura

Itinerari in camper partendo da Roma

Scopri i più affascinanti itinerari in camper con partenza dalla città eterna

Natura

Itinerari in camper partendo da Milano

In questo articolo ti sveliamo i migliori itinerari in camper tutt'attorno al capoluogo meneghino.

Natura

Itinerari in camper partendo da Torino

Che sia verso nord, al confine con la Svizzera, o a sud, verso il mare, gli itinerari in camper partendo da Torino sono tanti e tutti affascinanti.

Natura

Itinerari in camper partendo da Bologna

Itinerari di un giorno (o di un weekend) con partenza dai portici di Bologna

Natura

Gli Appennini in camper : 3 itinerari

3 itinerari attraverso i 1200 Km della "spina dorsale" d'Italia

Dove passare la notte

Campeggi nella Marche

I campeggi nelle Marche sono un modo bello, genuino e green di intendere il viaggio in una delle regioni più poliedriche d’Italia.

Dove passare la notte

Campeggi in Piemonte

Dalle alte vette delle montagne alla città, passando per le colline verdeggianti dove nascono i migliori vini italiani, i campeggi in Piemonte permettono infatti di vivere appieno una natura multiforme, nel cuore di parchi e territori unici, oltre che alcune delle città più belle e storiche della nazione.

Dove passare la notte

Campeggi in Valle d’Aosta

Cosa c’è da sapere sui campeggi in Valle d’Aosta prima di recarvisi? Quali sono quelli attrezzati per l’inverno e quali, invece, quelli più adatti per l’estate, per esempio perché dotati di piscina per grandi e piccini? Vediamo tutto in questo articolo, per fornirvi una guida aggiornata e definitiva sui migliori campeggi in Valle d’Aosta per ciascuna categoria.

Dove passare la notte

Campeggi in Puglia

Dove fermarsi con il camper in Puglia? Una domanda tanto semplice, che ti sei forse posto anche tu mentre ricerchi i più bei campeggi in Puglia, la cui risposta non è certo semplice. E non per mancanza di strutture o di luoghi d’attrazione ma perché, al contrario, di natura, siti, città e soprattutto campeggi in Puglia la regione è stracolma.

Dove passare la notte

Campeggi in Sardegna

L’offerta di campeggi in Sardegna è molto vasta. Sono tante le strutture, dislocate sia sulla costa sia nell’entroterra, che offrono spazi molto belli e facili da raggiungere per chiunque voglia vivere questa perla nel mezzo del mar Mediterraneo a stretto contatto con la natura.

Dove passare la notte

Campeggi in Emilia Romagna

I campeggi in Emilia Romagna sono numerosi e perfetti per ogni necessità, da chi ricerca il divertimento della Romagna a chi la tranquillità dell’appennino Emiliano, fino alle città, così diverse tra loro, ma sempre ricche di fascino e di storia.

Natura

Itinerario dei Castelli Romani in camper

A poca distanza dalla Capitale, lontano dalla sua frenesia e dal suo traffico, si trova una zona calma, placida, rilassante e ricca di storia : parliamo dei Castelli Romani, situati sui colli albani a sud-est di Roma. Perfetti per un viaggio on the road in camper

Dove passare la notte

Campeggi in Liguria

Una costa tra le più belle d’Italia, un entroterra fatto di natura quasi incontaminata e splendidi borghi medievali, una cucina delicata ma ricca e sfiziosa. Una regione che ha moltissimo da offrire a chiunque ami la natura, sia essa la montagna, la collina o il mare in una lingua di terra tra le più sottili di tutta Italia. In questo articolo andiamo alla scoperta di tutti (o quasi!) i campeggi in Liguria.

Dove passare la notte

Campeggi in Toscana

Alla scoperta dei migliori campeggi in Toscana, dal mare alla montagna, passando per borghi e colline.

Famiglia

Campeggi vicino a Mirabilandia

Partiamo alla scoperta dei campeggi vicino a Mirabilandia e di tutto quel che c’è da visitare vicino al parco.

Famiglia

Campeggi vicino a Gardaland

Tanti, attrezzati e in grado di permetterti di visitare tanto il parco divertimenti più famoso del nord Italia quanto le bellezze che il territorio del Garda offre: parliamo dei campeggi vicino a Gardaland, veri e propri luoghi di relax in cui trascorrere intere giornate (specie in riva al mare), oltre che da sfruttare nel caso in cui tu voglia girare Gardaland o le città limitrofe del veronese.

Cultura

Venezia in camper

Venezia in camper? Si può fare! Ecco una pratica guida per tutti i viaggiatori che vogliono raggiungere e visitare la Serenissima in camper.

Natura

Aree sosta camper in Sardegna

Stai progettando un viaggio in una delle isola più belle d’Italia? Ecco i nostri consigli per conoscere le aree sosta camper in Sardegna!

Natura

Itinerario del Friuli Venezia Giulia in camper: 8 tappe da non perdere

All'estremità nordorientale della penisola italiana, le creste maestose delle Dolomiti Orientali, delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie, fanno da cornice all’incantevole Friuli Venezia Giulia. La regione, lontana dai flussi del turismo di massa, è una meta ricca di fascino e storia, ideale soprattutto per chi è alla ricerca di una vacanza rigenerante a contatto con la natura! Ti proponiamo un itinerario tra sentieri selvaggi, laghi glaciali e centri storici densi di eleganti piazze ed edifici nobiliari, oltre a una buona dose di consigli pratici sulle aree di sosta in camper.

Natura

La Valle d'Aosta in camper: cosa vedere nel 2024

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ma le sue bellezze naturali e la sua offerta turistica, tra parchi nazionali, piste da sci, snow park, sentieri immersi nel verde (o nel bianco, secondo la stagione) e città dal ricco patrimonio storico, la rendono una meta piena di fascino. Scopri cosa vedere in Val d’Aosta in un weekend in camper! 

Natura

I Parchi nazionali da visitare assolutamente in Italia

La designazione di "Parco nazionale" è il massimo livello di protezione che può essere accordato ad un'area naturale. Per raggiungere questo livello, gli ambienti naturali devono soddisfare una serie di caratteristiche ed essere dichiarati tale dal governo italiano così da essere preservati e tutelati da norme. 

Pagina 2 / 4